sabato 15 marzo 2008 ore 10/13
Facoltà di Giurisprudenza-Dipartimento Studi giuridici
via Carlo Montanari,9

Il ciclo di seminari è organizzato dalla Consigliera di Parità della Provincia di Verona, Maria Luisa Perini, in collaborazione con l’Università di Verona-Dipartimento di Studi Giuridici, La Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali delle Università di Trento e Verona, il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Verona ed il patrocinio della Presidenza del Consiglio – Dipartimento Pari Opportunità e dell’UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali).

Lo scarso uso giudiziario di quell’insieme variegato e composito di regole conosciute come il “diritto antidiscriminatorio”, è un dato acquisito. La quasi totale assenza di pronunce dei giudici nazionali è uno degli indicatori più forti di questo stato di cose.

Alla crescente rilevanza attribuita dal diritto dell’unione europea non corrisponde un’eguale considerazione del tema (delle regole sostanziali, degli strumenti processuali) da parte degli operatori del diritto nazionali.

Il ciclo di seminari, in particolare, si propone di offrire un approfondimento specialistico, mettendo in relazione la teoria e la pratica del diritto antidiscriminatorio.

La prospettiva complessa verrà analizzata a partire da quattro casi giudiziari presentati in apertura di ogni incontro da giovani studiosi delle relative discipline.


I prossimi incontri in calendario sono:

- 12 aprile 2008 ore 10 – 13 sul tema “Il diritto antidiscriminatorio nella giurisprudenza della Corte di giustizia della CE. Il ricorso pregiudiziale”.

- 9 maggio 2008 ore 10 – 13 sul tema “Divieti di discriminazioni di genere nella giurisprudenza nazionale. L’onere della prova, la costituzione di parte civile”.

- 30 maggio 2008 ore 10 -13 sul tema “Orientamento sessuale e identità di genere. La tutela amministrativa”.

- 10 giugno 2008 ore 10-13 sul tema “Discriminazioni vigilate. Discriminazioni e servizi ispettivi nel quadro della normativa in materia di pari opportunità”.


La partecipazione ai seminari è gratuita. Il numero limitato di partecipanti ammessi rende necessaria un’iscrizione mediante mail da inviarsi ai seguenti indirizzi: consigliera.parita@provincia.vr.it e laura.calafa@univr.it.




Data inizio: 12-03-2008
Data fine: 15-03-2008
powered by social2s