Galadanza_8 luglio - 2 agosto 2010

Torna la rassegna di danza e prosa in Cortile Mercato Vecchio, la manifestazione organizzata nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese dall’assessorato alla Cultura del Comune di Verona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione del Veneto. Gli eventi in cartellone sono stati presentati durante la conferenza stampa dall’assessore alla Cultura Erminia Perbellini. Presenti i rappresentanti delle otto compagnie che si esibiranno e il direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Gian Paolo Savorelli. “In una cornice storica e allo stesso tempo scenografica come quella di Cortile Mercato Vecchio – ha detto Perbellini – sono certa che la qualità di questa rassegna, suddivisa nelle sezioni danza e prosa, sarà premiata dalla presenza non solo di numerosi veronesi, ma anche di tutti quei turisti che visitano la nostra città, certi di trovare numerosi stimoli culturali”. 

foto_antonella_antiA inaugurare la sezione dedicata al balletto sarà, l’8 e il 9 luglio, Ersiliadanza con “Butterfly”, coreografia e regia di Laura Corradi. Seguiranno  il 17 luglio “Verguenza” dell’ensemble spagnolo Santamaría Compañía de Danza; il 24 luglio la “Noche Tanguera (tangos!)” della Compagnia Naturalis Labor; il 31 luglio “Fragili orizzonti” del Giovane Balletto Mediterraneo. A chiudere la sezione danza e l’intero cartellone di Corte Mercato Vecchio, sarà, il 2 agosto, “La bisbetica domata” della Compagnia Arte3. Per quanto riguarda la prosa, Fondazione Aida proporrà il 12 e 13 luglio “Un treno carico di filastrocche” e il 14 e 15 luglio “La grammatica della Fantasia” ispirate e tratte dai testi di Gianni Rodari. Seguiranno il 21, 22 e 23 luglio il “Triplo Amleto mortale” presentato da Punto in Movimento e il 28, 29 e 30 luglio, “La vedova scaltra” portata in scena dal Teatro Scientifico - Teatro/La-boratorio.

L’ingresso a tutti gli spettacoli sarà di 8 euro. Informazioni sul sito www.estateteatraleveronese.it e al numero 045806648. 

foto: Antonella Anti, Butterfly, Compagnia Ersiliadanza

{morfeo 11}

powered by social2s