A partire da sabato 27 settembre Erbecedario propone una serie di cene e di giornate a tema sui frutti locali dell’agricoltura collinare e montana: uva, zucche, patate, rape, castagne, funghi, tartufo ed altro ancora.

Sprea posta al limite superiore di due vallate a grande vocazione vinicola (la Val d’Illasi zona del Valpolicella Orientale e la Val d’Alpone zona del Soave e del Durello Veronese), è un luogo ideale per appuntamenti golosi, dove frutta e verdura hanno ancora i sapori d’un tempo perché coltivate in piccoli orti domestici.

In questa piccola località a 870 mt d’altezza in alta Val d’Illasi è possibile sperimentare un approccio diretto alle erbe officinali, che Erbecedario coltiva o raccoglie trasformandole direttamente in prodotti erboristici, partendo dalla tradizione locale legata alla figura di Don L.Zocca e alla  "medicina popolare della montagna” e gustare una cucina salutare ma sfiziosa che valorizza erbe selvatiche e verdure tipiche di Sprea ma anche formaggi, salumi, trote ed altri prodotti della Lessinia nel Ristorante Erbecedario.


SABATO 27 SETTEMBRE ORE 20.00 sul tema “ UVA e VENDEMMIA “ si potranno degustare piatti classici , p.es. il risotto all’Amarone , ma anche un “bicchierino” di zuppa di mandorle ed aglio con uva bianca o delle tagliatelle impastate con succo d’uva fragola. E così via con varie portate incentrate sulle uve locali , alle quali sarà possibile abbinare vini della zona.


SABATO 4 OTTOBRE ORE 20.00 tema “Zucca ,patate e rape di Sprea “le verdure per cui Sprea era conosciuta , raccolte ancora in loco, proposte in vari abbinamenti anche non convenzionali dal “tempura di Sprea” agli gnocchi misti , alla crema di zucca con caprino della Lessinai ,alle rape farcite con riso, ed altro ancora.


DOMENICA 12 OTTOBRE : “ Festa dei frutti d’autunno” . Assieme a piccoli produttori della zona in piazza si terrà un mercatino di patate, rape , zucche, marroni di S.Mauro , tartufi della Lessinia , piccoli frutti ed altro ancora.

ERBECEDARIO proporrà per il pranzo un menù molto ricco di riscoperta di questi prodotti , per i quali un tempo Sprea andava famosa , abbinando piatti tradizionali ad altri più innovativi.


SABATO 25 OTTOBRE ORE 20.00 : tema “ Funghi e Castagne , odori del bosco” . Troverete finferli freschi marinati alle erbe di Sprea , ma anche una classica zuppa di porcini all’aroma di menta, tagliatelle di farna di castagne al ragout di funghi, ed ancora trota al cartoccio di funghi, un flan aromatico al cumino, Monte Bianco di castagne con cioccolato e panna.


Chi desidera trascorrere un fine settimana in zona troverà interessanti possibilità d’alloggio in agriturismi o pensioni dei dintorni e, prenotando, potrà godere anche dei trattamenti benessere a base di erbe officinali raccolte e lavorate da Erbecedario nel Centro Benessere collegato (tel 045 6510043 ).

I dintorni offrono interessanti occasioni di gite e camminate di varia difficoltà, le città d’arte di Verona e Vicenza , le strade del vino Soave e Durello e Valpolicella orientale con possibilità di degustazioni e visite a produttori vinicoli ed oleifici di qualità.

info: www.erbecedario.it , o al na 045 6510130.




Data inizio: 18-09-2008
Data fine: 25-10-2008
powered by social2s