Cinema Kappadue
Via Rosmini 1/b, Verona
info: www.schermidamore.it

Proiezione speciale nell'ambito della rassegna "Corti per piccoli",  giunta quest'anno alla sua nona edizione,  che porta la scuola al cinema coinvolgendo i bambini nella scoperta delle emozioni del grande schermo.
Far conoscere ai bambini il cinema proponendo le migliori produzioni europee di cortometraggi d'animazione proiettate rigorosamente in pellicola 35mm.
La rassegna si compone di cortometraggi realizzati con le più diverse tecniche e appositamente selezionati senza dialoghi, di modo che siano facilmente fruibili anche dai bambini più piccoli e in grado di esaltare al massimo l'aspetto grafico e i contenuti senza rendere difficile la comprensione narrativa.


Tramine


De Zwemles

(t.l. La lezione di nuoto, Belgio/Olanda, 2008, 9'10”)

Regia, Sceneggiatura: Danny De Vent.

Animazione: Vincent Bierrewaerts, Danny De Vent.

Suono: Christian Cartier. Musica: Johan Derycke.

Produzione: Lumière, Euroanima, LeNetherlands Institute for Animation Film.

Tecnica: Animazione 3D, Cut-out.

Jonas è un bambino di cinque anni alle prese con la prima lezione di nuoto. Solo e spaesato ha un unico desiderio: scappare al più presto dalla piscina. Invece cadrà in acqua e scoprirà un mondo nuovo che in fondo non fa così paura.


Jaunā Suga

(t.l. Le nuove specie, Lettonia, 2008, 10')

Regia, Sceneggiatura: Ēvalds Lācis.

Animazione : Dace Ridūze.

Musica: Juris Kulakovs. Suono: Anrijs Krenbergs.

Produzione: Film Studio Animācijas Brigāde.

Tecnica: Animazione a pupazzi.

Uno studioso scopre una nuova specie di insetti in un prato e vorrebbe aggiungerli alla sua collezione. Ma gli insetti non hanno nessuna intenzione di finire in un museo.


Kad Āboli Ripo

(t.l. Quando le mele rotolano, Lettonia, 2009, 7')

Regia: Reinis Kalnaellis.

Animazione: Taiga Zīle, Dace Dārzniece, Valentīna Lietuviete.

Suono: Andris Barons. Musica: Kārlis Lācis.

Produzione: Rija Films.

Tecnica: Disegni a matita, Animazione 2D.

Un gatto vive in un vecchio armadio insieme al fidato amico topolino. È autunno e, mentre il gatto raccoglie le mele nel frutteto, all’improvviso uno strano uovo rotola sull’erba.


Pik et Nik

(t.l. Pik e Nik, Repubblica Slovacca, 2006, 5')

Regia, Sceneggiatura: Martin Snopek.

Animazione: Martin Snopek, Iva Sebestova.

Musica: Peter Tarkay. Suono: Robert Barcak.

Produzione: Slovak Film Institute.

Tecnica: Sabbia, Animazione 2D.

Mentre Pik e il cane giocano tra le onde, Nik rimane sulla spiaggia. Quando i suoi due amici si troveranno in pericolo però, sarà lei a salvarli e, con il suo coraggio, a vincere ogni paura.


Rebelle

(t.l. Ribelle, Belgio, 2007, 6')

Regia: Marc Levie.

Sceneggiatura: Marc Levie, Marie-Jeanne Winand. Animazione: Laurent Leprince, Marc Urlus.

Suono: Nils Fauth. Musica: Laurent Mersch-Mersch.

Produzione: La Big Family.

Tecnica: Animazione 2D.

Una nota musicale si è addormentata sullo spartito di Bach. Le altre note fanno di tutto per svegliarla e ricondurla all’ordine, ma lei non ne vuole proprio sapere del solito ritmo.


Rezgalibas II - Pavasaris

(t.l. Monellerie II - Primavera, Lettonia, 2006, 10')

Regia: Janis Cimermanis.

Sceneggiatura, Animazione: Maris Putnis.

Suono: Anrijs Krenberg. Musica: Martins Brauns.

Produzione: Film Studio Animācijas Brigāde.

Tecnica: Animazione a pupazzi.

E’ arrivata la primavera e nella fattoria c’è tanto da fare. Il papà si prende cura dell’orto e quando scopre i buchi lasciati dalle talpe ingaggia con loro una furiosa battaglia. Nel frattempo il figlio trama già qualche simpatico scherzo.


Tôt ou Tard

(t.l. Presto o tardi, Svizzera, 2007, 5')

Regia, Animazione, Sceneggiatura, Fotografia: Jadwiga Kowalska.

Montaggio: Marina Rosset, Jadwiga Kowalska. Musiche: Louis Crelier.

Produzione: HGK Luzern.

Tecnica: Animazione 2D, Cut-out.

L’ingranaggio che regola il ritmo del giorno e della notte si inceppa. Così due mondi differenti entrano in contatto: un pipistrello incontra uno scoiattolo e inizia una magnifica amicizia.






Data inizio: 24-04-2009
Data fine: 26-04-2009
powered by social2s