30 aprile 2010, Sala Teatro Parrocchiale, ore 21,00
Relatori: Dott.ssa Simona Boseggia, Sez.Geologia e Paleontologia Museo di Storia Naturale di Verona.
COMUNE  ASSOCIAZIONE PALEONTOLOGICA GRUPPO VAL NERA VALLATA D'ALPONE
045 7460017
powered by social2s
18 - 25 aprile 2010, Palazzo Vescovile, ore 16,00 Serie di incontri con autori vari.
Meeting - Begegnung
COMUNE COMMISSIONE BIBLIOTECA COMMISSIONE CULTURA  045 6137304
www.montefortedalpone.org
powered by social2s
24 aprile 2010, ritrovo davanti alla Chiesa, dalle ore 15,30 alle ore 18,00
Visita guidata alla chiesa parrocchiale di Cavaion e passeggiata nelle suggestive corti del centro storico fra meravigliosi scorci panoramici. Percorso: facile.
EL VISSINEL  340 8258834   www.ctgproverona.it
powered by social2s
23 - 25 aprile 2010, Garda, Centro paese.
9° edizione della gara sportiva dedicata alla mountain bike. "Sport Expo" e "Villaggio dei Sapori", passeggiate, competizione ciclistica e premiazione finale. COMUNE 045 6208428
www.comunedigarda.it
turismo@comunedigarda.it
045 6490122
www.nonsologarda.com
info@nonsologarda.com
powered by social2s
dal 22 a 25 aprile 2010, a San Bonifacio
La manifestazione promuove l'agricoltura e l'artigianato dell'est veronese e rappresenta anche l'occasione per degustare prodotti tipici e assistere a spettacoli di intrattenimento. Giovedì 22 aprile alle ore 18.00, in piazzale Palù, sarà presente il presidente della Provincia Giovanni Miozzi per il taglio del nastro. L’inaugurazione sarà preceduta alle 17.45 da un incontro con le autorità davanti al Palazzo Municipale in piazza Costituzione.
La fiera sarà abbinata alla mostra “Est Veronese Produce”, mentre venerdì 23 aprile alle ore 18.30 è previsto un convegno al teatro Centrale di San Bonifacio sul tema “Opportunità per le attività produttive nell’Est Veronese”, promosso dal comune di San Bonifacio in collaborazione con Upa, Confcommercio, ApIndustria, Coldiretti e Confindustria.
Durante la conferenza stampa l'assessore Sachetto ha dichiarato: “ È un piacere per me presentare una delle fiere più antiche della provincia di Verona. L'abbinamento alla mostra delle attività produttive dell'est veronese si rivela da anni un successo: queste iniziative sono importanti, soprattutto in questo momento critico per l'economia a livello globale. Occasioni come questa possono contribuire a rimettere in moto i motori delle nostre aziende. Anche se va ricordato che Verona è una delle province italiane in cui la crisi si è fatta meno sentire, e il Veneto è sicuramente una delle
powered by social2s

martedì 20 aprile 2010, alle ore 21, al Teatro Camploy si terrà il concerto benefico “Fabio Campedelli Live” promosso dall’assessorato ai Servizi sociali in collaborazione con l’Associazione italiana assistenza spastici (Aias) per raccogliere i fondi necessari all’acquisto di un pulmino attrezzato per disabili, da destinare alla Cooperativa sociale Emmanuel. Il concerto è stato  presentato dall’assessore ai Servizi sociali Stefano Bertacco e dal Coordinatore AIAS Verona Massimo Cauchioli. Presenti il presidente della Cooperativa sociale Emmanuel Stefano Fiorini, il cantautore Fabio Campedelli, la presentatrice Susanna Bardotto e il regista teatrale di “Punto in Movimento” Roberto Totola.

Nel corso della conferenza stampa è stato presentato anche lo spettacolo teatrale “Si nasce tutti pazzi, alcuni lo restano”, in programma domenica 25 aprile e sabato 12 giugno, alle 21, sempre al Teatro Camploy, che avrà come  protagonisti gli attori della compagnia teatrale “Punto in Movimento” e alcune persone disabili dell’Associazione Aias. “Due iniziative di importante valenza sociale – ha detto Bertacco – che serviranno a sensibilizzare i cittadini veronesi e a far conoscere loro l’attività dell’Aias, associazione da molti anni impegnata sia nel supporto alle famiglie dei disabili più gravi che nel coinvolgimento di queste persone in diverse iniziative culturali e di animazione volte a favorirne lo sviluppo intellettuale e psico-fisico”.

powered by social2s
giovedì 22 aprile 2010, Palazzo Erbisti, via Leoncino, 6alle ore 17.30  in collaborazione con l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere, in occasione del ciclo "L'illusione del paranormale" organizzato dall’Accademia, il Circolo dei lettori presenterà il reading “Scienza e universi paralleli: stregoni, sciamani, alchimisti, fantasmi, indovini e ciarlatani nella letteratura di tutti i tempi”
Con Stefano di Simone, Thea Griminelli, Margherita Sciarretta e con musiche dell’Ensamble Trefiati.

 

 

powered by social2s
martedì 20 aprile 2010 alle ore 18.30 presso la Società Letteraria di piazzetta Scalette Rubiani 1: in occasione dell’ultimo incontro con il gruppo di lettura condotto da Chiara Poltronieri, Circolo di Lettura e Società Letteraria apriranno al pubblico con “Il suo amore si chiama EURA”, reading dedicato a Dino Buzzati e al suo Poema a fumetti, opera unica nel suo genere in cui attraverso disegni e parole l’autore trasporta il mito di Orfeo ed Euridice dalla Grecia antica alla Milano degli anni sessanta: alla vigilia della sua malattia mortale, Buzzati sceglie di alludere in questa forma inconsueta a tutti i temi che più ha amato.
Con Chiara Poltronieri, Margherita Sciarretta e Marco Ongaro

 

powered by social2s
martedì 20 aprile 2010, ore 16:00/17:30/21:00, Cinema Kappadue (via Rosmini, 1/B, Verona: per "I martedì del festival 2010" proiezione di  "Putiferio va alla guerra" e "Tutti i Pulcinella". Sezione: Speciale Animazione. Copie restaurate dei film di: Roberto Gavioli, Giulio Gianini e Emanuele Luzzati. Ingresso: euro 6,00/5,00/3,50. Film festival - Filmfestival. Verona film festival 045 8005348 www.imartedidelfestival.comune.verona.it veronafilmfestival@comune.verona.it
powered by social2s

lunedì 19 aprile 2010, ore 20:40, Auditorium Giovanni Paolo II (via Seminario, 8): per "Vite nascoste 2010" proiezione del film "PA-RA-DA". Cinerassegna per conoscere le piaghe che affliggono la nostra società. I ragazzi di strada di Bucarest salvati dal clown francese Miloud Oukili. Ingresso: libero. Documentary film - Dokumentarfilm.

Paoline onlus, tel. 045 8032379

powered by social2s
Gli assessori al Decentramento Marco Padovani e allo Sport Federico Sboarina hanno presentato i corsi gratuiti di Bridge, promossi dal Comune in collaborazione con le Circoscrizioni  1°, 2°, 3°, 6° e 7° e organizzati dal F.I.G.B - ASD Circolo Cittadino Verona Bridge. “L’impegno dell’Amministrazione – hanno spiegato gli assessori - è quello di sostenere tutte le iniziative che promuovono l’aggregazione, la socialità e gli stimoli intellettuali, caratteristiche racchiuse in questo gioco di carte che oltre ad essere un’ottima palestra per la mente, può essere praticato a qualunque età ed in qualsiasi luogo”. Alle lezioni per principianti, che saranno attivate entro la fine del mese di aprile, si aggiungeranno dei corsi di secondo livello per quanti hanno già frequentato il ciclo di insegnamenti di base lo scorso anno. Per informazioni e iscrizioni contattare le Circoscrizioni interessate.
powered by social2s