5 all’8 dicembre 2008
Quartiere Fieristico di Sant’Ambrogio di Valpolicella
Ingresso: € 3 Omaggio all’ingresso per tutti i visitatori

La 6a edizione della fiera dei sapori e mostra-mercato celebra i protagonisti della tradizione agroalimentare ed enogastronomica veronese e delle tipicità italiane di pregiata qualità con il consueto ospite d’onore, il 12a Palio dell’Olio dedicato all'Extravergine di Oliva Veneto Valpolicella DOP. L’iniziativa è promossa da Consorzio Pro Loco Valpolicella e Comune di Sant’Ambrogio di Valpolicella in collaborazione con Comuni della Valpolicella, Regione Veneto, Provincia di Verona, Provincia di Verona Turismo, Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Veneto DOP, Strada del Vino Valpolicella e Parco Naturale Regionale della Lessinia.


70 “golose” bancarelle disposte per aree tematiche: l’area delle Pro Loco e delle tipicità locali, le Strade del Vino Valpolicella e Terradeiforti, l’area Benessere con le applicazioni cosmetiche dei prodotti naturali, l’area Degustazione per apprezzare i vini della tradizione veronese e l’area Ristorazione in cui la Valpolicella viene servita nel piatto nello spazio riservato al Ristorante “La Dispensa”.
Accanto ai prodotti della tradizione agroalimentare ed enogastronomica della Valpolicella e del Veronese (formaggi, salumi, tartufo, miele, pasticceria, prodotti da forno, grissini, agrumi, pasta fresca, frutta e verdura biologica, prodotti cosmetici naturali), si affacciano quest’anno le proposte tipiche delle destinazioni italiane più rinomate: prodotti pugliesi, parmigiano reggiano, salumi e formaggi lombardi, speck trentino, ecc.

Happening enogastronomici - “I Menù dei Sapori”, brevi show culinari (13 durante la rassegna), in cui chef ed esperti di enogastronomia selezionati tra i ristoranti e le enoteche della Valpolicella e del Veronese, svelano ai visitatori i “trucchi del mestiere” mettendo in scena ingredienti, preparazioni, allestimenti. Al termine dell’happening i piatti verranno proposti in assaggio al pubblico. Nell’area dedicata, le Strade del Vino della Provincia di Verona propongono, inoltre, 7 degustazioni guidate per conoscere i sapori della vite e del mondo del vino accompagnati dai prodotti tipici del territorio.

Convegni di approfondimento sull’apicoltura e sulle applicazioni cosmetiche dell’olio, alle premiazioni del 12a Palio dell'Olio dedicato all'Extravergine di Oliva Veneto Valpolicella DOP, vero e proprio simbolo delle produzioni del territorio, oltre che alla tradizionale consegna del Premio Sant’Ambrogio, alla premiazione del 9a Concorso del Miele e alla finale di Miss Pro Loco UNPLI Verona 2008.

PROGRAMMA

  • Venerdì 5 dicembre 2008 – dalle 17.00 alle 20.00

17.00 Apertura salone

18.00 Inaugurazione con Autorità e presentazione del Salone a stampa, espositori e pubblico

18.30 Premiazione 12a Palio dell’Olio a cura del Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Veneto DOP

20.00 Chiusura del Salone


  • Sabato 6 dicembre 2008 – dalle 10.00 alle 20.00

10.00 Apertura del Salone

11.00 Happening gastronomico “Pissota su la greola” a cura dell’Agriturismo “Cà de l’Ara” di Negrar (VR)

13.00 Happening gastronomico “Assaggiando insieme l’olio d’oliva” a cura del Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Veneto DOP

15.00 Happening gastronomico “Pastafrolle di S. Lucia e Marzapane” a cura della “Pasticceria Pellegrino” di Negrar (VR)

16.00 Degustazione guidata a cura di Strada del Vino Soave

17.00 Happening gastronomico “Minestra di Fae” a cura di Pro Loco San Giorgio di Valpolicella (VR)

17.00 Convegno “Olio nella cosmesi e tecniche di trucco” a cura del Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Veneto DOP in collaborazione con Hamsa Centro di Salute e Benessere di San Pietro in Cariano (VR) e Abolea (VR)

18.00 Happening gastronomico “I formaggi e i suoi abbinamenti” a cura di Corrado Benedetti di Sant’Anna d’Alfaedo (VR)

18.00 Degustazione guidata a cura di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda

18.30 Intronizzazione Cavalieri SNODAR

19.00 Happening gastronomico “Capunsei” a cura di Bottega delle Bontà di Castiglione d/S. (MN)

20.00 Chiusura del Salone

21.00 presso la Chiesa Parrocchiale di S. Ambrogio V.lla concerto nella memoria di S. Ambrogio a cura dell’Ass.ne “Millesuoni” – Quartetto Maffei


  • Domenica 7 dicembre 2008 – dalle 10.00 alle 20.00

10.00 Apertura del Salone

11.00 Cerimonia Consegna Premio Sant’Ambrogio a cura dell’Amministrazione Comunale di Sant’Ambrogio di Valpolicella

11.00 Happening gastronomico “Assaggiando insieme l’olio d’oliva” a cura del Consorzio Tutela Olio Extravergine di Oliva Veneto DOP

13.00 Happening gastronomico “Il miele: dal fiore al piatto” a cura della Fattoria Sociale “Casa Nazareth” di Corrubbio di Negarine (VR)

14.00 Convegno di aggiornamento in apicoltura “La sindrome da spopolamento delle api” a cura di G. Bressan. Al termine premiazione 9a Concorso del Miele

15.00 Happening gastronomico “Pastafrolle di S. Lucia e Marzapane” a cura della “Pasticceria Pellegrino” di Negrar (VR)

16.00 Degustazione guidata a cura di Strada del Vino e dei Prodotti Tipici Terradeiforti

17.00 Happening gastronomico “Brod Brusà” a cura del Ristorante “Alla Corte” di Peri di Dolcè (VR)

17.00 Presso la Sala Convegni del Salone, finale “Miss Pro Loco UNPLI Verona 2008” sfilata elegante e moda mare bikini 2009

18.00 Degustazione guidata a cura di Strada dei Vini e dei Sapori del Garda

20.00 Chiusura del Salone


  • Lunedì 8 dicembre 2008 – dalle 10.00 alle 20.00

con la partecipazione del Gruppo Folkloristico “Vita d’altri tempi” di Civè di Correzzola (PD)

10.00 Apertura del Salone

11.00 Happening gastronomico “Fideuà Valenciana” a cura del Laboratorio Paella y Fideuà di Quinto di Valpantena (VR)

12.00 Degustazione “Gnocchi di Malga” presso Ristorante “La Dispensa”

15.00 Happening gastronomico “Dolce momeno” a cura del Country House “Da Caterina” di Cavalo di Fumane (VR)

16.00 Degustazione guidata a cura di Strada del Vino Bardolino e del Vino Custoza

17.00 Degustazione guidata a cura di Strada del Vino Bardolino e del Vino Custoza

17.00 Happening gastronomico “Pappardelle all’italiana e Tortelloni con la zucca” a cura dell’Azienda Agricola “Corte Angiolisa” di Arcè di Pescantina (VR)

18.00 Degustazione guidata a cura di Strada del Vino Valpolicella

20.00 Chiusura del Salone




Data inizio: 01-12-2008
Data fine: 08-12-2008
powered by social2s