E' stato inaugurato venerdì 2 febbraio 2007 un centro per ragazzi come luogo di coordinamento di impegno civile e occasione di incontri e crescita culturale. È Gerbera Gialla, che nasce per sostenere le relazioni tra i ragazzi e il loro rapporto con le associazioni giovanili e la Pubblica Amministrazione, per approfondire la cultura della legalità, intesa non come formale osservanza delle norme, ma come impegno civile e partecipazione democratica alla vita della comunità. Il Centro, che si trova in vicolo Vetri 15 (traversa via XX Settembre), all’interno delle scuole Bon Brenzoni:
Inaugurato dal Sindaco Paolo Zanotto, dall’assessore all’Istruzione Maria Luisa Albrigi, dall’assessore alle Politiche giovanili, Giancarlo Montagnoli, dal Procuratore Capo di Verona, Guido Papalia, Presidente onorario del Centro, dalla Presidente del Coordinamento nazionale antimafia associazione di impegno civile Riferimenti, Adriana Musella, e dallla responsabile del Centro studi “Gerbera Gialla”, Patrizia Buffa, assieme ad alcuni studenti del Liceo Classico Scipione Maffei, che costituiscono il nucleo promotore dell’iniziativa. Obiettivo per il futuro è quello di far conoscere e coinvolgere nelle attività del centro gli studenti di tutte le scuole superiori della città per favorire la crescita della legalità.
«Ringrazio i ragazzi che hanno creduto in quest’avventura – ha commentato il Sindaco Zanotto -, sono loro la forza di questo progetto. Avere un luogo fisico per sostenere il tema dei diritti umani e della legalità è estremamente importante, e coinvolgerà tutta la città e soprattutto i veronesi di ogni età».
«I giovani veronesi – ha aggiunto il Procuratore Papalia -, hanno l’esigenza di esprimersi, e il fine di arrivare alla promozione dell’educazione alla legalità si raggiunge anche e soprattutto con iniziative di questo tipo, non solo attraverso i convegni, ma anche dando ai giovani la possibilità di autogestirsi in luoghi come questo».
La base di
valori e le finalità coincidono con quanto esprime lo statuto del Coordinamento
Nazionale Antimafia Associazione di Impegno Civile Riferimenti, il cui simbolo
è appunto la gerbera gialla, fiore semplice ma dallo stelo robusto che
simboleggia la resistenza, la vittoria dell’amore sull’odio e sulla violenza e
la memoria dei tanti morti a causa della mafia e dell’illegalità nel nostro
Paese. Obiettivo del Centro sarà salvaguardare la loro memoria ed esprimere un
impegno concreto inserendosi nel tessuto civile di Verona e di Veronetta.
Il centro sarà aperto da martedì a sabato dalle 14.30 alle 18. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.riferimenti.org.
nella foto Francesco Tommaso il Sindaco Paolo Zanotto Giorgio e Rocco all'inagurazione
Foto Antonella Anti studio click
Data inizio: 01-01-2007
Data fine: 27-02-2007
Link: http://www.vicolovetri.it