Il Sindaco Zanotto traccia un bilancio della mostra del Mantegna

 

«Una mostra di grande valore che ha totalizzato un numero di visitatori largamente superiore alle aspettative e che ha avuto il merito di coinvolgere in maniera efficace e convinta tutti gli organismi del territorio». Così il Sindaco Paolo Zanotto ha illustrato questa mattina a Palazzo Barbieri i risultati della grande esposizione dedicata ad Andrea Mantegna nella nostra città e che ha coinvolto anche Mantova e Padova.

«Lo straordinario livello qualitativo della mostra ospitata alla Gran Guardia si inserisce perfettamente nel quadro di una valorizzazione del centro storico di Verona, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’umanità» spiega Zanotto.

Con il Sindaco, l’assessore alla Cultura, Maurizio Pedrazza Gorlero, l’assessore al Turismo, Francesca Tamellini, la curatrice della mostra, Paola Marini, il presidente della Provincia, Elio Mosele, il soprintendente al Patrimonio storico artistico, Mauro Cova, e rappresentanti della Fondazione Cariverona e del Banco Popolare  di Verona, che hanno sostenuto l’iniziativa, e il presidente di Agsm, partner tecnico dell’evento, Gian Pietro Leoni.

La mostra “Mantegna e le Arti a Verona” ha totalizzato 150.565 visitatori, con una media giornaliera di 1115 persone; 1715 i gruppi e 881 le scolaresche richiamati dall’esposizione, mentre 3.500 le Mantegna Verona card vendute.

 

 

 

Paola Marini foto Antonella Anti Studio click

 




Data inizio: 29-01-2007
Data fine: 07-02-2007
powered by social2s