Numerose le iniziative per meglio conoscere Verona , il suo teritorio e i suoi dintorni. Escursioni , Visite guidate, proiezine di filmati e corsi di storia e arte


PROGRAMMA INIZIATIVE DI DICEMBRE 2006-GENNAIO 2007

                 

DICEMBRE                            

*Mercoledì 6

Corso Conoscere San Zeno (ore 18.30-20.30): segni di ieri e di oggi nel quartiere di San Zeno: quale sostenibilità domani? (prof.ssa Marialaura Pappalardo)

 

*Mercoledì 6

Il seguito del Convegno Ecclesiale (ore 20.30-22), Conferenza per dirigenti CTG tenuta da don Mario Gonzo, con testimonianze dei gruppi.

 

* Giovedì 7

Verona sede CTG – Corso di storia e arte: La cultura veronese nel Sei-Settecento. Ore 20,30 (Aca Verona)

 

* Venerdì 8

Escursione guidata con ciaspole o a piedi da Novezzina al Monte delle Erbe con ritrovo alle ore 9 a Novezzina fino alle 13. Media. Possibilità noleggio ciaspole. (ACA Baldo)

 

* Sabato 9

Escursione guidata sul Monte Brione di Riva con ritrovo alle ore 8.30 al casello di Affi e rientro alle 13. Facile-Media (ACA Baldo)

Verona Visita alla Chiesa di San Nicolo’, preziosa testimonianza Barocca a Verona ore 15 davanti alla chiesa di S.Nicolò (Aca Verona)

 

* Domenica 10

Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata alle Grotte di Catullo e a Sirmione. Ritrovo ore 9,30 all’ingresso del castello.

Grezzana Escursione guidata nel vajo del Paradiso di Grezzana con ritrovo alle ore 9 in piazza a Grezzana e rientro per le 13. Media. (ACA Lessinia)

Caprino Visita guidata alle chiesette di Caprino con ritrovo alle ore 15 a Caprino e rientro per le 17.30. (ACA Baldo)

 

* Lunedì 11

Escursione guidata nel quartiere di San Zeno: tra le luci della sera con ritrovo alle ore 18.30 alla chiesa di San Zeno .

 “Corso “Conoscere il Garda-Mincio” a Peschiera, c/o parrocchia, L’epoca Scaligera e Viscontea; I Castelli (prof. Bongiovanni) ore 18.30-20.30

 

* Martedì 12

Conferenza: L’animazione con la fauna nel territorio veronese (ore 18.30-20.30) presso la sede CTG  a Verona

 

* Mercoledì 13 Corso Conoscere San Zeno (ore 18.30-20.30): Itinerari turistici tra le vie e le piazze del quartiere; verifica e conclusione del corso (prof. Maurizio Delibori)

 

* Giovedì 14

Verona sede CTG – Corso di storia e arte: Verona nel periodo della Serenissima (1404-1796). Ore 20,30 (Aca Verona)

 

* Venerdì 15

Consiglio Prov.le CTG ore 20,30 sede CTG

Folklore veronese: poesie natalizie con Roberto Bissoli (ore 21.15) al CTG in via Santa Maria in Chiavica, 7. Auguri e rinfresco

 

* Sabato 16

Padova: Viaggio Culturale a Padova, Abbazia di Praglia e Mostra sul Mantegna ore 8 al Parcheggio Porta Palio (Aca Verona) su prenotazione.

Da Branchetto alla Malga Saibe, a Malga Monticello di Bosco, Malga Bazerna, Malga Campolevà di sopra, Malga Branchetto e ritorno, con le ciaspole. Ritrovo alle 9 a Branchetto e ritorno per le 13

Escursione guidata alla grotta del Mondo di Cerro, con ritrovo alle ore 14.30 alla chiesa di Cerro e rientro per le ore 18. Facile. (ACA Lessinia)

Caprino. Cena tipica con paella alla valenciana, sangria e brazo gitano alla Groletta di Caprino, alle ore 19.30  Costo 20 €, prenotazioni entro il 10/12 (ACA Baldo)

 

 

 

* Domenica 17

Valeggio. Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata ai castelli di Valeggio, Mozambano, Ponti Sul Mincio e Sirmione. Ritrovo ore 9,30 davanti alla chiesa di Valeggio.

Avio. Visita guidata tra le contrade di Avio ed al castello di Sabbionara, con ritrovo alle ore 8.30 ad Affi o alle 9.15 alla parrocchiale di Avio e rientro per le ore 13. Facile. (ACA Baldo)

Verona Un Amore di Provincia: Visita alla Chiesa di San Nazaro e Celso, significativa testimonianza architettonica con straordinari esempi pittorici del Rinascimento veronese nell’età di Mantegna ore 15 davanti alla chiesa di S.Nazaro e Celso (Aca Verona)

 

• Lunedì 18

 “Corso “Conoscere il Garda-Mincio” a Peschiera, c/o parrocchia, L’epoca Veneziana : I Bastioni (M. Tridapali) ore 18.30-20.30

 

* Martedì 19

Le chiesette di Pesina-Caprino (ore 20.30-22) conferenza presso la parrocchia di Caprino. (ACA Baldo)

 

+ Venerdì 22

Folklore veronese: fisarmoniche con musiche tradizionali natalizie (ore 20.30) al CTG in via Santa Maria in Chiavica, 7. La Fisorchestra cea (18 fisarmonicisti) presenta. “Incontro al Natale”

 

+ Sabato 23

Pesina. Escursione guidata tra le chiesette di Caprino-Pesina con ritrovo alle ore 14.30 a Pesina di Caprino e rientro per le 17.30 (ACA Baldo)

 

* Domenica 24

Escursione guidata da Fosse alle contrade sul bordo della val d’Adige, di Casarole, Semalo e Fontana Fredda con partenza dalla chiesa di Fosse alle ore 9 e rientro per le ore 13. Facile. (ACA Lessinia)

 

* Martedì 26

Passo Fittanze. Con le ciaspole o a piedi da Passo Fittanze a malga Lessinia, con ritrovo alle ore 9 al Passo delle Fittanze di Erbezzo e rientro per le 13. 30 (ACA Lessinia)

 

* Sabato 30

Incaffi. Escursione sul Moscal ed in Valsorda, con ritrovo alle ore 14.30 alla cabina ENEL di Incaffi e rientro per le 17.30 (ACA Baldo).

 

GENNAIO

 

Martedì 2 Mercoledì 3 Giovedì 4 Venerdì 5

La bellezza della Lessinia innevata - Soggiorno di tre giorni sulla neve al Centro Lessinia di Valdiporro, con escursioni con ciaspole, sci da fondo ed a piedi (35 posti in autogestione a 100 €) Prenotazioni entro il 22 dicembre con caparra di 30 €)

 

• Mercoledì 3

Dai Parpari alle malghe a sud della Croce del Parparo con le ciaspole in notturna. Ritrovo ai Parpari alle ore 20 e rientro per le 22.30

 

• Venerdì 5

Escursione a piedi nel Vajo dell’Orso di Valdiporro con ritrovo alle ore 9 al Centro Lessinia e ritorno per le 13

 

• Domenica 7

Escursione guidata tra le contrade del ferro di Ferrara, con ritrovo alle ore 9 a Ferrara di Monte Baldo e rientro per le ore 12.30. Facile-media (ACA Baldo)

 

• Lunedì 8

 “Corso “Conoscere il Garda-Mincio” a Peschiera, c/o parrocchia, L’epoca Veneziana : La Villa Veneta (prof. Giulio Rama) ore 18.30-20.30

 

• Martedì 9

Conferenza: Animare con la preistoria nel veronese (ore 18.30-20.30) presso la sede CTG a Verona

Cavaion. Inizio Corso Conoscere il Garda-Baldo (CTG El Vissinel)

 

• Mercoledì 10

Inizio corso a Caprino: L’anfiteatro morenico di Rivoli (ore 20.30-22.30) (ACA Baldo)

 

• Giovedì 11

Corso ACA Verona: La questione Ebraica (Rabbino Dr. Crescenzo Piattelli) (ore 20.30-22)

 

• Venerdì 12

Proiezione di filmati sull’epoca medioevale a Verona – ore 20.30 in sede CTG

 

Sabato 13

Un amore di Provincia a Povegliano e Villafranca – Visita guidata a Povegliano (ore 15-17.30). Rinfresco alle ore 17.30. Organizzano “Tira e Tasi” e “El Cuerno”

Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata ai Bastioni di Peschiera del Garda

 

* Domenica 14

Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata a Villa Sella a Castelnuovo e a Villa Arvedi a Cavalcaselle. Ritrovo ore 9,30 davanti alla Parrocchiale di Castelnuovo.

 

• Lunedì 15

 “Corso “Conoscere il Garda-Mincio” a Peschiera, c/o parrocchia, Lo stile Barocco e Neoclassico nelle chiese del territorio del Lago di Garda  (arch. A. Tortella) ore 18.30-20.30

 

* Giovedì 18

Verona sede CTG – Corso di storia e arte: Sulla via dell’Adige dalla Chiusa di Ceraino a valle della città di Verona. Ore 20,30 (Aca Verona)

 

Sabato 20

Verona: visita guidata Palazzo Verità Poeta (su prenotazione) ore 15,00 appuntamento in vicolo San Silvestro 6 (Aca Verona)

 

* Domenica 21

Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata alle parrocchiali di Cavalcaselle, Castelnuovo e Mozambano. Ritrovo ore 9,30 davanti alla Parrocchiale di Cavalcaselle.

 

• Lunedì 22

 “Corso “Conoscere il Garda-Mincio” a Peschiera, c/o parrocchia, L’epoca Francese e Austriaca: Le Fortificazioni (Arch. Lino Bozzetto) ore 18.30-20.30

 

* Giovedì 25

Verona sede CTG – Corso di storia e arte: Nobili, stemmi, quarti, fuochi, blasoni…ovvero il fascino dell’Araldica. Ore 20,30 (Aca Verona)

 

* Sabato 27

Verona Visita guidata  Le radice del Cristianesimo a Verona ore 15 in Piazza Duomo  (Aca Verona)

 

 

* Domenica 28

Conoscere il territorio del Garda  - Mincio: Visita guidata al forte di Ardieti e visita a San Martino della Battaglia. Ritrovo ore 9,30 al parcheggio della rotonda di Peschiera (Barcaccia).

 

 

 

RINNOVIAMO IL TESSERAMENTO 2007 (18 € adulti, 10,5 € famigliari e giovani under 30)

VISITATE IL SITO INTERNET. www. ctgproverona.it.

PER LE ESCURSIONI È INDISPENSABILE UN EQUIPAGGIAMENTO ADEGUATO DA ESCURSIONISMO E LA DOTAZIONE DI BEVANDE E GENERI DI CONFORTO. SI SOLLEVANO GLI ORGANIZZATORI DA OGNI RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI INFORTUNI CAPITATI DURANTE LE INIZIATIVE IN PROGRAMMA.

IL PROGRAMMA POTRA’ SUBIRE DELLE VARIAZIONI PER MALTEMPO O ALTRO.

PER INFORMAZIONI TELEFONARE ALLO 045 8004592 O PRESSO I SINGOLI GRUPPI:

ACA Verona  045/ 912452,   ACA Lessinia   045/7702667,  ACA Monte Baldo 045/6260228, CTG Brenzone  045/7420015,   CTG El Vissinel  340 8258834,  CTG El Cocodril   045/972083, CTG OMYP   340 9395882,   CTG  VBA  045/ 567190

Foto Antonella Anti Studio Click




Data inizio: 01-12-2006
Data fine: 28-01-2007
powered by social2s