Teatro Filippini
6 maggio, ore 21.00

Proseguono le iniziative per ricordare la morte di Pasolini. Dopo proiezioni, mostre e dibattiti, il Teatro Filippini ospita lo spettacolo "Monezza" scritto da Simone Azzoni e diretto e interpretato da Lorenzo Bassotto di Fondazione Aida.

Mondezza sono le immondizie che gli “scopini”, angeli scesi sulla terra, come li definì Pasolini raccolgono ogni mattina per le vie della città.

Lo scrittore raccontò con un video e una poesia, l’umiltà degli spazzini in occasione di un loro sciopero nel 1970, parlò delle loro condizioni proletarie in anni in cui i lavoratori lottavano per lo Statuto.

Pasolini parlò dei loro volti semplici e dignitosi, facce scure da lavoratori, volti di ragazzi cresciuti in borgata e diventati in fretta adulti per fare il “peggiore dei mestieri”. Lo spettacolo parla di loro: uno spazzino nella mondezza della città. Uno spazzino che racconta la città, i vicoli, i giochi di strada, i suoi rifiuti che raccoglie con metodica semplicità. Si muove tra le vie che hanno visto i ragazzi di strada giocare a calcio, nelle atmosfere di Ragazzi di vita, tra i versi di Transumar e Organizzar. Lo spazzino ricuce i pensieri del poeta rilasciati in mille interviste, ricuce la cronaca della sua morte amando la vita e i suoi rifiuti diventati ricordo tra le strade.

La città sembra ascoltarlo in silenzio, una città labirintica, di mille vie ancora addormentate. Una città che circonda come un girotondo le parole gergali dello spazzino intento a ripetere ogni mattina la sua litania di descrizioni, incontri con fantasmi e ricordi ancora troppo vivi.

In scena musiche dal vivo: percussioni, chitarra e contrabbasso.




Data inizio: 29-04-2006
Data fine: 06-05-2006
powered by social2s