da giovedì 5 a martedì 10 aprile
Una mostra fotografica sulle bellezze di Montorio


Questo il titolo della mostra fotografica  all’Istituto comprensivo 17 di via dei Gelsi 10 a Montorio.«Si tratta di una serie di scatti realizzati durante la progettazione del Piano Regolatore della città. Materiale mai visto prima: sono state realizzate più di 3.500 fotografie dall’elicottero che regalano una visuale veramente unica e di grande interesse non solo per gli abitanti di Montorio, ma per tutti i veronesi.
 Il materiale fotografico rimarrà poi alla suola media di Montorio, che potrà utilizzarlo come materiale didattico e per ricerche».Le immagini aeree mostrano come si trasforma e vive una zona ricca di bellezze naturali: dai “fossi” di Montorio o la dorsale della Preafita, il Castello o il Forte Preara, l’antica pieve di Santa Maria Assunta al Laghetto della Squarà.«La mostra vuole offrire anche un’occasione per riflettere – commenta Claudio Ferrari, presidente del Comitato Fossi -. Accanto alla bellezza dei luoghi di Montorio, infatti, ci possono essere situazioni di eccessiva e disordinata urbanizzazione che rischiano di compromettere i delicati equilibri di quelle zone.
 È compito quindi dei nostri amministratori, e dei cittadini che operano sul territorio, cercare di favorire uno sviluppo che tenga conto di questi equilibri».Il Comitato Fossi di Montorio, attivo dal 1984, divenuto Onlus nel 2000, si occupa della realizzazione di iniziative volte alla conoscenza, promozione e tutela dell’ambiente e del territorio. Opera spesso con altre organizzazioni di volontariato ed è affiliato a Legambiente.

La mostra Montorio e la Val Squaranto viste dall’alto sarà aperta giovedì 5 aprile dalle 18 alle 21, venerdì 6 dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 21, sabato 7, lunedì 9 e martedì 10 aprile dalle 10 alle 12.30.


Per informazioni è possibile visitare il sito www.comitatofossimontorioverona.it.




Data inizio: 23-03-2007
Data fine: 10-04-2007
powered by social2s