E' stato presentata al palazzo Scaligero dall'assessore alle Politiche per la Famiglia e alle Politiche sociali Maria Luisa Tezza, e da Antonia Migliorini, psicoterapeuta organizzatrice dell'iniziativa, una serie di sei incontri dedicati alle donne e sei rivolti alle coppie.
La serie dedicata alla donne tratterà il seguente argomento: “L'essenza femminile: Ridai valore e signifacato ai tuoi gesti quotidiani. Spunti di riflessione per chi è madre mogli e lavoratrice oggi”.
Il ciclo dedicato alle coppie verterà sul tema: “Che cosa accade all'amore dopo il matrimonio?”.
Maria Luisa Tezza: “ Se è vero che a Verona la percentuale delle coppie che non reggono al matrimonio è di circa il 70 %, allora questo intervento è quanto mai appropriato e costituisce una opportunità che risponde a una vera e propria emergenza. Gli incontri tentano anche di recuperare un ruolo femminile che a suo tempo è andato verso una mascolinizzazione, che è risultata una perdita per tutti: per gli uomini, per i figli, per le donne stesse. Negli incontri si cercherà di trasmettere la convinzione che l'equilibrio è un punto di arrivo solo se le donne imparano a conoscere le loro potenzialità e le giocano a vantaggio di se stesse o della coppia”.
Antonia Migliorini: “Con i gruppi di donne si cercherà di condividere le
sabato 27 settembre 2008
Per il XXVII anno consecutivo, la Fondazione Masi conferma la vocazione
a raccogliere a Verona grandi personaggi internazionali e i più
significativi rappresentanti della cultura e della tradizione delle
Venezie. Quest'anno la premiazione avrà una nuova formula che prevede, dopo la
consegna dei premi con la tradizionale cerimonia della firma della
botte di Amarone destinata ai premiati, un incontro-dibattito tra gli stessi e la
presentatrice televisiva Licia Colò al Teatro Filarmonico di
Verona (ingresso su invito).
Il
Premio Grosso d'Oro Veneziano viene conferito all'indiano Sanjit Bunker
Roy, seguace del pensiero di Gandhi, di cui prosegue la missione di
pace e di fraternità, in un progetto dai risvolti socio-economici
rilevanti e riconosciuti.
Il Premio Internazionale Masi per la
Civiltà del Vino premia quest'anno l'imprenditorialità di Donald
Ziraldo che, con il suo "icewine", è riuscito a fare in pochi anni del
Canada, paese tradizionalmente non vocato alla vitivinicoltura, uno dei
riconosciuti produttori ed esportatori nel mondo intero di vini di
pregio.
Il Premio per la Civiltà Veneta sarà attribuito a Giovanni
Maria Vian, autorevole direttore dell'Osservatore Romano, a Lionello
Puppi, storico dell'arte, massimo esperto del Rinascimento veneto e del
Palladio, e a Bepi de Marzi, compositore musicale, direttore
d'orchestra e poeta, che vede le sue opere eseguite in tanti Paesi di
entrambi gli emisferi.
inaugurazione lunedì 20 ottobre, ore 17.30, p.tta Scalette Rubiani
L’Associazione LiberAmente e la Società Letteraria rinnovano il loro sodalizio e inaugurano la seconda attesa stagione del Circolo dei Lettori di Verona, resa possibile grazie al fondamentale sostegno di D.A.S. Assicurazioni.
A partire dal mese di ottobre 2008, all’interno degli accoglienti salotti di p.tta Scalette Rubiani, si svolgeranno gruppi di lettura, incontri con gli autori e conferenze letterarie, con un programma ancora più intenso ed articolato rispetto allo scorso anno.
“Un’importante novità è il raggiungimento dell’auspicato accordo con D.A.S. Assicurazioni che, in occasione del cinquantesimo anniversario della sua fondazione che si festeggerà nel 2009, è divenuto il nostro main sponsor ”, spiega Valeria Lo Forte, la responsabile del progetto “grazie al sostegno di D.A.S. non solo potremo strutturarci con maggiore professionalità, ma anche imprimere un rinnovato impulso alla ricerca, alla progettazione e ai servizi offerti agli iscritti”.
D.A.S., la più storica ed esperta organizzazione internazionale specializzata nel ramo della Tutela Legale, ha deciso di sostenere e finanziare l’iniziativa per sottolineare la vicinanza ai cittadini scaligeri, non solo nel rendere loro più semplice e rapido l’accesso alla giustizia, ma anche nel contribuire alla loro formazione culturale.
“Oltre a lavorare costantemente per la tutela dei diritti dei nostri clienti” sottolinea Roberto Grasso, Direttore Generale di D.A.S.
La casa di Ramia- Centro interculturale delle donne dell'Assessorato alla Cultura delle Differenze e Pari Opportunità- invita a sperimentare il servizio di orientamento, informazione e sostegno alle donne straniere nella ricerca di lavoro gestita dall'associazione "Le ninfee"
Il servizio apre dal 9 settembre 2008, ogni giovedì dalle 13.30 alle 15.30 (preferibilmente su appuntamento al numero 045.8032573), presso
CASA di RAMIA, via Mazza 50, mail: casadiramia@libero.it
Le celebrazioni per il Vesak, che in Italia si festeggia l'ultima domenica di
maggio, si sono concluse il 31 maggio alle ore 15 con la distruzione ,come
vuole la tradizione,del mandala eseguito a Palazzo Forti dai monaci buddhisti
nel corso della settimana e lo spargimento della sabbia in Adige
Giovedì 22 maggio alle ore 15 nella sala Arazzi del Municipio, il
Sindaco di Verona Flavio Tosi consegnerà le chiavi della città al
premio Nobel per la medicina 2007 Mario Renato Capecchi, nato a Verona
nel 1937.