3 maggio - 7 giugno 2008
tutti i sabato pomeriggio, dalle 14,00

L’appuntamento è alle 14 nei pressi dell’ex Scuola Americana di Lungadige Attiraglio, riva sinistra dell’Adige, con arrivo in zona Boschetto dopo circa 90 minuti. Dopo una breve introduzione alle tecniche di base e la distribuzione del materiale nautico, i partecipanti, accompagnati da una guida, inizieranno la discesa in rafting che toccherà i punti più suggestivi della città quali il ponte Scaligero, Castelvecchio, l’Arco dei Gavi, ponte della Vittoria, S. Giorgio in Braida, S. Stefano, ponte Pietra, Teatro Romano, S. Fermo, Dogana Veneziana con arrivo al Boschetto.

Da lì una guida del WWF condurrà i partecipanti alla scoperta del Parco dell'Adige Sud, in un itinerario di circa un'ora e mezza a piedi, che toccherà l’isola del Pestrino, cuore di un oasi di protezione faunistica, la riva dell'Adige e le coltivazioni dell'area del Giarol grande, fino alla Fattoria Didattica. Organizzata dall'assessorato all’Ambiente del Comune, in collaborazione con Equipe d’Acqua. “Quest’iniziativa ha un duplice valore sportivo e culturale –spiega l’assessore Federico Sboarina - se da un lato, infatti, consente di avvicinarsi ad uno sport fluviale nella più assoluta sicurezza, dall’altro costituisce un modo nuovo e diverso per ammirare una città costruita e sviluppatasi lungo le rive del proprio fiume”.

La quota di partecipazione è di 13 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini; offerta famiglia (tre persone) a 30 euro. La  prenotazione è obbligatoria e si può effettuare contattando i numeri 045 8078666 - 045 8921733 - 347 8892498. Per ulteriori informazioni ecosportello@comune.verona.it o info@adigerafting.it 


foto Antonella Anti




Data inizio: 30-04-2008
Data fine: 07-06-2008
powered by social2s