L'Amministrazione Comunale di Povegliano Veronese, in collaborazione con l'Associazione Acropoli Proposte per la cultura, organizza: Universitá del tempo Libero, X anno accademico - I trimestre.

I corsi sono aperti a tutti: bambini, giovani e adulti.

Presentazione corsi primo trimestre: Giovedì 28 settembre ore 21.00 presso il teatro parrocchiale. Iscrizioni da venerdì 29 settembre a martedì 10 ottobre presso il Centro Sociale 1apiano con il seguente orario: da lunedì a venerdì dalle ore 18.00 alle 19.30 e domenica dalle 10.00 alle 12.00.

Grazie ai suggerimenti dei nostri iscritti possiamo vantare ogni anno qualche novità. Ecco le nuove proposte per il decimo anno accademico.

Corso di TAI CHI CHUAN:

Ginnastica salutistica, meditazione dinamica o raffinata arte Marziale? Tutte e tre le cose assieme. Lo studio introspettivo è l’analisi di se stessi su se stessi; non esistono competizioni, ma solamente la ricerca di un equilibrio psico-fisico che  affronta la conoscenza delle proprie paure, dei propri sogni e delle personali propensioni. Questo è il vero lavoro interiore: la comprensione e lo sviluppo delle energie interne. 
Il corso sarà tenuto dal maestro Giuseppe Vaccaro.

Corso di TRAINING AUTOGENO:

Il corso sarà tenuto dal dottor Giovanni Marini, medico specialista in odontoiatria, che sta frequentando l’ultimo anno di psicoterapia presso l’istituto Bernheim di Verona. Da anni pratica il Training Autogeno ed altre tecniche di rilassamento e meditazione con grande giovamento a livello personale e nelle relazioni con le persone e con i suoi clienti. Il corso che propone aiuterà,  attraverso metodi derivati dal Training Autogeno di Schultz, a ritrovare il benessere psicofisico ed il naturale stato di rilassamento e di distensione; saranno presi in considerazione inoltre metodi derivati dalle più antiche tecniche orientali di meditazione ed altri che si basano sul rilassamento muscolare progressivo e sulla respirazione consapevole.

Corso di  SARTORIA VINTAGE:

Lara Piccinato si propone come insegnante di un corso particolare: il recupero dei capi fuori moda. Vi conquisterà con le sue proposte: una rinfrescata al taglio, un’applicazione particolare, dei bottoni diversi, un ricamo possono rendere attuali capi di abbigliamento riposti da anni nell’armadio perché fuori moda.

Corso di ACQUERELLO:

La professoressa Costantina Fiorini propone quest’anno un nuovo primo corso di Acquerello il sabato mattina, dalle 9.30 alle 12.00. Come per gli altri corsi avanzati l’insegnamento dell’Acquerello per la professoressa Fiorini prende spunto soprattutto dall’esperienza e dalla tecnica dei maestri inglesi del passato e moderni e prosegue nella ricerca e nell’esplorazione di uno stile personale. Il metodo adottato si prefigge di far acquisire una solida preparazione di base e i risultati ottenuti negli anni dagli allievi dimostrano l’efficacia dei percorsi di studio proposti che vengono, peraltro, costantemente aggiornati. Gli allievi conoscendo la tecnica dell’acquerello imparano non solo un metodo di lavoro e una grammatica del vedere, ma acquisiscono maggiore sensibilità nella percezione del colore, scoprendo attorno a sé un mondo tutto nuovo.

Corso di TROMPE L’OEIL:

A partire da quest’anno il corso di trompe l’oeil diventa semestrale, per la durata complessiva di 60 ore. L’insegnamento della tecnica del trompe l’oeil per la professoressa Fiorini, presuppone un’ampia sperimentazione sulle molteplici possibilità tecniche dei pigmenti acrilici, su supporti di diversa natura. Il programma del corso parte dallo studio della forma e della teoria del colore, usando l’acrilico come l’acquerello su carte di cotone con soggetti semplici. Si prosegue poi la sperimentazione alternando l’acquerello con la pittura coprente ed in questo modo si approfondisce la conoscenza del colore e l’uso dei materiali.Si passerà quindi ad esercizi su pannelli rigidi, sperimentando ancora una volta le diverse possibilità tecniche dei colori acrilici. A questo punto del programma l’allievo può decidere se proseguire con l’acquerello e la pittura coprente o iniziare un trompe l’oeil inserendo anche velature ad olio.

Elenco dei corsi in calendario:

  • Assaggiatori vini
  • Cucina
  • Pasticceria
  • Informatica
  • Storia e arte
  • Grafologia
  • Primo soccorso
  • L'arte del trucco
  • Hip Hop
  • Danza classica
  • Jazz
  • Pianoforte
  • Chitarra
  • Violino
  • Canto
  • Tecniche pittoriche
  • Acquerello
  • Trompe l'oeil
  • Ginnastica
  • Training autogeno
  • Yoga
  • Tai Chi Chuan
  • Perline e decoupage
  • Ricamo
  • Filet a rete
  • Sartoria Vintage
  • Inglese
  • Spagnolo
  • Tedesco
  • Francese

Per informazioni:
cellulare 348 1442342 dalle ore 17.00 alle ore 19.30.




Data inizio: 29-08-2006
Data fine: 10-10-2006
Allegato: Scarica il pdf del volantino informativo (62,6 KB)
powered by social2s