Oggetto: Il 2 maggio in programma a Cerea una “maratona” analcolica: dalle 10.00 all’1.00 incontri formativi e divertimento alcol-free
23 aprile 2009
Sabato 2 maggio la città di Cerea ospiterà all’Area Exp una grande “maratona” analcolica di incontri ed eventi per educare i cittadini di tutte le età sugli effetti provocati dall’abuso dell’alcol e sostanze stupefacenti.
La manifestazione, organizzata dall’Acat (Associazione dei Club degli Alcolisti in Trattamento), dal comune di Cerea e coordinata dal dottore in psicologia, Mirko Nicoli, giunge a conclusione di due progetti sul tema del consumo di bevande alcoliche tra i giovani: il primo, “l’elefante non è una rosa”, rivolto agli alunni delle medie e organizzato dall’ACAT del Basso veronese, il secondo, “Limite 0,5”, promosso da Nicoli nei locali di Cerea per avvicinare i ragazzi nei loro luoghi di aggregazione.
2 maggio 2009
La giornata del 2 maggio avrà inizio alle 10.00 con un incontro tra le forze dell’ordine locali e gli studenti delle superiori di Cerea, durante il quale sarà illustrato il resoconto dell’operazione “Drugs on street” attuata sulle strade della provincia nei fine settimana per disincentivare il consumo di alcol soprattutto per chi guida. Inoltre saranno spiegati gli effetti che l’abuso delle bevande alcoliche e l’utilizzo delle droghe provocano sulle persone, attraverso la proiezione di filmati.
Nel pomeriggio, alle 15.00, si terrà il secondo interclub provinciale dei club degli alcolisti in trattamento. Il convegno, dal titolo “La gioia della sobrietà”, sarà tenuto dal presidente Acat Basso veronese, Aldo Galvani, dal presidente dell’Acat Veneto, Marco Orsega e dalla coordinatrice dei Presidenti dell’Acat della Provincia, Flaviana Conforto.
«L’Acat del Basso veronese – ha dichiarato il presidente Galvani – opera da molti anni sul territorio in collaborazione con l’Ulss 21, con i servizi di alcologia presenti nella provincia e con le amministrazioni locali. Il nostro lavoro è diretto alle famiglie che si trovano ad affrontare problemi correlati all’abuso di alcol. L’Acat è presente in tutta Italia con centri di ascolto, i nostri club, dove una sera alla settimana si incontrano le persone che vivono queste situazioni drammatiche per trovare insieme con un nostro esperto la soluzione alle loro sofferenze. Per informare le persone sul nostro ruolo organizziamo incontri, come quello in programma all’Area Exp durante il quale consegneremo ai presenti anche il nuovo libretto dei Club e delle Associazioni della Provincia di Verona».
Al termine del convegno, verso le 18.30 circa, avrà inizio il “free party 2009 atto primo”, dal titolo emblematico “Sorsi di vita”. «Proprio la città di Cerea – ha commentato Mirko Nicoli, coordinatore dell’iniziativa insieme con Valentina Rossi – sarà la prima tappa del progetto promosso e sostenuto dalla Regione Veneto e dal Centro Servizi Volontariato di Verona che vedrà l’organizzazione nei prossimi tre anni di grandi eventi “analcolici” a Verona e in provincia, grazie anche all’importante contributo dell’Acat Vr Est in collaborazioni con le altre associazioni Acat del territorio, in particolare con quella del Basso veronese, del Sert di Soave e dell’assessorato alle Politiche Sociali di Cerea».
Dalle 18.30 alle 21.00 si potrà gustare un buon risotto allietati dalle barzellette di Giusy Zenere e dalla band live SP6 con musica anni ‘50 – ‘60 – ’70. A seguire uno spettacolo di danza e percussioni africane con il maestro Ernesto e i Djambandon, l’esibizione di capoeira e di musiche brasiliane con i Candeias, balli di gruppo latino americani con i Damecinco e uno spettacolo di hip hop allestito dai gruppi Fly on the floors e Silverstars. Dalle 23.00 all’1.00 appuntamento per gli appassionati di musica anni settanta, ottanta e novanta con Salva&Cantal di ritorno dal tour in Inghilterra.
Durante la serata ci saranno attrattive per tutti i gusti e le età, dalla mostra di giovani artisti di talento, all’esposizione di articoli etnici, alla sfilata di moda, ai monologhi teatrali. Il tutto sarà allestito in una cornice di festa e divertimento accompagnati da pizza, patatine fritte e altro ancora.
«L’amministrazione – ha dichiarato l’assessore alle Politiche Sociali, Emanuela Carmagnani – sta lavorando in tutte le direzioni per disincentivare l’abuso di sostanze alcoliche e l’utilizzo di droghe e per diffondere la cultura della prevenzione tra tutte le età, rivolgendoci in modo particolare ai ragazzi e alle loro famiglie. Auspico che la giornata alcol free del 2 maggio veda la partecipazione di tutta la cittadinanza e possa essere esempio di un sano divertimento alternativo».
Data inizio: 24-04-2009
Data fine: 02-05-2009