Sabato 27 e domenica 28 settembre 2008

foto Antonella Anti

L’Amministrazione Comunale aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, dedicate quest’anno a “Le grandi strade della Cultura: viaggio tra i Tesori d’Italia, aprendo gratuitamente, al pubblico veronese e ai numerosi turisti ancora presenti in città, i musei civici e i centri espositivi, che presentano le loro proposte organizzando visite guidate gratuite, incontri e proiezioni.

Istituite ufficialmente nel 1991, quando i Ministri della Cultura del Consiglio d’Europa decisero di estendere a tutta l’Europa le “giornate a porte aperte”, inaugurate in Francia nel 1984. Le Giornate, volute per valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico, per sviluppare nei cittadini europei la consapevolezza delle proprie radici comuni, sono un’occasione per condividere la straordinaria ricchezza del continente in cui viviamo e per imparare a conoscere ciò che è fonte di storia e identità: un’opportunità di sviluppo e creatività, nella convinzione che ogni esperienza genera passione e rispetto per ciò che si conosce.

In tutta Europa monumenti, palazzi e aree culturali, alcuni abitualmente chiusi, si aprono gratuitamente al pubblico, si organizzano eventi e si propone ai cittadini di scoprire e vivere il proprio patrimonio e di diventare parte attiva nella sua salvaguardia e valorizzazione per trasmetterlo alle generazioni future.

In occasione delle Giornate, , il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha al suo fianco, per il secondo anno consecutivo, due partner d’eccezione: il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano e Autostrade per l’Italia che, con la scelta di oltre 250 beni monumentali e paesaggistici di rilevante interesse, situati in prossimità della rete autostradale, contribuiscono ad accrescere la proposta culturale della manifestazione.  


Programma delle iniziative nella città di Verona

SABATO 27 settembre

Ingresso gratuito per l'intera giornata

8.30 - 19.00 al Museo Maffeiano, Museo Archeologico al Teatro Romano, Museo degli Affreschi alla Tomba di Giulietta, Museo di Castelvecchio e Sala Boggian

9.00 - 19.00 alla Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti e Museo di Storia Naturale

10.00 - 13.00; 14.30 - 18.00 al Museo Canonicale (P.zza Duomo - Chiostro della Cattedrale)


Museo di Storia Naturale

ore 9.00, 10.00, 11.00; 15.00, 16.00, 17.00, 18.00

visita guidata gratuita ai depositi e alle collezioni di Zoologia e Paleontologia

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


Società Belle Arti Verona

c/o Torre del Capitanio - Cortile del Tribunale

ore 10.30, 12.30, 15.30, 18.30 visita guidata gratuita alla sede e alla mostra della Società Belle Arti Verona.

Per prenotazioni alle visite guidate 045.8012370 tutti i giovedì dalle 16.00 alle 19.00


Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere

Via Leoncino, 6

ore 11.00 proiezione di un filmato d'epoca con la testimonianza dell'Arch. Libero Cecchini.

Nel centenario della nascita di Piero Gazzola: la ricostruzione dei ponti storici dopo la Seconda Guerra mondiale

Evento organizzato dalla Direzione Musei d'Arte in collaborazione con l'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere


Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

ore 11.00 e 16.30 visite guidate gratuite alle mostre

Fermi tutti. Roberto Barni. Pittura e Scultura

ConfinInfranti. Una collezione permanente. Acquisizioni 2007 - 1997

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


Convento di San Bernardino

Str.ne A. Provolo, 28

ore 16.00 visita guidata gratuita alla Chiesa, ai chiostri e alla Sala Morone

Prenotazione obbligatoria allo 045.596497


Museo della Radio

Via del Pontiere, 40 c/o I.T.I.S. Galileo Ferraris

dalle ore 16.00 alle 18.00 proiezione del filmato "Naufragio del Dirigibile del Gen. Nobile"

a seguire dibattito


Museo di Castelvecchio, Sala Boggian

ore 17.00 visita guidata gratuita alla mostra

Per Girolamo Dai Libri pittore e miniatore del Rinascimento veronese

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


DOMENICA 28 settembre

Ingresso gratuito per l’intera giornata

8.30 - 19.00 al Museo Maffeiano, Museo Archeologico al Teatro Romano, Museo degli Affreschi alla Tomba di Giulietta, Museo di Castelvecchio e Sala Boggian

9.00 - 19.00 alla Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

14.00 - 19.00 al Museo di Storia Naturale

14.30 - 18.00 al Museo Canonicale (P.zza Duomo - Chiostro della Cattedrale)


Museo della Radio

Via del Pontiere, 40 c/o I.T.I.S. Galileo Ferraris

dalle ore 9.00 alle 12.00 visite guidate gratuite e messa in funzione della Stazione Telegrafica


Società Belle Arti Verona

c/o Torre del Capitanio - Cortile del Tribunale

ore 10.30, 11.30, 15.30, 17.30 visita guidata gratuita alla sede e alla mostra della Società Belle Arti Verona.

Per prenotazioni alle visite guidate 045.8012370 tutti i giovedì dalle 16.00 alle 19.00


Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti

ore 11.00 e 16.30 visite guidate gratuite alle mostre

Fermi tutti. Roberto Barni. Pittura e Scultura

ConfinInfranti. Una collezione permanente. Acquisizioni 2007 - 1997

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


Museo di Storia Naturale

ore 15.00, 16.00, 17.00, 18.00

visita guidata gratuita ai depositi e alle collezioni di Zoologia e Paleontologia

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


Convento di San Bernardino

Str.ne A. Provolo, 28

ore 16.00 visita guidata gratuita alla Chiesa, ai chiostri e alla Sala Morone

Prenotazione obbligatoria allo 045.596497


Museo di Castelvecchio, Sala Boggian

ore 16.00 visita guidata gratuita alla mostra

Per Girolamo Dai Libri pittore e miniatore del Rinascimento veronese

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER


Museo Archeologico al Teatro Romano

ore 17.00 visita guidata gratuita alla mostra

La luce dei Romani

Prenotazione obbligatoria c/o ASTER



Prenotazioni Aster

lun.-ven. ore 9.00-12.00; 14.00-16.00;

Tel. 045 8000804 - fax 045 8000466;

aster.segreteriadidattica@comune.verona.it




Si ricorda che senza prenotazione NON è possibile accedere alla visite guidate.







Data inizio: 17-09-2008
Data fine: 28-09-2008
powered by social2s