Proiezione di un film cinematografico.


Data inizio: 29-07-2009
Data fine: 29-07-2009
Localita': Legnago
Provincia: VR
Presso: Centro Ambientale Archeologico.
Organizzazione: Comune
Link: www.comune.legnago.vr.it
Email: info@boxofficeverona.it
Telefono: 0442/634807
powered by social2s
"Full Metal Jacket e Eyes Wide Shut". Percorso sul cinema di Stanley Kubrick.


Data inizio: 12-05-2009
Data fine: 12-05-2009
Orario: 21,00
Localita': Cerea
Provincia: VR
Presso: Teatro Asparetto
Organizzazione: Biblioteca comunale
Email: biblioteca@cerea.net
Telefono: 0442/320494
powered by social2s
Festa degli alpini.


Data inizio: 30-07-2006
Data fine: 30-07-2006
Localita': Dolce'
Provincia: VR
Presso: Dolce'
Organizzazione: Info c/o iat valpolicella
Link: http://www.valpolicellaweb.it
Email: info@caivalpolicella.it
Telefono: 045/7701920
powered by social2s

Con il presente comunicato l’associazione culturale Baldofestival,con il Comitato Scientifico di Baldofetival…Scienza 2006 ed il Comune di Ferrara di Montebaldo,intende confermare che l’edizione 2006 di Baldofestival…Scienza si terrà,come precedentemente affermato, nei giorni 12,13 e 14 Maggio 2006 presso l’istituto F.Gressner in località Albarè di Ferrara di Montebaldo.

Nel segnalare gli avvenimenti più importanti ricordiamo la relazione del Prof. Luca Mercalli, presidente della Società Meteorologica Italiana di Bussoleno (TO), che si terrà:

Sabato 13 Maggio alle ore 18 presso la sede della Comunità Montana del Baldo (Villa Nichesola, Località Platano di Caprino Veronese).

Sempre sabato, ma in questo caso alle ore 21.15 a Ferrara di Monte Baldo, è invece previsto uno spettacolo teatrale dedicato al Monte Baldo ed agli scienziati che nei secoli lo hanno frequentato e lo hanno studiato e fatto conoscere.

Il lavoro teatrale è frutto di una ricerca dell’attore Alvise Campostrini.

Le prime adesioni alla tavola rotonda, prevista per le ore 10.00 di domenica 14 Maggio, dal titolo È possibile ridurre i cambiamenti climatici? Dal protocollo di Kyoto al congresso di Montreal” sono quelle Mario Panizza, Direttore Dipartimento Scienze della Terra Università di Modena,Giuseppe Orombelli, Dipartimento Scienze dell'Ambiente e del Territorio, Università Milano-Bicocca e Stefano Valdegamberi, Assessore Regionale Parchi, Aree Protette, Demanio e Patrimonio.

Chiuderà la manifestazione, domenica 14 Maggio, Franco

powered by social2s

10 maggio 2006
Teatro Filarmonico

OVUNQUE PROTEGGI TOUR

Personaggio senza dubbio sui generis nel panorama musicale italiano, Vinicio Capossela ha fatto dell’unicità la costante del suo percorso artistico. Ora, al Teatro Filarmonico di Verona, l’artista presenterà il suo nuovo annunciato album “Ovunque proteggi”.

Il cantante, si esibirà con tutti i suoi pezzi più famosi e con la sua nuova creazione della quale dice «Ho deciso di intendere i brani come ognuno a se stante, a ognuno un luogo, a ognuno i suoi musicisti. Il risultato è stato portare ciascun brano all’estremo delle sue potenzialità…ciascuno in fondo alla sua suggestione».

Di certo “Ovunque Proteggi” appare da un luogo nel quale non avremmo mai pensato di trovare Vinicio Capossela: è un lavoro che supera la forma canzone, nei modi prima ancora che nei tempi. Va oltre la dimensione “personale” propria dell’autore e si confronta con tematiche universali e profonde, che vedono nel rapporto tra il sacro e la caducità dell’uomo il proprio nucleo portante: «in questo lavoro ho voluto scavare nelle coordinate terrene che ci tengono lontani dal cielo… inchiodati nella parte di sotto».

Cresciuto con un immaginario musicale venato di jazz e ispirato da artisti come Paolo Conte e Tom Waits, Capossela già dal terzo album si distacca da quella strada per imboccarne una

powered by social2s

25 maggio alle 21.00
Teatro Salieri - Legnago (VR)
info 0442-25477 www.teatrosalieri.it  

Il Ballet Preljocaj, una delle più importanti compagnie di danza contemporanea, presenta Noces, una fra le migliori coreografie del fondatore Angelin Preljocaj, su musica di Stravinskij; oltre a Empty moves (part. I), creata da Preljocaj nel 2004 su musica di John Cage.

E’ il programma che il Ballet Preljocaj ha presentato nel mese di aprile al celebre Théâtre de la Ville di Parigi, ricevendo la recensione entusiastica del quotidiano Le Monde; in Italia le uniche tappe sono Legnago e Reggio Emilia.

“Dopo 17 anni e numerose tournée all’estero si attendeva con eccitazione questa ripresa di Noces […] Preljocaj afferma la sua fede incrollabile nel gesto, la bellezza pura dell’astrazione e il suo senso assoluto”.
(Rosita Boisseau, Le Monde, 5 aprile 2006).

Angelin Preljocaj è uno fra i grandi talenti in­novativi della danza d’oggi; le sue co­reografie sono entrate nel repertorio delle maggiori compagnie di danza, come il New York City Ballet, il Ballet de l’Opéra di Parigi, il Balletto della Deutsche Oper di Berlino, il Balletto della Scala.

Preljocaj parla così della sua coreografia Noces, creata nel 1989:  « Da che mi ricordi, le Noces sono sempre state per me una strana tragedia: tradizione dei Balcani o sguardo di un bambino bizzarro, sapevo che attorno alla

powered by social2s