Il Lettrismo, movimento culturale nato nella seconda metà del secolo scorso dalla mente geniale e rivoluzionaria di Isidore Isou, pone al centro di ogni espressione artistica la lettera, come simbolo e suono dalle molteplici combinazioni e comune denominatore delle differenti espressioni, non solo letterarie, in una contaminazione che tocca, nel processo creativo di frammentazione e composizione, poesia, musica, arti grafiche e visive.

L’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona–Biblioteca Civica e l’Archivio Conz presentano una serie di iniziative per ricordare questo movimento artistico e culturale degli anni Sessanta.


Giovedì 13 dicembre alle ore 17.00
Sala Farinati della Biblioteca Civica
presentazione dei due volumi Pianoforti lettristi e Jacques Spacagna, le voyage en Italie (entrambi ed. F. Conz, 2007), testimonianza dell’opera originale ed eclettica del movimento Lettrista.
Segue la proiezione del video Pianoforti lettristi 2007, che documenta la realizzazione di sette pianoforti all’Accademia di Belle Arti G. B. Cignaroli di Verona, nell’aprile scorso.

Altre iniziative si terranno a Villa Fraccaroli di S. Pietro di Lavagno, dove sarà inaugurata la mostra collettiva lettrista, allestita presso le antiche scuderie e alla fontana centrale. In esposizione anche il Pianoforte Collettivo dedicato a Isidore Isou. La mostra è completata dalla documentazione fotografica inerente la realizzazione del pianoforte.

Info: Biblioteca Civica, vicolo S. Sebastiano 3 - Verona, tel 045 8079725


nella foto un momento della conferenza Stampa

foto Antonella Anti






Data inizio: 12-12-2007
Data fine: 13-12-2007
powered by social2s