Nuova iniziativa del Parco Natura Viva di Bussolengo, limitata al solo mese di agosto, e per un numero ristretto di visitatori - per conoscere ed osservare gli animali notturni, all'interno del parco immerso nel silenzio. Dopo la cena a buffet, il pubblico sarà accompagnato lungo il percorso da una guida esperta.
L'iniziativa è stata presentata nei Palazzi Scaligeri della Provincia alla presenza dell'assessore al turismo Antonio Pastorello, dell'amministratore unico di Provincia di Verona Turismo srl Loris Danielli, del direttore scientifico del Parco Natura Viva Cesare Avesani Zaborra e del responsabile della comunicazione Fabio Vicentini che, prendendo la parola, hanno dichiarato:
- Antonio Pastorello: “Siamo davvero fortunati perchè nella nostra provincia abbiamo molte attrattive e quella del Parco Natura Viva è senz'altro un fiore all'occhiello. Si apre ulteriormente il ventaglio di possibilità e di forme di intrattenimento a disposizione dei turisti. E' importante non solo per il parco, come in questo caso, ma per tutte le strutture ricettive e di divertimento, variare e arricchire l'offerta utilizzando a pieno regime le risorse disponibili. Inoltre da un punto di vista della conoscenza, permette alle famiglie e ai ragazzi di esplorare nuove dimensioni, entrando in contatto con la natura e gli animali che vivono di notte.”
Cesare Avesani Zaborra: “Dopo le 18, orario di chiusura del parco, gli animali
13 settembre 2008
Concerto-evento-compleanno della diva Patty con una serie di ospiti nazionali e internazionali ancora "top secret", per festaggiare i suoi 60 anni e 40 anni di carriera.
Concerti Rock dal 13 maggio al 17 settembre 2008
Prima e subito dopo della grande stagione lirica in Arena, il grande anfiteatro accoglie una serie di concerti che vanno dal rock all'opera popolare "Giulietta e Romeo" di Cocciante.
E più precisamente:
prossimi concerti
.
16 e 17 settembre 2008
Jovanotti
Lorenzo Jovanotti attraversa l'Italia con il suo tour "Live safari" per arrivare a festeggiare il suo show proprio in Arena.
Concerti già eseguiti
13 maggio 2008
i Kiss leggendario gruppo di New York City riconoscibili tra l'altro per i costumi che indossano e il trucco da fumetti unitamente a trovate spettacolari che caratterizzano le loro esibizioni;
31 maggio, 1 e 2 giugno 2008
Romeo e Giulietta opera popolare di Riccardo Cocciante
30 giugno 2008
Carlos Santana Il chitarrista messicano che ha suonato in Arena negli anni '80 unitamentea Bob Dylan sarà a Verona nell'unica tappa italiana del "Live Your Light Tour"
21 luglio 2008
R.E.M.
5 date in Italia (unica per il Nord Italia) per il tour di questo gruppo statunitense (Georgia) che proporranno dal vivo "Accelerate" il nuovo disco in uscita il 28 marzo.
28 luglio 2008
Björk
Ultimo concerto in Arena
13 luglio - 31 agosto 2008
Bosco
Chiesanuova
In uno splendido bosco di faggi, carpini e abeti, immersi nella magica atmosfera di quiete che solo la Lessinia può regalare, nasce Boscopark, una struttura di 6.000 metri quadrati con oltre 50 passaggi attrezzati ad altezze che variano dai 2 ai 10 metri, una vasta area pic-nic con tavole e caminetti, una reception con servizio ristoro e molto altro ancora; il tutto realizzato rigorosamente ad impatto ambientale zero. Nessun mezzo motorizzato, nessun rumore, nessuna emissione di gas garantiscono il massimo rispetto per l'ambiente.
Attraverso cavi e piattaforme installate sugli alberi, Boscopark si sviluppa su 5 percorsi di diverso livello che si adattano a persone di tutte le età ed a tutti i livelli di agilità: ponti tibetani, carrucole, passerelle sui tronchi, tunnel sospesi, liane, sono solo alcuni dei passaggi mozzafiato a disposizione dei temerari più o meno giovani. Tutto ciò avviene nella massima sicurezza, attrezzati con guanti, casco e imbrago forniti all’ingresso del Parco e seguiti passo per passo da personale competente.
Il percorso verde è dedicato ai bambini più piccoli, di statura minima 80 cm e prevede una serie di passaggi ad 1 metro da terra che consentono ai genitori di controllare e assistere i piccoli durante l’avventura, i due percorsi blu sono invece più
29 - 31 agosto 2008
Peschiera del Garda, centro e Caserma d’Artiglieria
045 6402385
www.comune.peschieradelgarda.vr.it
9 - 18 agosto 2008
Azzago di Grezzana
Grande festa campestre con sport, svaghi, musica, stand enogastronomia, spettacoli acrobatici giochi ...e il 18 agosto grande spettacolo pirotecnico-musicale.
foto: veduta del Forte di Santa Viola
Rassegna teatrale estiva a Negrar, spettacoli e grandi eventi, teatro e musica di altissimo valore! Artisti e gruppi provenienti anche da altri paesi europei saranno ospiti del territorio negrarese nel magico scenario di Villa Rizzardi, ma ache nelle strade, nelle piazze e, nel mese di settembre, a Villa Albertini di Arbizzano.
nella foto un momento dello spettacolo Le sorelle Marinetti a Villa Rizzardi
foto Antonella Anti
Venerdì 25 luglio – ore 21 a Villa Rizzardi
Le sorelle Marinetti
In “Non ce ne importa niente”, Scintilla, Turbina e Mercuria, (al secolo Nicola Olivieri, Andrea Allione e Marco Lugli) un trio di “signorine perbene” accompagnato da una band di 7 musicisti per raccontare in musica e teatro la canzone italiana degli anni ‘30 e ‘40.
Venerdì 1 agosto – ore 21 a Villa Rizzardi
Laura Curino
La grande attrice in “ Santa Bàrbera”, ultima delle sue coinvolgenti narrazioni, piene di incanto, emozione e forza, dedicata alla vicenda appassionata di Bàrbera, una ragazza d’oriente di grande bellezza, rinchiusa in una torre dal padre Dioscoro che vuole scoraggiare la sua voglia di indipendenza... Spettacolo che ha debuttato da poco ed è a Verona per la prima volta.
Domenica 10 agosto – ore 21 a Montecchio di Negrar
Teatro Impiria
In “Il ponte sugli oceani. Amori”, monologo musicale che narra
Nella variegata geografia della Russia il Kuban è una regione meridionale che prende il nome dal fiume che nasce dai contrafforti settentrionali del monte Elbrus (la cima più alta del Caucaso) e sfocia nel mare di Azov, quello interno al Mar Nero da cui è separato dallo Stretto dei Kerch.
È una zona questa dove i cosacchi vantano un’antica tradizione. Furono ad esempio i cosacchi del Mar Nero a fondare nel 1793 la città di Krasnodar in onore di Caterina II che aveva sconfitto i turchi e aveva annesso il Kuban alla Russia. Poi, nel 1860 i cosacchi del Mar Nero, quelli dell’Azov e quelli del Caucaso confluirono tutti nei cosacchi del Kuban.
Lo spettacolo ripercorre la storia centenaria e le acrobatiche tradizioni di ballo di queste comunità anticamente dedite alla pesca e alla caccia, poi all’agricoltura stanziale, ma soprattutto organizzate in corpi militari a difesa dei confini più remoti dell’impero zarista spesso minacciati da tartari e turchi.
In scena sessanta artisti (con un guardaroba di oltre ottocento costumi) in un programma che alterna vorticose danze di guerra solo maschili a danze di corteggiamento dove gli uomini cercano di conquistare le donne “pavoneggiandosi” in incredibili acrobazie, danze cerimoniali di festa a
29 agosto 2008 a Malcesine e 5 settembre 2008 ad Arcole
11 settembre 2008 serata finale al Teatro Romano
ore 21,00 ingresso gratuito
Prima edizione di un festival musicale per promuovere la lingua veneta, questo è quanto si prefissa nelle sue finalità il Festival Veneto promosso dall’Assessorato alla Cultura e all’Identità Veneta della Provincia di Verona, all’interno del cartellone estivo di Provincia in Festival.
Il Festival Veneto vuole essere uno strumento importante per la diffusione della cultura veneta presentandone l’espressione contemporanea attraverso uno spettacolo musicale articolato che mette in mostra i talenti artistici che utilizzano il linguaggio popolare, la lingua veneta.
Esistono infatti, sparsi su tutto il territorio veneto, progetti artistici di grande valore che rendono viva questa lingua e che la usano per cantarne non solo la storia ma anche l’attualità.
Gli artisti invitati arrivano da percorsi diversi e sono cantautori, gruppi rock e reggae, rapper ma anche canzonieri popolari ed ospiti importanti fra i precursori della riscoperta della canzone veneta, tutti selezionati in base a criteri di qualità e gradimento del pubblico.
Tutte 3 le serate saranno presentate da Monica Rubele.
29
agosto, ore 21.00, Castello di MALCESINE
La prima serata al
Castello di Malcesine sarà dedicata ad artisti che utilizzano
la lingua veneta come linguaggio moderno e quotidiano affrontato in
nella foto il coro " Ecclesia Nova " diretto dal maestro Matteo Valbusa
Si comunica che in occasione della festività 15 AGOSTO i Musei e Monumenti cittadini saranno aperti al pubblico con il seguente orario:
MUSEO
DI CASTELVECCHIO: dalle 9 alle ore 19,00; chiusura cassa ore 18,00
ANFITEATRO ARENA: dalle 9 alle ore 17,00; chiusura cassa ore 16,00
CASA DI GIULIETTA: dalle 9 alle ore 19,00; chiusura cassa ore 18,30
TOMBA DI GIULIETTA: dalle 9 alle ore 19,00; chiusura cassa ore 18,30
TEATRO ROMANO: dalle 9 alle ore 19,00; chiusura cassa ore 18,30
MUSEO MAFFEIANO: dalle 9 alle ore 19,00; chiusura cassa ore 18,30
Per il quarto anno consecutivo, l’associazione veronese, nella veste di fra Beppe Prioli, offre ad alcuni detenuti delle carceri di Verona, Vicenza e Padova che lo desiderano - e che possono beneficiare di un permesso premio - la possibilità di partecipare a questa esperienza. Tra gli obiettivi quello di far capire a chi partecipa il significato della notte, partendo dalla trasgressione e da ciò che essa produce.
Pensata dai frati minori del Triveneto per i giovani che non hanno la possibilità di partecipare alla Marcia Francescana che si svolge ogni anno ad Assisi, la camminata ha inizio dal paese di Cagnano (Vicenza) alle ore 23 e si dilunga per 18 km fino a Montagnana (Padova). L'arrivo è previsto verso le 6 del giorno seguente.
L'iniziativa è stata molto apprezzata fin dal primo anno. Alcuni ex detenuti che al tempo della detenzione avevano partecipato alla camminata, hanno chiesto di partecipare anche negli anni successivi. Spiega fra Beppe: “l’atmosfera che si crea è quella di un gruppo di persone che insieme cantano, chiacchierano e condividono esperienze senza giudicare o condannare nessuno, nel pieno rispetto e nella reciprocità”. Il fondatore della Fraternità sottolinea che “non è