Cinema  Kappadue
Via Rosmini
1/b


   


MARTEDI' 03 APRILE 2007
    ore 16.00, 21.00

   VOGLIAMO VIVERE
      (To be or not to be, USA 1942)

 

 

 

Regia: Ernst Lubitsch.
Interpreti: Carol Lombard, Jack Benny, Robert Stack.
Sceneggiatura:
Edwin Justus Mayer, Melchior Lengyer.
Fotografia: Rudolph Matè.
Musica: Werner R. Heymann.
Durata: 99 min.

Film ristampato, presentato in lingua originale con sottotitoli in italiano. Proveniente da Lab80 film.

Negli stessi anni del Grande Dittatore un’altra commedia osava schernire il nazismo in tempo reale.

Nei giorni che precedono l’invasione nazista a Varsavia, una compagnia teatrale è alle prese con l’allestimento dell’opera satirica Gestapo, che però viene presto censurata. Si ripiega sul più classico Amletodi Shakespeare. Allora Sobinski, uno dei primi attori della compagnia, si mette a capo di un’azione di controspionaggio in forma di sciarada ai danni del professor Siletsky, in procinto di consegnare documenti importanti alla Gestapo. Siletsky però mangia la foglia e, nel tentativo di fuggire, rimane ucciso. La messinscena comincia così ad estendersi oltre le iniziali intenzioni, implicando il travestimento di un attore che rimpiazzi il deceduto Siletsky di fronte ai capi della Gestapo. L’esperimento funziona, ma nemmeno questo espediente serve a chiudere il cerchio, che si allarga sempre più fino a comprendere un impostore dello stesso Hitler. «Il retorico titolo italiano tradisce lo spirito di un film delizioso e grottesco dove la tematica antinazista è ricondotta nell’universo della commedia, Hitler è combattuto con le barbe finte e i nazisti sono soprattutto cattivi attori. Un elogio dell’illusione scenica» (Morandini). Ultima apparizione per Carol Lombard, venuta a mancare a causa di un incidente aereo durante le riprese.

 MARTEDI' 03 APRILE 2007
    ore 18.00

   FRA LE TUE BRACCIA
    ( Cluny Brown, USA 1946)

 

 

 

Regia: Ernst Lubitsch.
Interpreti: Jennifer Jones, Charles Boyer, Peter Lawford.
Sceneggiatura:
Samuel Hoffenstein, Elizabeth Reinhardt.
Fotografia: Joseph La Shelle.
Musica:
Cyril Mockridge.
Durata: 100 min.

Film presentato in lingua originale inglese con sottotitoli in francese e tedesco.
Copia proveniente da Cac-Voltaire, Svizzera

«Romantico, divertente per la moltiplicazione di arrivi e entrate, la finezza delle gag, la garbata ironia sul rigido classismo britannico.» Morando Morandini Nella Londra dei quartieri alti, un cocktail a casa di Betty Cream rischia di andare a monte per via di un grosso problema alle tubature. Alla porta arrivano in soccorso l’ humourdello scrittore e rifugiato politico Adam Belinski, e l’esperienza di Cluny Brown, la bella e seducente figlia dell’idraulico. I due si ritrovano nel castello di Andrew Carmel (spasimante non ricambiato di Betty): lui ospite e lei cameriera. Tra loro non tarda a nascere un’intesa. Da parte di Adam non c’è alcuna riserva sulla differenza di classe, la sua scelta è fatta: giusto il tempo di imbastire un piccolo scandalo allo scopo di accoppiare Andrew con Betty e poi la fuga insieme a New York.
Tratto dal romanzo La carriera di Clunydi Margery Sharp, al suo penultimo film Lubitsch affonda il coltello nell’impettita alta società britannica. Del resto, «la sua disillusa ferocia non risparmia nessuna classe sociale e il film mette in scena col rigore langhiano di un ilare entomologo un concentrato di stupidità che avrebbe entusiasmato Flaubert» (Mereghetti). A dare il benservito a tutti provvede il ciclone liberatorio aizzato dalla sensuale Jennifer Jones e dal caustico Boyer, entrambi in forma smagliante.





Data inizio: 29-03-2007
Data fine: 03-04-2007
Link: http://www.schermidamore.it/
powered by social2s