Mercoledi’ 16 maggio ore 21 Centro Mazziano

 

Secondo dei due appuntamenti Music (Tele)Vision (dopo mercoledì scorso su MICHEL GONDRY) con  CHRIS CUNNINGHAM.


Proiezione di cortometraggi, videoclip e estratti da installazioni.
La biennale di Venezia del 2001 espone le opere del videoartista Chris Cunningham: lo studio anatomico di Flex, il divertissement di Monkey Drummer, ma soprattutto la riflessione cibernetico filosofica di All is full of love, videoclip su musica di Björk. Videoclip? Sì, perché Cunningham fa parte di quel poker d’assi di autori (tra cui Michel Gondry, Spike Jonze, David Fincher), cresciuta in seno alla nuova music television. Sempre sorprendente per le invenzioni tecniche e per il devastante immaginario figurativo, ha firmato pietre miliari del clip musicale, tra cui Windowlicker (per Aphex Twin), eccessivo anche per le ore più tarde di MTV.
Selezione dei materiali e introduzione a cura di Michele Pedrazzi, dottorando in Semiotica all’università di Bologna.


 

Sala cinema: via Madonna del Terraglio 10 - 37129 Verona (zona S. Stefano)

www.centromazziano.it  mazziano@libero.it  tel. e fax 045 918485




Data inizio: 14-05-2007
Data fine: 16-05-2007
powered by social2s

dal12 al 20 maggio 2007
Anche quest'anno il  Ministero per i Beni e le Attività Culturali propone la  Settimana della Cultura che si volgerà in tutta Italia dal

Lo slogan scelto per l'edizione 2007 è C'è l'Arte per te.

Nel corso della Settimana della Cultura nei musei e monumenti di Verona sarà possibile fruire di una grande varietà di iniziative:  visite guidate, conferenze su restauri in corso o appena terminati, mostre e aperture straordinarie.

Per la prima volta quest’anno, il Museo di Storia Naturale, il Museo di Castelvecchio e il Museo Canonicale effettueranno anche aperture serali e notturne con visite guidate.

Insieme al Comune di Verona, aderiscono all’iniziativa anche la Soprintendenza per i Beni Architettonici e il Paesaggio di Verona Vicenza e Rovigo, la Soprintendenza per il Patrimonio StoricoArtistico ed Etnoantropologico di Verona Vicenza e Rovigo, e il Museo Canonicale di Verona.

programma:





Data inizio: 12-05-2007
Data fine: 20-05-2007
powered by social2s

 9 maggio 2007 cortile Mercato Vecchio


Otto paesi europei
, i più grandi scrittori del ’900 e un unico evento internazionale per celebrare l’Europa attraverso il coinvolgimento dei cittadini europei e di noti scrittori in occasione di un’importante ricorrenza.


Parte da Verona la manifestazione “ELM - European Literary Marathon”, del prossimo 9 maggio in occasione della Giornata dell’Europa che si svolgerà in contemporanea in Grecia, Regno Unito, Spagna, Finlandia, Bulgaria, Romania e Polonia.

Gli enti promotori. L’iniziativa è promossa e organizzata da Fondazione Aida grazie al sostegno del programma comunitario Cultura 2000 dell’Unione Europea e della collaborazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Istituto per il Libro, la Regione del Veneto, l’Università degli Studi di Verona e l’Esu – Azienda Regionale per il diritto allo studio di Verona e il Comune di Verona.

I luoghi nazionali dell’evento. L’evento avrà luogo in contemporanea a Cartagena per la Spagna, a Bucarest per la Romania, ad Atene per la Grecia e a Sliven per la Bulgaria. Con l’aggiunta di analoghe maratone collegate a Cracovia (Polonia), Järvenpää (Finlandia) e York (Gran Bretagna). Inoltre, la Regione Sardegna realizzerà l’evento per i detenuti delle carceri e dei penitenziari minorili dell’isola.

La manifestazione. La Maratona prevede la realizzazione di una lettura pubblica integrale e non-stop delle opere di

powered by social2s

dal 18 al 20 Maggio 2007

Parco Zanella Soave


foto Antonella Anti Studio Clickl





Data inizio: 01-05-2007
Data fine: 20-05-2007
powered by social2s


novità archeologiche (conferenza sabato 19 maggio) e

mostra delle mappe storiche di Caprino (19 maggio - 3 giugno 2007)

ingresso libero

 

Sabato 19 MAGGIO 2007

 

Programma:

 

Ø     ore 17,30: saluto e apertura dell’incontro, dott. Franco ZENI;

 

Ø     ore 17,45: presentazione degli scavi dell’abitato dell’età del ferro di Pesina.    Relatori: dott. Martina BENATI, dott. Giovanni RIDOLFI;

 

Ø     ore 18,30: illustrazione di antiche mappe d’archivio del Comune di Caprino. Relatore: prof. Vasco Senatore GONDOLA.

 

La Mostra delle mappe storiche rimarrà aperta:

 

dal 19 MAGGIO al 3 GIUGNO 2007

 

Inaugurazione: sabato 19 maggio 2007- ore 17,30

 

Sede: PALAZZO CARLOTTI (Municipio)

  “sala conferenze presso il Museo”

 




Data inizio: 10-05-2007
Data fine: 03-06-2007
powered by social2s


da giovedì 10 a domenica 13 maggio
 in Piazza Bra
si prepara ad ospitare  la quinta edizione de “Le Piazze dei Sapori”, mostra mercato dei prodotti enogastronomici tradizionali italiani.

La piazza più famosa di Verona accoglierà 72 espositori accuratamente selezionati in tutta la penisola, che rappresenteranno il sapore delle venti regioni italiane. Prodotti dop, ma anche particolarità sconosciute al grande pubblico, dagli arancini di Sicilia, al tartufo di Norcia, dal salame al Barolo d Asti, alla porchetta di Ariccia. Sarà presente anche uno stand con i fiori della Liguria.

Inoltre, una serie di eventi collaterali animeranno le giornate delle Piazze dei Sapori, come i Laboratori del Gusto, uno spazio nel quale alcuni prodotti saranno oggetto di studio e degustazione: il Tastasal, il formaggio Monte Veronese dop e le confetture veronesi sono solo alcune delle specialità che si alterneranno nello stand ai piedi della Gran Guardia.

C'è poi "Sete di Sapere", un percorso che fa conoscere abbinamenti e particolarità dei vini italiani sotto l'attenta guida di quotati sommelier ed enologi. Spazio anche ai giovani nelle giornate del gusto, in particolare agli studenti delle scuole medie ed elementari: Teatro Ghiotto è l'ambito dove i ragazzi potranno preparare il formaggio. E dopo la cena, arriva lo spettacolo, con la musica e i balli tradizionali allestiti sul palcoscenico delle
powered by social2s

Giovedì 10 maggio 2007, al DatchForum, l'unica data italiana dell'artista R'n B di maggior successo.

Il DatchForum sarà la cornice delle energiche e spettacolari performance della cantante texana, che presenta il suo nuovo album B-Day. Dal disco sono stati estratti due singoli di successo: Deja-vu e Ring the alarm. Fatevi stupire dalla voce potente e dalle coreografie mozzafiato di Beyoncè. www.beyonceonline.com




Data inizio: 10-05-2007
Data fine: 10-05-2007
powered by social2s

sabato  12   e domenica 13 maggio a Monteforte d'Alpone

la manifestazione a respiro nazionale dedicata ai
grandi bianchiitaliani longevi.
Sono oltre 100 le aziende produttrici di vino bianco provenienti
da tutta Italia che prenderanno parte alla manifestazione.
Si tratta di un’originale degustazione di vini bianchi in verticale
che spazierà dalle Alpi alla Sicilia e che coinvolgerà i nomi più
prestigiosi dell’enologia italiana tra i vini bianchi
Ogni cantina infatti metterà in assaggio lo stesso vino
prodotto in due annate differenti: una parata di vini bianchi
al top di gamma dell’annata in commercio a maggio,
accompagnata dallo stesso vino non più recente dell’annata 2002.

Evento itinerante che per il 2007 prevede due tappe italiane:
- la prima il 12 e 13 maggio a Monteforte d’Alpone (Verona)
- la seconda, il 28 Maggio a Roma, al prestigioso Hotel Exedra in Piazza della Repubblica.

Una sorta di viaggio intra-generazionale tra vini bianchi di razza

reso possibile dalla serietà e dalla bravura di aziende e produttori

che col loro lavoro hanno saputo dar vita a dei prodotti unici nel

loro genere per qualità e armonia nel tempo. Si rafforza infatti

il concetto che il vino bianco, al pari del vino rosso, può regalarci

emozioni e sensazioni sorprendenti anche svariati anni

powered by social2s

 sabato 5, 12, 19 e 26 maggio alle ore 15
Visite guidate alla fattoria agroalimentare "Villa Are"

in via Torricelle 6


All’accoglienza, alle 15, seguirà la visita (dalle 15.30 alle 17) e la presentazione del progetto e dei prodotti della fattoria (dalle 17 alle 18).
 
L’iniziativa sarà l’occasione per presentare i frutti del progetto ambientale-agronomico e sociale legato all’azienda agricola, la cui gestione è stata affidata dal Comune alla cooperativa sociale “La Fonte”.
Grazie agli interventi realizzati – messa in sicurezza delle recinzioni, creazione di un sentiero percorribile anche da chi ha difficoltà deambulatorie, ripristino del vigneto e realizzazione di aree gioco e ristoro – Villa Are offre uno spazio verde riqualificato e fruibile da tutti.

sabato 5 maggio.“Gli animali della fattoria” presentato da Marcello Volanti, veterinario, e “La collina veronese” con relatore Paolo Braggio, agronomo, sono i temi della visita in programma
sabato 12 maggio sarà la volta de “I lavori e i prodotti dell’orto” con Gianpietro Cailotto, insegnante.
sabato 19 maggio gli agronomi Emanuele Tisato e Moreno Dalle Pezze guideranno i partecipanti alla scoperta del sentiero agroambientale e del paesaggio della collina. “L’olivo e la piante da frutto della nostra collina” è il tema dell’ultimo appuntamento,
 sabato26 maggio, presentato da Antonio Gennuso, insegnate. Le visite sono gratuite. Per informazioni contattare la cooperativa sociale

powered by social2s

Inaugurati ufficialmente all’ex Macello del quartiere Filippini (con ingresso da via Ponte Aleardi 15 o da via Macello 5) gli spazi che ospitano in un’unica sede i servizi Informagiovani, Attività Giovani e Scambi Internazionali del Comune di Verona.
Numerosi i ragazzi presenti all’evento che ha dato il via anche a VrbanZoo la manifestazione di arte e produzioni giovanili in programma sino a martedì 1a maggio all’ex Zoo, ai Bastioni di S. Spirito.
L’unificazione dei tre Uffici, sinora collocati in sedi diverse e non vicine tra loro, renderà più facilmente accessibili e fruibili i servizi offerti dal Comune al target giovanile della città a cui si rivolgono.
In particolare l’Informagiovani, al piano terra, offre al pubblico una struttura luminosa e ampliata negli spazi riservati agli utenti, mantenendo gli abituali servizi di consultazione e informazione su temi ed argomenti di interesse giovanile: lavoro e professioni, scuola e formazione, cultura e tempo libero, sport e vita sociale, vacanze, turismo e soggiorni all’estero.
Particolarmente interessante è poi la collocazione nella struttura architettonica storica dell’ex macello, che consente agli utenti di usufruire anche di un ampio spazio esterno in una cornice suggestiva della città. Collegati agli spazi dell'Informagiovani quelli al primo

powered by social2s

organizzata da  Muba (associazione non profit che opera nel settore dell’educazione non formale) ha riscosso grande consenso durante le giornate del Mondadori Junior Festival, per la sua impostazione, fondata sul gioco e sull’azione diretta, e per la sua finalità: promuovere la curiosità e la creatività.

Allestita a  Palazzo Forti, porta i bambini a fare “esperienza” del colore sotto l’aspetto percettivo ed emozionale, ad esercitare la propria capacità di vedere e “sentire” il colore; la mostra costituisce un viaggio alla riscoperta dell’inesauribile pianeta del colore e delle sue infinte sfaccettature.

Elemento fondamentale nella nostra vita, il colore viene spesso vissuto in modo distratto e passivo: le installazioni di gioco di Colore sono ideate per rendere i bambini consapevoli della sua importanza. La mostra, alla  conclusione del festival, continua  fino al 13 maggio.

 
23 aprile - 13 maggio 2007
 

Ingressi per le scuole: da martedì a venerdì, 9.30;11.30, 14.30.
Obbligatoria la prenotazione al numero verde 800032812.
Biglietti: bambini 1 euro, ingresso gratuito per  due insegnanti per  classe.

 

Ingressi per le famiglie: sabato e domenica: 11.30, 14.30, 16.30 
Meglio prenotare al numero verde 800032812
Biglietti: bambini e adulti, 2 euro

nella foto  Mondadori junior festival - foto Antonella Anti  studio click




Data inizio: 20-04-2007
Data
powered by social2s