Fresco,
appena munto, non pastorizzato e italiano, ecco il latte crudo a 1 euro al litro!
Torna
la vecchia tradizione di comprare il latte direttamente dalla stalla…
o quasi.
Anche
nel Comune di Verona, infatti, hanno debuttato i
distributori automatici di latte crudo.
Garanzia, convenienza e qualità sono le caratteristiche essenziali del latte crudo, secondo il Direttore di Coldiretti Verona, Mauro Donda: «Se guardiamo all’iniziativa in termini di sicurezza (in ambito igienico sanitario) e di caratteristiche nutrizionali, possiamo dire che abbiamo raggiunto il top. Nel bancomat viene distribuito latte senza trattamenti, questo garantisce il massimo dal punto di vista nutrizionale. Un’iniziativa interessante anche in termini economici, che ci permette di concludere che disponiamo di un latte migliore per qualità e aspetto nutrizionale, ad un prezzo più basso. In ultima analisi, chi compra il latte ne conosce il produttore e quindi la provenienza: ulteriore garanzia di controllo e sicurezza».
“L’attività
è entrata a pieno ritmo nella provincia scaligera ed è
piaciuta ai cittadini. Il tutto avviene sotto l’occhio vigile di
Asl ed enti, che svolgono rigorosi e puntuali controlli, per
verificare lo stato sanitario del bestiame, l’adeguatezza delle
attrezzature e le caratteristiche di idoneità del latte
prodotto. Una stringente normativa, inoltre, certifica la qualità
del latte secondo determinati parametri, dalla carica batterica alle
cellule somatiche”, spiega Gastone
Passarini,
Direttore del Servizio Veterinario dell’Asl 20 di Verona.
Il latte a lunga conservazione, latte UHT, rappresenta il 50% del settore e il 90% proviene dall’estero anche se non c'è ancora una normativa che obblighi i produttori a riportare l’origine del prodotto. Questo tipo di latte risulta impoverito di vitamine e sostanze minerali perché viene sottoposto ad un trattamento a 115-120 gradi. Il trattamento termico per eliminare i microrganismi infatti riduce, altera o elimina completamente anche sostanze che potrebbero essere utilissime all’organismo. Il lattosio (lo zucchero del latte) può per esempio decomporsi formando acidi organici che aumentano l’acidità e la caramellizzione, le proteine diventano meno digeribili (la prova sta nel fatto che il latte trattato ad alte temperature perde le capacità coagulanti e non si può più usare per ricavarne formaggio), le vitamine B1, B12 e C diminuiscono il loro valore nutritivo.
Il latte fresco, scaldato solo a 62-67 gradi, risulta dunque sano e sicuro con una perdita minima di vitamine e sostanze minerali. Il latte fresco “alta qualità” ha un carica batterica ancora inferiore e un più alto valore nutritivo, è il latte che più si avvicina al “crudo”, appena munto e dunque ad altissimo valore nutritivo.
Ci sono clienti che vengono tutti i giorni, sono molto affezionati, soprattutto le famiglie con bambini. Sono i bambini che assaggiano il latte e poi preferiscono sempre quello del mio distributore. Più restii gli anziani, che seguono il consiglio del medico, che dice loro che è un latte troppo grasso. Ma non c’è d’aver timore è un latte buono e sicuro al 100%: i controlli sono molto rigidi e su tutta la filiera. Due volte al mese il latte viene analizzato per verificare la carica batterica e le cellule somatiche. Ogni tre mesi siamo tenuti ad effettuare altre analisi specifiche, tra cui quella per la salmonellosi».
elenco dei dispenser in provincia di Verona
alcuni distributori consentono l’approvvigionamento 24 ore su 24.
Boscochiesanuova
BOTTEGA DEI
FORMAGGI Via S.Antonio
PEZZO UGO
045/7050517
Contrada
Carcereri 24 - Supermercato Vivo di Campara Stefano
SCANDOLA
ALESSANDRA
045 6780156 -
3406202031
Piazza Marconi
18 - presso Spaccio Terra Cimbra di Pezzo Flavia
SCANDOLA
MICHELE
045 6780156 -
3406202031
Bovolone
Piazza
Donatori di Sangue
LA CORTE di
Cristofoli Raffaello, Flavio e Natalino
045 6949146 -
3383820453
Caselle di Sommacampagna
Az. BIANCONI
GIOVANNI Via Corte Paradiso 6
BIANCONI
GIOVANNI
045/8580603 -
340 6463820
Grezzana
Via Fusina 13
- presso Supermercato Eurospin
SCANDOLA
MICHELE
045 6780156 -
3406202031
Montorio
Via A. Da
Legnago 9 - Ponte Florio I - presso Supermercato Eurospin
SCANDOLA
ALESSANDRA
045 6780156 -
3406202031
Negrar
Piazza
S.Martino (difronte Ospedale)
FASOLI ROBERTO
E ANGIOLINO
045/7732296
Oppeano
Parcheggio
TUTTO MERCATO GALVANI
LA CORTE di
Cristofoli Raffaello, Flavio e Natalino
045 6949146 -
3383820453
Ospedaletto di Pescantina
Via Corno
Mozzo
FASOLI ROBERTO
E ANGIOLINO
045/7732296
San Pietro di Legnago
Parcheggio
IPER TOSANO
LA CORTE di
Cristofoli Raffaello, Flavio e Natalino
045 6949146 -
3383820453
San Pietro Incariano
Via Avanzi
(vicino Banca Credito Cooperativo Marano)
FASOLI ROBERTO
E ANGIOLINO
045/7732296
Sona
Az. GIRELLI
NELLO e LINO Via Fontone n. 2
GIRELLI NELLO
E LINO
339 3109818
Stallavena di Grezzana
Via Prealpi
21/a - presso Mercatino Ortofrutta Stallavena
SCANDOLA
MICHELE
045 6780156 -
3406202031
Velo Veronese
Spaccio MALGA
VAZZO
BRUNELLI
SANDRO
045 7835005
Verona
Az. GIRARDI
VALENTINO Via Gardesana 116/c
GIRARDI
VALENTINO
347/0539460
Via Fincato
142 -- presso Panificio Tezza di Tezza Severino
SCANDOLA
ALESSANDRA
045 6780156 -
3406202031
Vigasio
Az. COLPO
PAOLO e SERGIO Via Isola della Scala n. 19
COLPO PAOLO e
SERGIO
045/6685043
Villafranca di Verona
Az. CORTE
PRIMAVERA Via Portogallo n. 30
COMPARIN
EUGENIO
045/7902848
L’elenco dei bancomat sul territorio nazionale è consultabile nell’home page del sito www.coldiretti.it
Data inizio: 03-03-2008
Data fine: 30-06-2008