“Arrabat”

venerdì 2 febbraio ore 21,00


brillante spettacolo messo in scena da una coppia di fratelli di origine marocchina, Amal e Samir Oursana,

Lo spettacolo, energico e poetico, di rara freschezza narrativa, è già stato presentato al Teatro Storchi di Modena, nell’ambito della prestigiosa rassegna “Le vie dei festival”.

Giocando con il nome della capitale marocchina Rabat, da cui il titolo dello spettacolo, Amal e Samir Oursana, nati in Francia ma cresciuti fra Marocco e Italia, descrivono con un linguaggio fresco e asciutto e con un ritmo serrato, la condizione di due fratelli marocchini in Europa, figli di genitori immigrati. È la tipica condizione della cosiddetta “seconda generazione”, senza modelli, pronta a costruirsi un’identità inedita, ad “arrabattarsi” con leggerezza. Prevendita biglietti agli sportelli Unicredit Banca e Box Office (via Pallone 12 A) tel. 045 8011154. Prezzi: posto unico 8 euro, ridotto (under 29 anni over 65 anni) 6 euro, classi scolastiche 4 euro.

L’appuntamento si collega idealmente con il convegno in programma nel pomeriggio di venerdì, a partire dalle 16, sempre alla Gran Guardia, che celebra i primi due anni di attività del centro interculturale delle donne Casa di Ramia, il luogo d'incontro di donne migranti e italiane nato dalla collaborazione tra l'assessorato alla Cultura delle differenze e Pari opportunità e l’associazione di donne Ishtar. La riflessione proseguirà il giorno seguente, con inizio alle 9.30, nella sala conferenze Uteep, nel chiostro di S. Eufemia.

foto Antonella Anti Studio Click

 




Data inizio: 31-01-2007
Data fine: 02-02-2007
powered by social2s