rosamysticafoto20 giugno 2010, ore 4.00, alba del solstizio d’estate, Chiostro del Monastero della Comunità Stimmatini di Sezano

Il rituale per il Solstizio viene riproposto all’alba di domenica 20 giugno in una veste rinnovata nei contenuti e integrata nelle presenze artistiche, ma in un’indubbia continuità di intenti e ispirazione con l’evento originario.

Un'unica rappresentazione che avrà inizio alle ore 4, in quell’ora particolare “quando  luce,  fuoco, acqua,  terra ed erbe si dischiudono  come rosa al culmine della fioritura esalando un’ ineffabile essenza che solo l’anima può percepire”, condurrà nuovamente artisti e partecipanti dal buio alla luce del  mattino d’estate.

Su brani e testi poetici da Tagore, Garcia Lorca, Teresa d’Avila, il mistico sufi Rumi e dal Cantico dei Cantici, Cristina Baldessari, drammaturga e regista, ha ridisegnato l’arabesco di parole, musica, danza, luci oggetti e costumi di “Rosa Mystica”, “a rendere sensibile il divino” grazie all’apporto di numerosi artisti:
i musicisti: Antonio Graziani clarinetti, Giannantonio Mutto piano, Leonardo Sapere violoncello Elisabetta Giuspoli canto e tampura, Stefania Zanesco armonium, Enrico Graziani violoncello e Matteo Graziani violino.
Gli attori: Paola Compostella, Sergio Bonometti, Silvia Manfrini, Luisella Mutto, Nicolò Franceschini e Micòl Piovesan.
Maurizio Zanolli, pittura dal vivo, Francesca  Dorizzi, oggetti scenici e costumi, Marco Spagnolli,luci  

Data la particolarità del progetto, l’ingresso è a posti limitati; si consiglia pertanto la prenotazione, che può essere effettuata telefonando al 3315924006, o inviando una mail a pontionlus@alice.it.

Il  ricavato sarà destinato al finanziamento di progetti di solidarietà in Argentina, come nella tradizione di Ponti.

powered by social2s