16 maggio 2009 ore 21,00
Area Expo - Cerea
La città di Cerea si prepara ad ospitare l’ultimo importante appuntamento della stagione concertistica “Primavera in musica”, organizzata dal Comune e dall’Accademia d’Arti Discanto. Il “Coro Ensamble Antica Pieve” di Verona, diretto dal maestro Francesco De Biasi, ha esordito nel 2004 con il “Concerto di Natale nell’antica Pieve” a Montorio. Nel 2005 il coro ha collaborato con l’artista internazionale David Moncayo alla realizzazione di un disco di colonne sonore. L’anno scorso ha ottenuto il secondo premio assoluto nella XIII edizione del prestigioso Torneo Internazionale di Musica.
L’evento, che vedrà l’orchestra veronese esibirsi nelle musiche di Johann Sebastian Bach, Renzo Bertoldo, Ennio Morricone, Ludovico da Viadana, Wolfgang Amadeus Mozart, Georg Frideric Haendel e dello stesso maestro De Biasi, è l’ultimo di quattro concerti, eseguiti da artisti di fama internazionale nella sala convegni dell’Area Exp, che hanno registrato ogni volta il tutto esaurito con un pubblico entusiasta e partecipe.
La stagione è iniziata il 4 aprile con la musica di Attilia Kiyoko Cernitori (violoncello), vincitrice della XIIIa edizione del Torneo Internazionale di Musica, accompagnata al pianoforte da Natalia Morozova. Il 18 aprile la città di Cerea è stata protagonista di un importante evento di beneficenza a favore dei terremotati dell’Abruzzo. Si è esibita all’Area Exp l'Orchestre Symphonique du Conservatoire de Courbevoise di Parigi, composta da 63 giovani orchestrali, di età compresa tra i 12 ai 19 anni, accompagnati dal direttore Laurent Brack. L’appuntamento è stato preceduto la mattinata da un incontro dei musicisti con gli alunni delle scuole cereane e la sera prima da un concerto nella chiesa di Borgo San Pancrazio. Il duplice evento, organizzato dal comune di Cerea, dall’Accademia d’Arti Discanto e, per quanto riguarda l’esibizione veronese, anche dalla Settima Circoscrizione del Comune di Verona, Istituto Seghetti, è stato allestito a scopo benefico.
«Abbiamo deciso di destinare i proventi dei concerti, circa milleseicento euro - ha dichiarato la direttrice dell'Accademia d'Arti Discanto, Francesca Bresaola - alla Caritas Diocesana di Verona e alla Protezione Civile per aiutare la popolazione abruzzese, vittima del terremoto. La collaborazione con il Comune di Cerea per la realizzazione della stagione concertistica è stato un ottimo banco di prova che ci ha consentito di raccogliere enormi successi sotto ogni punto di vista. Anche l’Area Exp si è rivelata essere la struttura ideale dove poter realizzare concerti di importanza internazionale. Il rapporto iniziato con l’amministrazione avrà sicuramente un seguito».
Il terzo concerto è stato invece quello del 2 maggio con i “Ensemble Monsolo” di Parigi (violino, viola, violoncello e contrabbasso), vincitori del Torneo Internazionale di Musica, sezione Musica da Camera.
«La nostra città – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Rosetta Salmaso – ha risposto con entusiasmo alla proposta dell’amministrazione di avvicinarsi al panorama della musica classica, anche grazie alla preziosa collaborazione con l’Accademia d’Arti Discanto. La partecipazione ai concerti organizzati è stata sempre numerosa ed anche l’appuntamento della mattina con gli alunni delle nostre scuole ha ottenuto grande attenzione ed entusiasmo da parte dei numerosi presenti».
La Stagione Concertistica è stata patrocinata, oltre che dal Comune di Cerea, dalla Regione Veneto, e dalla Provincia di Verona.
«Stiamo mettendo a punto numerose future collaborazioni con l’Accademia d’Arti Discanto – ha dichiarato il sindaco Paolo Marconcini – che consentiranno di trasformare la nostra città in una capitale della musica classica internazionale».
Data inizio: 12-05-2009
Data fine: 16-05-2009