18 - 25 maggio 2010, Palazzo della Gran Guardia e Teatro SS. Trinità

La musica della Marching Stomp Band dell’Istituto Montanari e il coro della rete “Educare alla musica con la musica: Verona una città per la musica” delle scuole Leonardi  e Nogarola hanno dato il via, in piazza Bra e successivamente in Gran Guardia, alla 7ª edizione di “Maggioscuola”.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato comunale all’Istruzione, coinvolge scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie. L’assessore all’Istruzione Alberto Benetti, prima del taglio del nastro, ha sottolineato “come l’evento sia l’occasione per dare visibilità alle scuole e far conoscere alla città i progetti che vengono promossi per l’educazione e la formazione dei ragazzi. Un momento di festa importante per il quale vanno ringraziati insegnanti, dirigenti scolastici, personale ausiliario, nonni vigile e genitori che ne hanno permesso la realizzazione”.

Per una settimana, fino al 25 maggio, nelle sale del Palazzo della Gran Guardia, del Teatro SS. Trinità si alterneranno convegni, spettacoli di musica, teatro e danza, mentre nelle sale espositive della Gran Guardia saranno esposti i lavori delle scuole e, nel loggiato, verranno realizzati laboratori didattici rivolti sia alle scuole che alla famiglie.

Maggioscuola proseguirà il 19 dalle 8 con le Olimpiadi del libro i cui vincitori verranno premiati alle 11.30 nell’auditorium della Gran Guardia; alle 9.30 con lo spettacolo musicale “I musicisti dei sogni” in Gran Guardia; alle 10 con la recita “Il giro del mare” al teatro SS.Trinità; alle 10.30 con la proiezione del cortometraggio “Viaggio verso la conoscenza” degli studenti della scuola di prelavoro Sartori; alle 13.15 con “Music is everywhere” al teatro SS.Trinità. Il pomeriggio riprenderà, alle 15 alla Gran Guardia, con il convegno “Migranti e nativi digitali: sfide e prospettive nella nuova era dell’apprendimento” e proseguirà con gli spettacoli teatrali “I musicanti di Brema”, “Metà maschere” e “Bang bang sei morto”. Nel corso della serata in Gran Guardia alle rappresentazioni teatrali seguiranno l’esibizione del coro dell’istituto tecnico statale Marco Polo mentre per i genitori in sala convegni si terrà l’incontro “La gioia di studiare: dalla motivazione al metodo di studio” tenuto dal professor Pietro Lombardo.

powered by social2s