Numerose sono le novità dell'ottava edizione di Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada, organizzato dall'Associazione Giochi Antichi in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Verona che ha come ospite d'onore la Svizzera.
Come è ormai consuetudine, per tre giorni nel centro storico spariscono le automobili e le strade e le piazze di una delle città più belle del mondo, patrimonio dell'Unesco, accolgono più di 50 giochi. Gruppi di giocatori italiani e svizzeri, condividono gesti ludici del loro territorio e della tradizione.
Si vedrà giocare l'Hornussen e il Lancio della pietra di Unspunnen, giochi sopravvissuti in piccole zone alpine come il Quilles à mont, lo Schwingen dell'Appenzell (lotta) e il Platzgen (lancio di uno strumento a forma di stella).
Moltissimi giochi di montagna anche per l'Italia: Palet, Fiolet e Rebatta (Val d'Aosta), Lotta Tirolese, Ruzzola (Appennino modenese), Morra (Barbagia), Truc (Friuli) e Nastro d'amore (Avellino). Il gioco tradizionale è stato considerato dall'Unesco parte del patrimonio immateriale dell'Umanità (2003, Carta Internazionale del Gioco).
Sul palcoscenico di Piazza dei Signori si esibirà la Svizzera e si alterneranno musicisti, Jodler, Alphorn, sbandieratori, portatori di campane, cantanti e danzatori. E' allestito un punto informativo dove si possono anche degustare vini e formaggi tipici.
In Lungadige San
16 - 20 settenbre 2010
Un punto d’attrazione e d’incontro, aperto di giorno... ma anche di notte!
Cinque cubi verdi compongono caratterizzano l’area dedicata agli arredi outdoor, immediatamente visibile nel grande piazzale d’accesso ai padiglioni di questa 25° edizione di Abitare il Tempo. Piccole oasi sono allestite intorni ai cubi nelle quali sono inserite piattaforme destinate ad ospitare i prodotti delle aziende espositrici. Un allestimento (vedi rendering) di forte impatto scenografico, firmato dallo studio Frassinagodiciotto, che si estende al Padiglione 1 dove gli spazi espositivi delle aziende del settore sono separati da divisori vegetali.
Il padiglione accoglie anche il Green Instant Lunch e il Ristorante d’Autore, entrambi affidati all’estro dello chef veronese Giancarlo Perbellini, e la libreria Mondadori Electa gestita da l’Archivolto.
Durante i giorni dell'esposizione, gli spazi outdoor sono usufruibili fino alle 23.00, dando la possibilità di trascorrere le serate in un’atmosfera confortevolmente ‘lounge’, animate (dalle 21.00) da una multivisione artistica con musiche sincronizzate, firmata dal visual designer Paolo Buroni.
Si consiglia di prenotare per chiudere in bellezza la giornata degustando le specialità enogastronomiche proposte da Giancarlo Perbellini.
16 - 20 settembre 2010
Abitare il Tempo compie venticinque anni e raggiunge un traguardo importante in questo momento storico ed economico: la globalizzazione, l’avvento di internet e delle tecnologie digitali, l’emergenza eco-ambientale.
Cambiamenti che incidono anche nella sfera dell’"abitare", nel quale l’Italia svolge un ruolo guida e in cui la manifestazione veronese ha saputo conquistarsi una posizione di primo piano nel panorama internazionale.
Programma
Giovedì 16 Settembre
Ore 11.00 Inaugurazione alla presenza di autorità politiche e istituzionali
Ore 13.00 Assegnazione “Premio Abitare il Tempo, IX edizione”- al Dott. Alberto Alessi: sala Rossini, I
piano, Galleria fra Pad. 6 e 7
Ore 15.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio come me. Autori, Designer e Guerriglieri verdi raccontano. Incontri VilleGiardini a cura Lucia
Valerio: Alla ricerca dei frutti perduti. Archeologia arborea, un racconto che sta facendo il giro del mondo
Ore 16.00 Il colore nella progettazione: Il clima cromatico: temperatura del colore e della luce - Armonie e
Contrasti: contesti iperstimolanti e ipostimolanti. A cura di Edda Mally, Vice President of the IACC
International e Massimo Caiazzo, Vice President for Italy of the Executive Committee IACC (International
Color Consultant Associacion). Presso lo stand IACC, padiglione 3 - A7
Ore 17.00 PROGETTO GREEN INVASION, Outdoor / Libreria Mondadori Electa / L’Archivolto, Area Incontri
padiglione 1. Paesaggio
Dal 10 al 12 settembre
Piazza dei Signori e Cortile Mercato Vecchio, Verona
Sbandieratori e musici da tutta Italia si raduneranno a Verona per i Campionati Italiani Sbandieratori – Tenzone Aurea, manifestazione e gara nata ad Arezzo nel 1967 e giunta quet'anno alla sua trentesima edizione. Parteciperanno i 16 migliori gruppi della Federazione Italiana Sbandieratori (FISB), che si sfideranno in ben 5 specialità diverse:
Singolo (unico atleta)
Coppia (coppia di atleti)
Piccola Squadra (6 atleti)
Grande Squadra (minimo 8 massimo 16 atleti)
Musici (massimo 20 atleti)
In caso di maltempo il campionato verrà disputato all'interno del Palasport di Verona, zona Stadio - VERONA |
Programma: |
VENERDI' ore 21 - sfilata gruppi e cerimonia d'apertura SABATO dalle 9 e per tutta la mattinata - gare di qualificazione specialità Singolo (Cortile Mercato Vecchio), Grande Squadra e Musici (Piazza dei Signori). Dalle 21 finali specialità in Piazza dei Signori. DOMENICA dalle 9 e per tutta la mattinata - gare di qualificazione specialità Coppia (Cortile Mercato Vecchio), Piccola Squadra (Piazza dei Signori). Dalle 21 finali specialità in Piazza dei Signori. A seguire premiazioni. |
Per info: | ||||||||
|
||||||||
|
||||||||
|
||||||||
venerdì 10 settembre 2010, ore 21.30
Arena di Verona
Per la rassegna "Verona Music Festival 2010" appuntamento con Elisa e il suo "Heart a live tour". La cantante proporrà tutti i nuovi pezzi dell’album Heart e le più emozionanti canzoni del passato, con numerosi brani in inglese, accompagnata dalla band che da oltre 10 anni la accompagna dal vivo: Max Gelsi al basso, Andrea Rigonat alle chitarre, Andrea Fontana alla batteria e Gianluca Ballarin alle tastiere.
Elisa Toffoli, più conosciuta con il nome d'arte di Elisa è una cantautrice, compositrice, polistrumentista, arrangiatrice e produttrice discografica italiana. Originaria di Monfalcone, Elisa è una delle poche cantautrici italiane a scrivere la quasi totalità dei suoi testi in inglese e più raramente in italiano; occasionalmente ha cantato in spagnolo (nei brani Hablame e Sentir sin Embargo) francese e curdo. Il suo repertorio è costituito principalmente da adult alternative rock e pop rock, ma numerose sono le influenze di vari generi musicali, quali ad esempio, elettronica,ambient, trip hop, post grunge , soul , Indie rock , alternative dance e soft rock . Venne scoperta dal grande pubblico a 19 anni con l'album d'esordio Pipes & Flowers, ma la notorietà giunse grazie alla vittoriosa partecipazione al Festival di Sanremo 2001 con la canzone Luce (tramonti a nord est). La cantautrice ha
martedì 7 settembre 2010, ore 21:00
Arena di Verona
Il celebre gruppo rock britannico sarà a Verona martedì 7 settembre per celebrare il quarantesimo anniversario della pubblicazione del loro primo album, “Supertramp”, avvenuta nel 1970.
Sul palco con Rick Davies, fondatore, cantante e tastierista dei Supertramp, ci saranno gli storici membri del gruppo, John Anthony Helliwell (sassofoni e fiati) e Bob Siebenberg (batteria). A completare la formazione saranno quattro veterani dei tour passati dei Supertramp: Jesse Sienberg (voce, chitarra e percussioni), Cliff Hugo (basso), Carl Verheyen (chitarra) e Lee Thornburg (tromba).
Durante le oltre due ore di concerto, la band eseguirà moltissimi dei brani che hanno rappresentato questi quarant’anni di storia, tra cui “Bloody Well Right”, “Dreamer”, “From Now On”, “Goodbye Stranger”, “The Logical Song”, “Rudy” e tanti altri ancora.
Apertura canceli ore 19,00.
Informazioni e contatti
• Box Office Verona tel. 045 8011154
• Sito ufficiale http://supertramp.com
lunedì 6 settembre, ore 21.30
ingresso libero
Ultimo appuntamento dell'estate 2010 per "Estate in concerto", rassegna di concerti organizzata dalla Banca Popolare di Verona, con Irene Grandi lunedì 6 settembre alle ore 21:30 in piazza San Zeno a Verona. Il concerto sarà preceduto da una risottata dalle ore 19:30 alle 21.30.
Si conclude così la settima edizione della serie di concerti, che da giugno a settembre hanno animato le principali piazze delle città del Nord Italia con la musica di artisti di spicco della tradizione italiana, tra cui Enrico Ruggeri, Fiorella Mannoia e Paolo Belli.
per info: www.comune.verona.it
Ultimo appuntamento dell'estate 2010 per "Estate in concerto", rassegna di concerti organizzata dalla Banca Popolare di Verona, con Irene Grandi lunedì 6 settembre alle ore 21:30 in piazza San Zeno. Il concerto sarà preceduto da una risottata dalle ore 19:30 alle 21.30. La partecipazione è libera e gratuita fino a esaurimento posti.
Si conclude così la settima edizione della rassegna di concerti intineranti, che da giugno a settembre, hanno rallegrato le piazze delle città di Italia con la musica dei grandi nomi della musica italiana, tra cui Enrico Ruggeri e Paolo Belli.
Per info: www.comune.verona.it