Martedì, 1 Aprile, 2014 ore 18:30
Legnago Aula Magna del Liceo Cotta (Via Don Bosco - Porto di Legnago) Il fondatore di Slow Food, presenta Cibo e Libertà, il suo ultimo libro.
«Il cibo può diventare strumento di liberazione. Lo sostengo alla luce di una storia, delle tante storie che mi riguardano da vicino, perché parlano dell’avventura di Slow Food e Terra Madre. Un’avventura che ho cercato di ripercorrere basandomi sulle esperienze fatte e sugli incontri avvenuti lungo il cammino, sugli ideali condivisi piuttosto che sull’ideologia».
Dal 6 al 9 aprile 2014, torna Vinitaly, la principale manifestazione di riferimento del settore vinicolo con oltre 4 mila espositori, su un'area espositiva di 95 mila metri quadri, registrando 140 mila visitatori, dei quali oltre 48.000 esteri provenienti da più di 110 Paesi.
Quattro giorni di grandi eventi, rassegne, degustazioni e workshop mirati all'incontro delle cantine espositrici con gli operatori del comparto, assieme ad un ricco programma convegnistico che affronta ed approfondisce i temi legati alla domanda ed offerta in Italia, Europa e nel resto del mondo.
E con Vinitaly, arrivano anche Sol&Agrifood, Enolitech, Pasta Trend Preview, Opera Wine e Vinitaly International.
Registrazione obbligatoria
per maggiori informazioni clicca qui
Foto Antonella Anti
Domenica 13 aprile 2014 Villa Buri
L’edizione 2014 della tradizionale Festa di Primavera di Villa Buri, promossa dall’associazione “Villa Buri onlus” e dall’associazione di volontariato “Amici di Villa-Bosco Buri”, e realizzata con consolidata collaborazione dell’associazione “Naturalmente Verona”,
si svolgerà quest’anno domenica 13 aprile, all’interno di un evento di più ampia portata denominato “Cantieri dei Mondi Nuovi” Saranno saranno presenti in villa conferenze e dibattiti, visite guidate, attività di giochi da tavolo, una mostra artistica; all’esterno visita al percorso naturalistico e all’orto botanico con i volontari dell’associazione Amici di Villa-Bosco Buri.A disposizione di ospiti e visitatori ci saranno bar e ristorazione per il pranzo.
L'iniziativa è proposta dalla Società di Mutuo Soccorso Porta Palio allo scopo di creare un evento, a cadenza annuale, che coinvolga la cittadinanza alla scoperta del patrimonio artistico, storico e naturalistico che compone la Cinta Magistrale e il Parco delle Mura di Verona. Si vuole dare all'iniziativa un significato culturale e ludico-ricreativo, che unisca la scoperta del patrimonio storico veronese a degustazioni eno-gastronomiche di prodotti locali.
La manifestazione sarà finalizzata al recupero della Cinta Magistrale attraverso una raccolta fondi derivante dall’iscrizione all’iniziativa; la giornata proposta vuole inoltre essere un momento di sensibilizzazione verso questo patrimonio storico semi-sconosciuto ai veronesi stessi, rendendolo vivo e visitabile per un giorno. In questa occasione verranno inoltre promossi la socializzazione, i prodotti eno-gastronomici locali e uno stile di vita sano derivante da una camminata all'aria aperta.
Nello specifico, la Muralonga, si articola in un percorso lungo le Mura Magistrali di Verona, durante il quale verranno offerte visite guidate in luoghi di grande fascino ed interesse culturale solitamente inaccessibili, intervallate da varie soste, appositamente allestite per degustare prodotti del territorio. Verranno coinvolte le Associazioni presenti sul territorio che già operano per la valorizzazione
L’amore terreno e l’amore spirituale, quello che unisce due persone e quello che un sacerdote sente verso Dio. Vincoli diversi, eppure entrambi soggetti a entusiasmi, crisi, slanci e titubanze, che all’improvviso sembrano mettere in discussione tutto, si tratti di legame sentimentale o di fede.
C’è tutto questo nell’ultimo film di Terrence Malick “To the Wonder”, in programma per I Martedì del festival organizzati dall’Ufficio Cinema del Comune di Verona, martedì 25 marzo al cinema Kappadue.
Proposto in versione originale con sottotitoli in italiano, rispecchia in pieno lo stile Malick con quell’atmosfera rarefatta ed estetizzante che vi aleggia e che tanto divide il pubblico, proprio come è successo alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2012, quando il film, in concorso, è stato accolto in modo contrastante. Del resto, per il regista de “La rabbia giovane” e “La sottile linea rossa”, è sempre stato così: non è autore delle mezze misure.
Realizzato dopo solo un anno dall’acclamato “The Tree of Life” (Palma d’oro a Cannes nel 2011), “To the Wonder” esplora in ogni sfumatura l’amore che unisce Neil (Ben Affleck, attore e regista dell’acclamato “Argo”) e Marina (l’ucraina Olga
La realtà diventa teatro attraverso Epifanio, L’Ottimista, il Sommelier, Cetto La Qualunque, Alex Drastico e Perego, maschere e insieme prototipi della nostra società, visi conosciuti che si ritrovano nel vicino di casa, nell’amico del cuore, in noi stessi.
Lo spettacolo riunisce alcuni tra i volti creati da Antonio Albanese: dall’immigrato che non riesce a inserirsi al Nord, all’imprenditore che lavora 16 ore al giorno, dal sommelier serafico nel decantare il vino, al candidato politico poco onesto, dal visionario Ottimista “abitante di un mondo perfetto” al tenero Epifanio e i suoi sogni internazionali.
In scena uomini del Sud e del Nord, uomini alti e bassi, grassi e magri, ricchi e poveri, ottimisti e qualunquisti. Maschere irriverenti e grottesche
specchio di una realtà guardata con occhio attento a carpirne i difetti, le abitudini e i tic.
Una galleria di anti-eroi che svelano un mondo fatto di ossessioni, paure, deliri di onnipotenza e scorciatoie, ma dove alla fine anche la poesia trova posto.
Annullate le due date venete del tour di Cristiano De André, previste per il 31 marzo al Teatro Filarmonico di Verona e per il 10 maggio al Teatro Astra di Schio (VI).
L’Artista aveva in programma di presentare già in queste occasioni il nuovo spettacolo, con una nuova scaletta ed un nuovo assetto artistico, ma non è riuscito a completare il suo progetto a causa anche dell’imprevisto cambio di un musicista.
L’artista ha quindi deciso per il momento di non effettuare i due concerti per tornare ad esibirsi live con tante novità in estate, concedendosi un breve stop in seguito all’impegnativo e fortunato ritorno sul palco del Festival di Sanremo per dedicarsi al progetto del nuovo spettacolo.
I biglietti venduti per Verona sono rimborsabili entro e non oltre il 16 aprile 2014 ; per info: 045 8039156 www.eventiverona.it.
i biglietti venduti per il concerto di Schio sono rimborsabili entro e non oltre il 31 luglio 2014 negli stessi punti vendita di acquisto; per info: info@schiolife.com.
Lunedì 31 marzo ore 21 Teatro Filarmonico
Cristiano De André in versione semi acustica, in una nuova rivisitazione del suo repertorio e di quello del grande Fabrizio del quale è ormai divenuto l’unico vero interprete.
Virtuoso polistrumentista (chitarre, violino, tastiere, bouzouki), Cristiano è accompagnato sul
Lunedì 24 marzo ore 21 Teatro Filarmonico
Sony Music ha pubblicato il nuovo album di inediti di Ornella Vanoni, con il quale l’artista dice addio alla discografia: “METICCI (IO MI FERMO QUI)”, sarà infatti l’ultimo album di inediti della sua carriera.
La interprete Italiana per eccellenza, presenterà un nuovo spettacolo musicale nella prossima stagione 2014 che sarà l’ultimo tour musicale della Signora della musica Italiana.
Ornella, viaggerà nel Tempo, inseguendo il suo mito, e descriverà nello spettacolo la sua visione dei sentimenti e dell’Amore.
Una Band di Musicisti virtuosi l’accompagnerà, nel presentare, alcuni brani raccolti nel nuovo lavoro discografico, che ha esordito al 6° posto della classifica dei dischi più venduti, non mancheranno i brani d’Amore più famosi del suo repertorio.
Racconterà il suo punto di vista sulla Vita e del tempo trascorso sul palcoscenico, un immagine di questi anni visti dalla sua prospettiva, con la solita divertente sincerità. Non è la riduzione Teatrale della sua Autobiografia: uscita a Novembre 2011 per Mondadori, che ha venduto migliaia di copie ma bensì il congedo dal suo pubblico.
Ci racconterà l’arte della seduzione e di come ha trascorso 60 anni di spettacolo in Italia e nel Mondo, facendo riaffiorare nella nostra memoria il piacere del tempo perduto.
Tutto contribuirà ad emozionarci con tutti gli spettatori.
martedì 25 marzo 2014
Il costo del biglietto è di 3 euro.
Multisala Rivoli mette in cartellone alle 20.15 e alle 22.30 l’ultimo lavoro di Ferzan Özpetek “Allacciate le cinture”(Commedia, Italia 2013, 110’)
Cineteatro Peroni di San Martino Buon Albergo propone, alle 17.00, e alle 21.00, il film “Nebraska“ (Drammatico, USA 2013, 115’) di Alexander Payne, con Bruce Dern
Ultimo appuntamento del mese, martedì 25 marzo, nei cinema d’essai di Verona e Provincia con “La Regione Veneto per il Cinema di Qualità. I martedì al Cinema”. In programma, al costo di 3 euro, “Nebraska” di Alexander Payne e “Allacciate le cinture” di Ferzan Özpetek
Ultimo appuntamento per il mese di marzo, martedì 25, nelle sale cinematografiche di Verona e Provincia con l’ottava edizione de “La Regione Veneto per il Cinema di Qualità. I martedì al Cinema” organizzata dalla Regione del Veneto, in partnership con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie, l’Associazione Generale Italiana dello Spettacolo (AGIS) delle Tre Venezie e con il sostegno di Alì Aliper. Gli appuntamenti con la rassegna “La Regione Veneto per il Cinema di Qualità. I martedì al Cinema” riprenderanno poi nel mese di maggio.
Il Multisala Rivoli mette in cartellone alle 20.15 e alle 22.30 l’ultimo lavoro di Ferzan Özpetek “Allacciate le cinture” (Commedia,