Teatro Nuovo dal 5 al 7 dicembre
Quattro matrimoni e un funerale
regia di Daniele Falleri
con Giampiero Ingrassia e Marta Zoffoli
Quando il cinema va a teatro
di Alice Castellani
Pare che di questi tempi funzioni bene portare a teatro ciò
che ha già avuto successo in televisione, come la commedia Sex in the city,
ispirata alla quasi omonima serie televisiva statunitense, e al cinema, ne sono
la prova film come Harry ti presento Sally scritto da Nora Ephrom, divenuta una commedia diretta da Daniele
Falleri, o ancora Notting Hill con Anna Falchi e Marco Bonini a vestire
i panni di Julia Roberts e Hugh Grant, o Sabrina, arrivato anche a
Verona solo poco tempo fa.
Il prossimo appuntamento della rassegna Divertiamoci a Teatro, al Nuovo di Verona, prevede dunque dal 5 al 7 dicembre uno spettacolo ispirato al film di successo Quattro matrimoni e un funerale, per la regia di Daniele Falleri che ne ha curato anche traduzione ed adattamento, mentre sulla scena Giampiero Ingrassia – già altre volte alle prese con produzioni teatral-cinematografiche, come negli spettacoli ispirati a Grease e Full Monty - e Marta Zoffoli, sono i protagonisti di questa pièce che vuole rendere sulle tavole del palcoscenico lo spirito allegro e trascinante del film campione d'incassi degli anni ’90, interpretato da Hugh Grant ed Andie MacDowell.
Proprio come nella commedia brillante scritta da Richard Curtis e nel film, anche sulla scena diversi matrimoni e un funerale fanno da sfondo alla vicenda di un giovane uomo, di bell'aspetto ma molto viziato, che ha una grande passione per il gentil sesso e nessuna intenzione di rinunciare al ruolo di scapolo.
Saranno l'incontro con una bellissima donna americana, incontrata proprio in occasione della cerimonia di nozze di uno dei suoi amici, e la morte di un caro amico, a cambiare profondamente il suo modo di vivere, prima più propenso all’improvvisazione sentimentale che a convolare a nozze, assumendosi le responsabilità che il fatidico «sì» comporta. La ragazza, dopo una piccante notte d'amore, sparisce oltreoceano lasciando Charles incapace di riprendere la vita di sempre, fino al prossimo matrimonio di un amico in comune che li farà rivedere.
La commedia è ricca di ironia, quel sano humor inglese che caratterizza un po’ tutti gli amici di Charles, coinvolti ognuno a proprio modo nel tira e molla amoroso dei due protagonisti. Con la loro imprevedibile storia d'amore Ingrassia e Toffoli fanno rivivere le schermaglie amorose e gli equivoci del film, di confetto in confetto, fino all'atteso lieto fine che rivela l'anima di questa commedia, più sentimentale che nera.
Prosa l'Uomo,La Bestia e la Virtù Foto Antonella Anti Studio Click
Data inizio: 05-12-2006
Data fine: 07-12-2006