21 - 25 maggio 2008
Sanguinetto e sedi varie

La competizione prevede dunque anche per il 2008 quattro prove. Una prima selezione è già stata fatta sulla base di un’incisione inviata dai candidati: è stato un vero successo, ancora maggiore rispetto alle precedenti edizioni, pur molto soddisfacenti. Hanno inviato la loro performance registrata 73 ensemble da ogni parte del mondo, inclusi Sudafrica, Australia, Cina, Giappone, Venezuela, Messico, Russia, oltre a tutti i paesi europei.

La Giuria - composta da Giorgio Brunello, direttore del Conservatorio di Verona, Giordano Fermi, direttore del Conservatorio di Mantova, Cristiano Burato, pianista, Michael Flaksman, violoncellista, Giampaolo Pretto. flautista, Marco Morelato, direttore d’orchestra, e Filippo Maria Cailotto, coordinatore del concorso - ha ammesso 41 ensemble che dovranno superare altre tre valutazioni davanti a tre pubblici diversi:

- la seconda prova (21-22 maggio, ore 9-13 e 15-19) consiste in un’audizione pubblica nel restaurato Convento di Santa Maria delle Grazie di Sanguinetto, amministrazione comunale del Veronese che dall’inizio ha promosso la manifestazione;

- seguirà la semifinale, che si terrà nel nuovo Auditorium del Conservatorio “L. Campiani” di Mantova (23 maggio, dalle ore 10),

- mentre la quarta prova, la Finale, si terrà come ormai è consuetudine, all’Auditorium del Conservatorio “E.F. Dall’Abaco” di Verona (24 maggio, a partire dalle ore 15).

Concluderà quest’intensa settimana di musica il concerto di premiazione dei vincitori che si terrà domenica 25 maggio alle ore 20,30 nel cortile del Castello Scaligero di Sanguinetto.

La manifestazione è realizzata con la collaborazione della Provincia di Verona e conta inoltre sul supporto della Fondazione Masi, che nell’ambito del Concorso ha creato un Premio Speciale riservato a gruppi che propongono autori delle Venezie, della Fondazione Antonio Salieri, dell’Associazione “Luoghi di Confine”, di Unilever Italia, di VeronaFiere, di Cerea Banca e della Regione del Veneto.

Questa rete di istituzioni ha permesso la crescita costante del progetto, noto ormai sulla scena internazionale come una delle più interessanti competizioni a cui i giovani possono guardare come opportunità di crescita professionale e di visibilità. Oltre al concorso vero e proprio, che propone premi in danaro per 23 mila euro, la manifestazione diventa ogni anno promotrice di 20 concerti per i vincitori in Italia e all’estero e di 2 produzioni discografiche. Ulteriori iniziative sono infine le Zinettiadi, concerti serali ispirati alle famose schubertiadi tenuti nel periodo del concorso dai candidati stessi e ospitati nei salotti di sostenitori del concorso, e lo “Zinetti Competition Festival”, tenuto dai vincitori della manifestazione in luoghi d’arte del Veronese.

Per ulteriori informazioni: www.zinetticompetition.org


Data inizio: 21-05-2008
Data fine: 25-05-2008
powered by social2s