rievocazione_Ottone_II_Lazise9 maggio 2010
Incastonata nel terrapieno di una villa, nel centro di Lazise, c’è una lapide di marmo Rosso Verona che ricorda a tutti i passanti che Lazise è il più antico comune d’Italia: “Il 7 maggio Originali983 l’imperatore Ottone II concesse agli originari di Lazise (18 quibusdam hominibus in terra et castro Lazisii morantibus) il privilegio di imporre diritti di transito e di pesca, il toloneo, il ripatico e di fortificare il borgo con mura turrite”. Fu proprio l’imperatore Ottone II che in occasione della dieta... concesse loro dei privilegi che di fatto significavano “autonomia amministrativa”.

Questo è il fatto storico che sta all'origine della festa con il seguente programma:
- Gruppo storico e ambientazione  medievale di MAROSTICA:
- Gruppo Sbandieratori Fiorentini
- Cavalli e cavalieri di "Medieval Times" - CanevaWorld
- Uomini d’arme, con armature ed armi a mano
- Ricamatrici a mano su tessuti vari, riproduzione di antiche immagini, con esposizione
- Tessitrici con telaio verticale in legno per lavorazione manuale di stuoie e tessuti
- Armaiolo, con lavorazione a mano di camagli ed usberghi, banco esposizione armi
- Gruppo di danzatrici con coreografie e danze dell’epoca
- Musici itineranti con strumenti d’epoca
- Fiera antiche Arti e Mestieri con Bancarelle di artigianato medievale

Loc. Marra
Ore 10.00 partenza Corteo storico
Sfilata per via Rosenheim – via Rocca, Porta San Zeno e giù per Via Chiesa , piazza Vittorio Emanuele II° Corso Ospedale, Via Arco, Lungolago Marconi, via Albarello, Corso Ospedale, Via Cansignorio fino a Viale Roma, Lungolago Marconi, Via F. Fontana, Piazzetta Partenio, Via Castello, Porta del Lion, Piazza Vittorio Emanuele II°
Nel corteo: Originali della Comunità e Spettacolo itinerante sbandieratori

Ore 11,20 Piazza Vittorio Emanuele II° - Spettacolo di sbandieratori
Ore 11.45 Piazza Vittorio Emanuele II° - Lettura del testo originale con presenza Sindaco
Ore 12.00 continua … spettacolo sbandieratori
Ore 12.15 Esibizione danze folkloristiche
Ore 15.00 Piazza Vittorio Emanuele II° - Danze folkloristiche
Spettacolo Sbandieratori

Ore 17.00 Corteo storico con partenza dall’accampamento in loc. Marra – Parco giochi
Sfilata per via Rosenheim – via Rocca, Porta San Zeno e giù per Via Chiesa , piazza Vittorio Emanuele II° Corso Ospedale, Via Arco, Lungolago Marconi, via Albarello, Corso Ospedale, Via Cansignorio fino a Viale Roma, Lungolago Marconi, Via F. Fontana, Piazzetta Partenio, Via Castello, Porta del Lion, Piazza Vittorio Emanuele II°

Lungolago Marconi - Porto Vecchio e Via F. Fontana – Fiera antiche Arti e Mestieri

powered by social2s