Di Martin Crimp, regia Fabrizio Arcuri. Arriva a Verona, sabato 21 ottobre 2006 alle ore 21.00, l’Accademia  degli Artefatti con Tre pezzi facili. Premio Ubu nel 2005 per il miglior testo straniero. Il lavoro di Martin Crimp è  un piccolo studio sul linguaggio, il linguaggio che racconta, quello che narra  e quello che informa. La critica nazionale e internazionale ha parlato di  apoteosi del vuoto, di capolavoro della pausa e del silenzio, di teatro  intelligente che parla di guerra “avvolgendo lo spettatore nella follia del  paradosso”.

Uno spettacolo da non perdere che parla dei  non-sensi della società attuale, attraverso il riso, il grottesco e una fitta  ragnatela di non-detti, di silenzi, di allusioni. Sono tre pezzi, recitati con  calibrata leggerezza nelle parole, nell’atmosfera e un comico cinismo, anche  per lo straniamento dei personaggi nei confronti dei ruoli che di volta in  volta interpretano.

“Ci  siamo avvicinati a Crimp”, sostiene il regista Fabrizio Arcuri, “perché  partendo da situazioni quotidiane l’autore riesce a dipingere un quadro di  desolazione spirituale. La sua scrittura è sottile, incerta, evasiva, umorale  ed evocativa. I desideri e i bisogni umani covano sotto la superficie della  vita quotidiana minando i programmi più riusciti e trasformando la sicurezza in  panico. Con grande controllo e intelligenza teatrale Crimp offre una visione  critica del declino morale e sociale che è geniale, comico e convincente”.

Nel  primo pezzo (Fewer emergencies) i tre  personaggi, con ripetizioni ed ellissi, raccontano con acida ironia e apparente  leggerezza come le cose stiano migliorando nel mondo. Il secondo Advice to Iraqi è una breve e terrificante  pièce in cui, con un taglio ironico e impassibile, vengono offerti suggerimenti  per la sicurezza dei bambini come lo farebbe un professionista alle mamme  viziate di un paese dell’occidente.

L’ultimo infine Face to the wall racconta di una  sparatoria a sangue freddo in una scuola elementare. La discussione che ne  segue è un elenco di luoghi comuni e banalità.

Per maggiori informazioni: 0458001471.




Data inizio: 18-10-2006
Data fine: 21-10-2006
powered by social2s