San Bonifacio sabato 16 e domenica 17 dicembre.

ultima tappa di “Turismo e Sapori”, all'interno del programma Conoscere e Gustare la Provincia di Verona.


Si tratta dell’ottavo ed ultimo appuntamento nell’est veronese per il programma dedicato alla scoperta delle risorse del territorio veronese – paesaggistiche, artistiche e culturali - e dei suoi sapori tipici. L’iniziativa, a cavallo delle feste fra Santa Lucia e l’arrivo di Babbo Natale, chiude un ciclo di 13 appuntamenti realizzati all’interno del programma “Conoscere e Gustare la Provincia di Verona”.

 

Alcuni dati possono esprimere con grande chiarezza la dimensione del progetto itinerante, che ha portato da aprile a dicembre nelle piazze di tredici comuni un’idea di turismo locale, fatto di spettacolo, di degustazioni, di opportunità d’acquisto dei prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato, di visite guidate ai luoghi storici e naturalistici, ai musei, alle chiese e alle pievi, alle ville, ai castelli. Sono stati 10 gli appuntamenti in provincia di Verona: Isola della Scala, Garda, Peschiera, Malcesine, San Zeno di Montagna, Spiazzi di Caprino Veronese, Velo Veronese, Negrar, Verona, e infine San Bonifacio; 2 gli incontri in altre province venete: Recoaro Terme in provincia di Vicenza e Jesolo in provincia di Venezia, e una tappa in Austria, a Innsbruck, lo scorso maggio. Oltre 300 mila i visitatori, equamente spartiti fra stranieri e italiani, 60 gli espositori, 3 i main sponsor: Corte Giordani, Emporium Viri, e per tutti gli appuntamenti di “Turismo e Sapori” uno sponsor unico d’eccezione quale la Banca Popolare di Verona.

In Corso Venezia i 18 IAT provinciali - gli uffici di informazione e accoglienza turistica suddivisi nelle sei aree del territorio - accoglieranno a partire dalle ore 10 di sabato 16 dicembre i visitatori che desiderano conoscere le strutture di ospitalità, e le opportunità di visita e di soggiorno all’interno dei 3.121 kmq della provincia veronese, dai monti della Lessinia alla pianura, dalle colline moreniche al lago di Garda, dalla Valpolicella all’Est veronese, fino a Verona capoluogo e città di storia, arte e musica.

L’inaugurazione ufficiale nel pomeriggio alle ore 16,00, in Corso Venezia, alla presenza del Sindaco di San Bonifacio Silvano Polo, del Presidente della Provincia di Verona Elio Mosele del Vice Presidente e assessore al Turismo e allo Sport Antonio Pastorello, dell’assessore all’agricoltura Dionisio Brunelli, e dell’amministratore unico della società Provincia di Verona Turismo Loris Danielli.

 

La domenica sarà allietata da due sfilate di gruppi folcloristici: i Kupolio Roze dalla Lituania, che si esibiscono alle ore 11 e alle ore 16, e a seguire i Musici e gli Sbandieratori in Costume medievale.

 





Data inizio: 15-12-2006
Data fine: 17-12-2006
powered by social2s