-
lunedì 8 dicembre in piazza Bra,
- martedì 23 dicembre in Corso Porta Borsari
- mercoledì 24 dicembre in piazza
Bra.
Durante la conferenza stampa, nella sede della Provincia, l'assessore Pastorello ha dichiarato: “Ant ha festeggiato quest'anno il trentennale dell'attività e opera sul nostro territorio con il sostegno della Provincia. Intendiamo continuare a sostenere l'Ant perchè crediamo nella sua missione, ne constatiamo la qualità dell'azione e vogliamo essere partecipi di azioni così forti e importanti per i cittadini malati o per i familiari dei malati”, e Silvia Ceresa: “Presentarsi e parlare alla gente attraverso questa istituzione ci consente di avere una visibilità che rafforza e dà maggior credibilità alla nostra azione. Entriamo nelle famiglie di quell'85% di malati terminali sui quali non si può più intervenire e che vengono quindi dimessi dagli ospedali restando in balìa di familiari inesperti e provati dalla sofferenza. Tra le iniziative che assumiamo ogni anno abbiamo previsto per il 2009 la mappatura dei nei gratuita per la prevenzione del melanoma ”.
Tale progetto prende il nome di EUBIOSIA, neologismo dal greco antico che significa “buona vita”. Il progetto Eubiosia è attivo anche nel territorio Verona dal 2003, dove i medici riescono a garantire 5.000 giornate di assistenza ogni anno nella sola provincia scaligera, offrendo una disponibilità 24 ore su 24, per ogni giorno della settimana.
La Fondazione ANT Italia Onlus, già Associazione Nazionale Tumori, nasce a Bologna nel 1978 per iniziativa del professor Franco Pannuti. Nel corso degli anni ANT è riuscita a offrire assistenza gratuita ad oltre 66.000 sofferenti di tumore e alle loro famiglie in tutta Italia costituendo 23 ODO ANT, che permettono al sofferente di tumore di essere curato direttamente a casa propria, nel luogo a lui più caro.La campagna Stelle di Natale 2008 vede la preziosa collaborazione dell’azienda farmaceutica Menarini e della agenzia comunicazione e marketing Touché.
Per ogni informazione sulle attività svolte dalla Fondazione ANT Italia Onlus invitiamo a visitare il sito internet www.ant.it oppure a contattare: Marco ZanellaPromozione ANT Verona
Fondazione ANT Italia Onlus Delegazione di Verona Viale della Repubblica 15, 37126 Verona
Tel e Fax, 045 – 83.00.955 Mob, 346 – 72.25.421 Email, marco.zanella@antitalia.org
Con la prossima dichiarazione dei redditi potete destinare il 5 per mille dell’IRPEF alla Fondazione ANT Italia onlus inserendo nell’apposito spazio il nostro codice fiscale: 01229650377
Per
donazioni, lasciti ed eredità rivolgersi a:
Fondazione
ANT Italia,Onlus
- Istituto delle Scienze Oncologiche, della Solidarietà e del
Volontariato
Via
Jacopo di Paolo 36 – 40128 Bologna
tel.
051 7190111 – fax 051 377586
www.ant.it Conto corrente postale: 11 42 44 05 Codice
Fiscale 01229650377
Data inizio: 06-12-2008
Data fine: 24-12-2008