11 settembre - 8 ottobre 2008


Una tradizione della campagna isolana, una manifestazione tipica valorizzata, oltre che nell’ambito locale anche a livello europeo: è questa la fiera del riso di Isola della Scala, che da 42 anni si svolge tra  settembre e la prima metà di Ottobre.
Stands gastronomici con il famoso e rinomato Risotto all’Isolana ed altri risotti alternativi serviti nell’area coperta di Prà Piganzo con più di 5.000 posti a sedere.

 

programma

GIOVEDI’ 11 SETTEMBRE

ore 13,00 Ristorante La Torre: Concorso gastronomico nazionale “Chicco d’Oro” riservato alla ristorazione italiana organizzato dal Consorzio di Tutela del Riso Vialone Nano Veronese in collaborazione con EuroToques Italia

 

ore 20,00 Villa Vo': Galà di presentazione della 42^ Fiera del Riso e premiazioni concorso “Chicco d’Oro”

 

VENERDI’ 12 SETTEMBRE

ore 12,30 Area Fieristica: Inaugurazione della 42^ Fiera del Riso - Apertura stand gastronomici

 

Via Tiro a Segno: Inizio tornei di Tennis Open singolare M-F e Under 12-14-16 organizzati dal Circolo Tennis Isolano

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale anni 60/70/80

 

SABATO 13 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 17,30: Concorso “Miglior Vetrina” organizzato dall’Associazione Pro Loco di Isola della Scala

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

Auditorium S. Maria Maddalena (ex chiesa dei frati)

ore 18,45 Inaugurazione Mostre:

- Archeologica “DA HOSTILIA A VERONA: UNA STRADA ROMANA” organizzata dall'Associazione Archeologica Isolana e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Isola della Scala (la mostra resterà allestita fino all’8/12/2008)

 

- “La Via della Seta” – mostra di pannelli di seta dipinti con l’antica tecnica orientale di Clelia Muchetti

 

Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale latino-americano ore 20,30

 

DOMENICA 14 SETTEMBRE

ore 9,00 Area Fieristica: Gara di Barrel con cavalli organizzata dall’Associazione Top Ranch di Verona

 

ore 10,15 Chiesa Abbaziale: Santa Messa per il Gruppo Mondine di Isola della Scala, seguirà la sfilata in costumi d’epoca delle Contrade, del Gruppo Ippico Isolano e del Complesso Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela”

 

ore 14,00 Via C. Battisti: Mercatino dei bambini

 

ore 14,00-18,00 Area Fieristica: Cavalli e carrozza dell’Associazione Top Ranch di Verona a disposizione per grandi e piccini

 

ore 15,30 PalaRisitaly: Laboratorio artistico per bambini. Info tel. 347/9809270

 

ore 16,00: Visita guidata all’Abbazia ed all’ex Chiesa di S. Maria Maddalena, a cura del CTG. Info e Tel. 347/8453808

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Intrattenimento musicale

 

LUNEDI’ 15 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

 

MARTEDI’ 16 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

MERCOLEDI’ 17 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

GIOVEDI’ 18 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 14,00 Via Mazzini: “X Gran Premio Fiera del Riso - IX Memorial Bruno Vaiente - Corsa ciclistica nazionale Categoria Under 23 - Elite” organizzato dall’Assessorato allo Sport del Comune di Isola della Scala - V. C. Isolano - Stella 81 – Imp. Edile Sartori & Aldegheri – Pro Loco di Isola della Scala

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

VENERDI’ 19 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30 Auditorium S. Maria Maddalena: CONVEGNO “TRACCIABILITÀ DELLA CARNE VENETA” in collaborazione con la Regione Veneto

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale anni 60/70/80

 

SABATO 20 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 19,00 Area Fieristica: Seminario “dalla Risaia alla Tavola” organizzato da Enaip Veneto, Consorzio per la Tutela del Riso Vialone Nano Veronese ed Ente Fiera (info tel. 045/8015053 – 045/7300089)

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale di latino-americano

 

DOMENICA 21 SETTEMBRE

dalle ore 7,00 alle ore 11,00 Area Fieristica:

Gara di pesca sulle rive del Tartaro in zona fiera organizzata dall'Ass. Pesca Sportiva Isolana

 

ore 12,30 Piazza Martiri della Libertà:  Raduno Vespa Club

 

ore 14,00 Via C. Battisti: Mercatino dei bambini

 

ore 14,00-18,00 Area Fieristica: Cavalli e carrozza dell’Associazione Top Ranch di Verona a disposizione per grandi e piccini

 

ore 15,30 PalaRisitaly: Laboratorio artistico per bambini. Info tel. 347/9809270

 

ore 16,00 Percorso naturalistico Torre Scaligera-Corte Radice Schioppo-Corte Palazzina, a cura del CTG. Info e Tel. 347/8453808

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Intrattenimento musicale

 

 

 

 

 

LUNEDI’ 22 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 12,30 Area Fieristica: Arrivo “12a pedalata dei giornalisti veronesi”

 

ore 18,30 Pila dell’Abate: Tavola rotonda “Riso Nano Vialone Veronese I.G.P. e Consorzio di Tutela: Tracciabilità e Futuro” ore 20,30 Ristorante in Fiera: XII Concorso Gastronomico “Risotto d'Oro dell'I.G.P.” organizzati dal Consorzio di Tutela del Riso Vialone Nano Veronese e dall’Assessorato all’Agricoltura della Provincia di Verona

Premiazioni concorsi “Miglior Risaia” e “Spiga d’Oro”

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,30 Teatro C. Bovo: XII Serata Alpina di cori

 

MARTEDI’ 23 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,30 Ristorante in Fiera: 2a concorso gastronomico “Risotto d’Oro delle Pro Loco Veronesi” organizzato dall’UNPLI Veneto in collaborazione con Sistema Pianura

 

MERCOLEDI’ 24 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 19,30 Ristorante in Fiera: XXIa concorso gastronomico “Palio del Risotto” organizzato dal Consorzio  per la Tutela del Riso Vialone Nano Veronese con il contributo della Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero Spa

 

GIOVEDI’ 25 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,00 Teatro cap Bovo: TALK SHOW “Pasta vs Riso” condotto da Bruno Vespa organizzato dal  Consorzio di Tutela del Riso Nano Vialone Veronese in collaborazione con la Camera di Commercio di Verona e la Banca Popolare di Verona S. Geminiano e S. Prospero Spa.

 

VENERDI’ 26 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30 Area Fieristica: Inaugurazione II Salone “RISITALY”

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale anni 60/70/80

 

ore 21,00 Teatro C. Bovo: 10a ed. “Serata di Poesia e Musica” organizzato dal Circolo Letterario “Le Muse”

 

SABATO 27 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 16,00 Corte Artegiani: Partenza Marcia podistica non competitiva “Anche il Riso… fa buon sangue” organizzata dall'Avis di Isola della Scala

 

ore 18,30 PalaRisitaly: Conferenza di presentazione del progetto “Chicco Verde” con la partecipazione del prof. Giuliano Mosca dell’Università di Padova, organizzato dal Comune di Isola della Scala

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 19,30 Abbazia S. Stefano: 10^ edizione “Vespri Musicali - Concerto per Organo del Maestro Peter Hödlmoser di Salisburgo”

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: Spettacolo musicale di latino-americano

 

DOMENICA 28 SETTEMBRE

ore 8,30-12,30 e 14,30-17,00 - Palestra ANSPI:

Quadrangolare di Basket in carrozzina “13a Trofeo Fiera del Riso” organizzato dall’A.N.M.I.C.

 

ore 9,00 Birreria La Torre: Partenza Cicloraduno “42^ Fiera del Riso” organizzato dall’A.S.D. Isolano

 

ore 9,30 Area Fieristica: Gara di Barrel con cavalli e a seguire dimostrazione di agility-dog con cani di più razze, nel pomeriggio cavalli a disposizione per grandi e piccini, per gli appassionati di cow-boy la diligenza del West organizzato da Top Ranch Verona. La giornata si concluderà con musica country

 

ore 9,30-12,30 e 15-19 Palazzetto dello Sport:

Finali e premiazioni torneo di Calcio a cinque organizzato da US ISOLA FUTSAL

 

ore 14,00 Via C. Battisti: Mercatino dei bambini

 

ore 15,30 PalaRisitaly: Laboratorio artistico per bambini. Info tel. 347/9809270

 

ore 16,00 Passeggiata naturalistica con partenza da Villa Vò fino ai livelloni del Tartaro a cura del CTG.

Info e Tel. 347/8453808

 

ore 16,30 Via V.Veneto: Inaugurazione Centro Operativo Distrettuale della Protezione Civile

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: INTRATTENIMENTO MUSICALE

 

LUNEDI’ 29 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

MARTEDI’ 30 SETTEMBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

MERCOLEDI’ 1 OTTOBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

GIOVEDI’ 2 OTTOBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

VENERDI’ 3 OTTOBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: SPETTACOLO MUSICALE ANNI 60/70/80

SABATO 4 OTTOBRE

ore 11,30-14,30 Apertura stand gastronomici Palariso

 

ore 16,30-18,30 Palariso: Corso di CucinaPiccoli Risottari”

 

ore 18,30-24,00 Apertura Fiera

 

ore 19,30 Abbazia S. Stefano: Concerto corale Vokalensamble “The Blue Notes” - Augsburg

 

ore 21,00 Teatro C. Bovo: spettacolo di danza della scuola “Crescere Danzando” di Isola della Scala

 

ore 20,30 Piazza Martiri della Libertà: SPETTACOLO MUSICALE DI LATINO-AMERICANO

 

DOMENICA 5 OTTOBRE

ore 08,30 Parco Budenheim:

3a Raduno Fiat 500, organizzato da Fiat 500 Club Italia Coord. di Verona. Info: Luca Tesini 349 3737791

 

ore 9,30-12,30 e 15,00-18,00 - Palazzetto dello Sport: “13a Trofeo Memorial Matteo Ceolini” Quadrangolare di basket organizzato dall’Associazione Virtus Basket

 

ore 12,30 Piazza Martiri della Libertà: Raduno Harley Davidson

 

ore 14,00 Via C. Battisti: Mercatino dei bambini

 

ore 14,00-18,00 Area Fieristica: Cavalli e carrozza dell’Associazione Top Ranch di Verona a disposizione per grandi e piccini

 

ore 15,30 PalaRisitaly: Laboratorio artistico per bambini. Info tel. 347/9809270

 

ore 16,00: Percorso artistico Corte Emilei – Santuario della Bastia, a cura del CTG. Info e Tel. 347/8453808

 

ore 19,00 Piazza Martiri della Libertà: Concerto del Corpo Bandistico Scaligero “Vincenzo Mela” e del Corpo Bandistico di Illasi

 

 




Data inizio: 15-08-2008
Data fine: 05-10-2008
powered by social2s