10 e 11 novembre 2007, Palazzo della Gran Guardia, Piazza Brà

sabato orario 10,00-24,00, domenica 10,00-20,00, ingresso libero 

Seconda edizione di questa rassegna nazionale dell’editoria di qualità che usufruisce quest'anno di spazi più ampi, dislocati nell’intero Palazzo e che meglio si adattano ad accogliere, oltre agli stand, gli incontri con gli autori, le tavole rotonde e le altre iniziative in calendario.

Anche nel 2007 Inchiostro Fiera dei Libri si avvale, in qualità di direttore artistico, dello scrittore Giulio Mozzi. La scelta delle iniziative intende combinare la qualità e la spettacolarità, l’interesse del grande pubblico e la curiosità dei bibliofili, la riproposta di autori noti e le scommesse innovative.

Una particolare attenzione – assecondando così un lavoro di ricerca nel quale la piccola editoria di qualità è particolarmente im pegnata – sarà rivolta alle letterature e alle culture dell’Africa, del Medio e dell’Estremo Oriente. Per gli "addetti ai lavori" (dagli editori ai librai, dagli opera tori culturali ai lettori "forti") verrà organizzata, in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani, una tavola rotonda sul tema "Il mercato editoriale e la libreria: analisi di un’evoluzione che rischia di ridimensionare il luogo da sempre deputato alla vendita del libro".

Ai visitatori più giovani, invece, sarà riservata una mattinata da trascorrere interamente in compagnia di uno dei più amati scrittori di storie per l’infanzia. In un’apposita saletta, inoltre, si svolgeranno in continuazione in-contri con i libri e con gli autori, organizzati in collaborazione con gli editori partecipanti.

Riprendendo un’iniziativa del 2006, uno spazio speciale sarà destinato alla poesia, con una "maratona" che comincerà la sera del sabato e proseguirà fino a notte inoltrata, con letture dal vivo, performance, proiezioni di videopoesie ed ascolti di audio poesie.

La ricerca del nuovo continuerà con un appuntamento rivolto all’editoria on line e alle produzioni culturali in Rete, che anche in Italia sono diventate ormai realtà di importanza ineludibile. Non potrà mancare infine uno spazio per il teatro, con uno spettacolo dedicato al più popolare autore veronese (e fra i più popolari scrittori italiani di tutti i tempi): Emilio Salgari, la cui opera continua a nutrire i più giovani, ma che nell’ultimo decennio ha co nosciuto un rinnovato interesse anche da parte di un pubblico più adulto e "smaliziato".


foto Antonella Anti studio click


info: Redazione di Inchiostro, tel. 045-8301594 (dal lunedì al venerdì, 10/13-16/19)tel. 338-6158645 e-mail: redazione@rivistainchiostro.it  www.fierainchiostro.it






Data inizio: 09-11-2007
Data fine: 11-11-2007
powered by social2s