Venerdì 16 marzo alle ore 21


presso la chiesa di San Tomaso Cantuariense (chiesa è nota per la felice acustica e per il grande organo barocco su cui suonò il tredicenne Mozart) la Fondazione Masi presenta per il quarto anno consecutivo il “Concerto di San Giuseppe”, manifestazione musicale aperta ai veronesi. Protagonisti  saranno l’ensemble “Archidee” e il duo “Le Petit Rien” che eseguiranno brani tra gli altri di Monteverdi, Castello e Merula .

 

I due gruppi hanno vinto ex-aequo l’edizione 2006 del premio speciale Fondazione Masi nell’ambito del Concorso Internazionale “Gaetano Zinetti”, indetto annualmente dal  Comune di Sanguinetto.

 

L’ Ensemble Archidee nasce nel 2005 dall’interesse di cinque musicisti per la musica antica e barocca, formando un organico originale con la viola d’amore, nel quale ogni singolo componente porta la propria esperienza, costituita in particolare dall’aver suonato con J.E. Gardiner, T. Pinnock, F. Bruggen e aver frequentato le lezioni di maestri quali J. Savall, C. Hogwood, G. Carmignola, A. Perugi, A. Conti, G. Murray e T. Koopman. L’ensemble sta svolgendo un’intensa e qualificata attività concertistica.

 

Le Petit Rien è costituito da Francesca Thompson, flauto diritto, e da Francesco Corti, clavicembalo.

Francesca Thompson ha collaborato con molti celebri ensemble, come The Bach Players, il Fitzwilliam Quartet e l’Endymion Ensemble; con questi ultimi ha registrato per il programma BBC Proms 2005. Si è inoltre esibita come solista e in formazioni da camera in sale prestigiose in Europa e negli U.S.A. Si è aggiudicata numerosi riconoscimenti, tra cui il Primo Premio al Concorso “RCM”, prima solista di flauto diritto nella storia della competizione, e conseguentemente si è esibita come solista con la RCM Baroque Orchestra.

Francesco Corti ha studiato organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Perugia sotto la guida di W. van de Pol, diplomandosi con il massimo dei voti e la lode. Attualmente si sta perfezionando in clavicembalo con B. van Asperen e in fortepiano con B. van Oort al Conservatorio di Amsterdam. Premiato in vari Concorsi internazionali, nel 2006 ha ottenuto il primo premio assoluto di clavicembalo al XV Concorso "Johann Sebastian Bach" di Lipsia. Ha fatto parte di gruppi come l'Ensemble Zefiro, Musica ad Rhenum e l'Ensemble Elyma.

 

Con questo ritorno alla grande tradizione delle Venezie la Fondazione Masi ripropone il suo stretto legame con il territorio delle Venezie e con la sua cultura di suoni e colori.

 

 




Data inizio: 01-03-2006
Data fine: 15-03-2006
powered by social2s