Dal 12 settembre al 8 ottobre saranno aperti gli stands gastronomici con il famoso e rinomato Risotto all’Isolana ed altri risotti alternativi serviti nell’area coperta di Prà Piganzo con più di 5.000 posti a sedere.
Una tradizione della campagna isolana, una manifestazione tipica valorizzata, oltre che nell’ambito locale anche a livello europeo: è questa la fiera del riso di Isola della Scala, che da 39 anni si svolge tra la seconda metà di settembre e la prima di Ottobre.
Veronalive in omaggio e per consultazione.
Grazie al contributo di enti e associazioni in determinate occasioni e luoghi (fino all’esaurimento delle copie disponibili) Veronalive viene distribuito gratuitamente. Segnaliamo ad esempio che il numero dell’estate è a disposizione di chi visita la mostra di Luigi Ghirri dal titolo “il profilo delle nuvole” (aperta fino all’8 ottobre) presso gli Scavi Scaligeri e in sedi varie durante manifestazioni promosse dal Consorzio “La strada del riso”.
Ci auguriamo inoltre che seguendo l’esempio del Byblos Art Hotel Villa Amistà anche altri alberghi di Verona mettano Veronalive in ogni camera a disposizione degli ospiti.
15 e 16 settembre 2006.
TEATRO ROMANO - Via Rigaste Redentore 2 - Verona.
Anche quest'anno due serate all'insegna del revival di qualità.
Il 15 Settembre
Venerdì si esibiranno i Dik Dik con i loro successi più noti come "L’isola di Wight" e "Il primo giorno di primavera", Le Ombre, Sacro e Profano, i Tornados e ancora Riccardo Del Turco, Jimmy Fontana, che ricordiamo con le sue canzoni indimenticabili tra cui "Il mondo", interpretata da diversi artisti in numerose versioni, e il suo primo successo "Non te ne andare", e Tony Dallara che in coppia con Renato Rascel, diventò famoso per "Romantica".
Il 16 Settembre
sarà invece la volta di Bobby Solo e il suo complesso, interprete di tante belle canzoni tra cui, per citarne solo alcune, "Una lacrima sul viso", "Se piangi se ridi" e "Zingara" cantata in coppia con Iva Zanicchi; I New Trolls di "Quella carezza della sera" e "Faccia di cane" e tanti altri gruppi beat tra cui I Lupi, Nuove Versioni, I Delirium e Maurizio Arceri (New Dada).
Come da tradizione Verona Beat significa anche solidarietà: quest’anno una parte del ricavato della serata musicale sarà devoluto a favore di Medici senza frontiere Onlus. Un motivo in più per
Grande spettacolo all’Arena di Verona venerdì 29 settembre 2006 e sabato 30 settembre, alle ore 21,00, l’anfiteatro romano ospiterà il Premio Oscar Roberto Benigni, il poeta della comicità italiana.
Dopo la sua ultima opera cinematografica, “La tigre e la neve”, uscita nell’ottobre 2005 e subito vincitore del Nastro d’Argento 2006 per il miglior soggetto, Roberto Benigni, lo scorso giugno, ha ottenuto uno strepitoso successo recitando il 26mo canto dell’Inferno di Dante nel teatro romano di Patrasso, in Grecia, per l’occasione esaurito in ogni ordine di posti. Dal 25 luglio al 19 agosto, per 13 sere, in Piazza Santa Croce a Firenze, Benigni ha incantato, divertito ed emozionato il pubblico presente con lo spettacolo “Tutto Dante”, tredici canti, uno per sera, letti e commentati, come in un unico grande racconto dall’attore italiano più prestigioso nel mondo.
Ed ora l’Arena! Lo spettacolo che Benigni presenterà eccezionalmente a Verona il 29 e 30 settembre è ancora top secret, si può prevedere che il regista ed attore e poeta toscano alterni a declamazioni dantesche quei guizzi comici che lo hanno portato ad essere l’artista italiano più amato. Ma informazioni più precise riguardo lo spettacolo di Benigni all’Arena saranno disponibili solo fra qualche giorno.
I biglietti, invece, saranno in prevendita a partire da lunedì 21 agosto.
Questi i prezzi
Arena di Verona in anteprima assoluta
10 Settembre 2006 ore 21
sabato 9 settembre 2006 ore
21,00
ARENA DI
VERONA
Dopo il grande
successo tributato da oltre 80mila persone ai 14 concerti nei più importanti
Palasport italiani, il tour estivo dei POOH sta scaldando i motori per la
seconda parte della "Grande Festa".
Il prossimo 10 luglio, infatti, partirà
da Piazza del Duomo di Brescia "La Grande Festa – Tour Estate
2006", la seconda parte dei festeggiamenti per i 40 anni di carriera
dei POOH, che stanno celebrando questo straordinario traguardo assieme al loro
vastissimo pubblico.
Per un evento così straordinario come il
"quarantennale di carriera", i POOH si sono regalati una
location di grande prestigio per ambientare l'ultimo spettacolo della loro
"Grande Festa", l'Arena di Verona.
Anche durante le date estive de "La
Grande Festa - Tour Estate 2006" proseguirà la raccolta fondi a favore del
progetto "Laboratori per le vittime della violenza in Sierra Leone", al quale il
gruppo dei POOH ha destinato anche tutti i proventi derivanti dalla vendita del
cd-singolo "Cuore Azzurro", inno della Nazionale Italiana di
Calcio.
Altro gradito ritorno, dopo i consensi ricevuti sia dal pubblico
che dalle radio, saranno le gemelle Ferrini, attualmente impegnate in studio di
registrazione, che presenteranno per l'occasione il loro nuovo
Parco Zanella, via Ca' del Bosco, 1 SOAVE (VR) il 15 e 16 settembre.
ore 21.30: ALLIGATOR NAIL Cinque musicisti gia' da diversi anni appartenenti al panorama Blues del Nord Italia... accomunati dall'amore per questo affascinante genere, propongono un repertorio ricercato nel Blues delle radici a tratti velato da contaminazioni Soul, Cajun e Zydeco (stili nati dalla fusione tra Blues, musiche caraibiche e ritmi africani). Originali arrangiamenti dovuti al caratteristico suono di strumenti acustici, da idee a tratti ironiche, dalla presenza di bizzarri strumenti ritmici e divertenti festosi momenti corali... Un'atmosfera evocativa che coinvolge anche lo sguardo... e infatti usanza del gruppo inserire nello spettacolo un grande dipinto, un ritratto di un bluesman come scenografia al concerto, senza togliere la possibilita' di avere come sfondo proiezioni di grandi immagini o filmati a tema.
Un po' come immaginarsi seduti su una panchina del Riverwalk, sulle rive del maestoso Mississippi, coccolati dalle affascinanti braccia della torrida e decadente New Orleans. Uno spettacolo dedicato all'essenzialita' dei suoni, rispettoso della tradizione, la cui missione e' di infondere il gran senso di umanita' proprio della musica afroamericana, la gioia... la speranza e il coraggio del cuore nero.
Già esauriti da tempo i biglietti per il 29 l’attore toscano replica la sera successiva.
Vista l’eccezionale richiesta, per lo spettacolo di Roberto Benigni "Tutto Dante" è stata aggiunta una seconda data all’Arena di Verona. Oltre al 29 settembre si replicherà anche sabato 30, dove declamerà il XXXIIIa Canto del Paradiso.
Roberto Benigni è reduce dai successi di Piazza Santa Croce a Firenze, dove per 13 sere, fra luglio e agosto, ha narrato e spiegato a un pubblico di oltre 60.000 persone i dodici gironi dell’Inferno e il XXXIIIa canto del Paradiso, e dall'entusiasmante perfomance di inizio settembre tenuta a Pesaro, davanti ad una platea di oltre 27.000 persone.
Il progetto artistico dell’Arena, come quello di Firenze, è realizzato e prodotto da Lucio Presta per la società Arcobaleno tre. Lo spettacolo di Verona è promosso da Eventi e Gianmarco Mazzi.
I biglietti per lo spettacolo del 30 settembre sono già disponibili in prevendita presso Box Office, sportelli Unicredit, circuito Ticket One.
Ufficio stampa Eventi
Telefono: 045 803 9156
Sito: www.eventiverona.it
SOAVE
16 – 18 Settembre
Soave, nella terza domenica di settembre, si transforma in un vero
paradiso di Bacco. Risale al 29 settembre 1929, quando per merito del
Dott. Luigi Zannini, presidente della Cantina Sociale, si organizzò la
Prima Fiera dell´Uva di Soave e prima del genere anche in Italia.Questa
festa, "esaltazione dell´uva Garganega", è caratterizzata da varie e
pregevoli iniziative folkloristiche e culturali.
Tra i momenti più suggestivi:
L´apertura della Fontana del vino da cui nasce l´ "eccellentissimo" vino di Soave.
A conferire maggior fascino e magia è lo spettacolo pirotecnico finale
che dona all´incantevole borgo medievale una veste ancor più fiabesco
Pro Loco: Tel/Fax: 045 7680648 - IAT/Ufficio Turistico iat@estveronese.it
tel. e fax 045 6190773
Arena di Verona
sabato 16 settembre 2006 ore 21,00
Le date europee tour dei PEARL JAM, annunciate pochi giorni fa dalla band di Seattle, fanno parte dell'attesissimo tour mondiale 2006, che segue la pubblicazione del nuovo omonimo album. A distanza di sei anni dall'ultima visita, i PEARL JAM tornano in Europa, partendo il 23 agosto da Dublino e proseguendo fino all'ultima tappa ad Atene il 30 settembre.
I gruppi di supporto per il tour europeo verranno annunciati nelle prossime settimane.
Il Grand Tour 2006
Teatro Romano Verona
11 settembre 2006 alle ore 21,00
Nella splendida cornice del Teatro Romano a Verona, arriverà il nuovo spettacolo di Vinicio Capossela, il Grand Tour 2006, il nuovo viaggio musicale del cantautore di origine irpina che ha scelto per i suoi concerti estivi luoghi di preminente interesse artistico e storico. “Questa è l’estate del GRAND TOUR, - ha dichiarato Capossela - che assomiglia a quei tour che facevano i nobili e i letterati inglesi nel ‘700 quando andavano a visitare le rovine della Grecia e della Magna Grecia. Allora ho pensato che tra le rovine degli anfiteatri, nelle arene c’è ancora spazio per offrire qualche pezzo di cuore”.
Il GRAND TOUR 2006 prevede un nuovo spettacolo con una nuova struttura e una scaletta che potrà cambiare a seconda del luogo e della serata: “Il concerto estivo non sarà completamente incentrato sul disco,” - dichiara il cantautore – “ma avrà qualche deragliamento per allargare, spostare la Frontiera. Che ci sia spazio anche per gli ussari, le retrovie, le spezie e i fumi d’oriente e i contrabbassisti cowboy !”. A differenza di quanto avvenuto durante il tour invernale, quindi, lo spettacolo non sarà più suddiviso rigorosamente in due parti, una dedicata alle canzoni di “Ovunque proteggi” e l'altra al repertorio passato di Vinicio, ma