Domenica 11 marzo sarà un giorno per gli altri. E’ il nome dell’iniziativa che avrà luogo in Gran Guardia e sarà l’occasione di conoscere a fondo le iniziative realizzate in questi anni e di approfondire i temi della cooperazione e dell’incontro tra i popoli.
“Come recita il giornale illustrativo dell’evento - sottolinea il Sindaco Zanotto - il Municipio dei Popoli, istituito 5 anni fa, non ha prodotto solo parole, ma sviluppato progetti concreti di sostegno in Centro e Sud America, Africa ed Europa dell’Est, oltre, ad esempio all’istituzione del Premio Enzo Melegari con il coinvolgimento delle scuole, e l’apertura verso le donne di altri paesi al nostro tavolo di lavoro”. (Domani il foglio illustrativo sarà in allegato al giornale l’Arena, ndr) .
“Domenica – spiega l'assessore Poli - sarà un’intera giornata di informazione sulle attività realizzate in materia di cooperazione internazionale, educazione alla pace e rispetto dei diritti umani, che si aprirà all’Auditorium con in convegno “Incontro tra i popoli: opportunità e difficoltà”, cui interverranno Maria Pia Garavaglia, vicesindaco di Roma, Andrea Nicastro del Corriere della Sera, Pablo Ceto, ex parlamentare del Guatemala e Mustafa Qossoqsi dalla Palestina”.


Dalle 10 alle 19 nel Portico del Palazzo sarà allestito uno stand delle 45 associazioni aderenti al Progetto Municipio dei Popoli, nello stesso luogo alle 11 e alle 16 esibizioni musicali degli studenti dell’Istituto Fermi.

Nell’Auditorium alle 12 buffet equo e solidale con coro gospel e alle 15.30 la tavola rotonda “Verona-Mondo: progetti di sviluppo”, presentazione delle iniziative di cooperazione nei paesi in via di sviluppo a cura di Istituti scolastici (Fermi, Don Mazza, Istituto Comprensivo S. Massimo) e diverse associazioni.
Apertura, intermezzo e chiusura a cura del gruppo folkloristico ANIMA RUSSA, con danze e canti tradizionali dell’Est Europa.





Data inizio: 09-03-2007
Data fine: 11-03-2007
powered by social2s