Venerdì 10 marzo ore 21 CENTRO MAZZIANO Via Madonna del Terraglio
Douce France – I grandi della canzone d’autore francese
SERATA YVES MONTAND

Quello della canzone francese classica è uno dei grandi tesori
musicali del Novecento, a cui si sono ispirate anche varie generazioni
di cantautori italiani, da Paoli, Tenco, Endrigo, Gaber, De André a
Guccini, Vecchioni, Conte, fino ad alcuni artisti significativi delle
nuove leve. L’antica intesa con la poesia letteraria, l’ampiezza e il
realismo dei contenuti, la complicità tra respiro melodico e swing
jazzato, la vocazione alla teatralità ne fanno un patrimonio nobile e
al tempo stesso godibilissimo. Nel quadro delle serate musicali curate
da Enrico de Angelis, il Centro Mazziano offre in varie puntate la
possibilità di vedere i massimi campioni del genere, celebri
chansonnier sia in quanto cantautori sia in quanto interpreti puri: i
precursori Trenet, Montand e Piaf, i cosiddetti “tre grandi” Brassens,
Brel e Ferré, quella “quarta” grande che è Barbara, la strana coppia
Serge Gainsbourg–Jane Birkin. Sia in recital dal vivo sia in film e
documentari realizzati intorno alle loro figure.




Data inizio: 10-03-2006
Data fine: 10-03-2006
powered by social2s
Il Verona Film Festival dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, organizza, dal 24 marzo al 2 aprile 2006, la decima edizione del festival cinematografico Schermi d’amore, che presenterà in concorso una selezione di film scelti tra la migliore produzione internazionale e inedita in Italia.

Le ragazze e i ragazzi appassionati di cinema, con un’età compresa tra i 18 e i 25 anni, possono entrare a far parte della Giuria Giovani di questa decima edizione di Schermi d´Amore, partecipando alla selezione organizzata dal Centro Audiovisivi di Verona il prossimo 6 febbraio.

Per selezionare i giurati il Centro Audiovisivi proporrà ai partecipanti un test con domande sul cinema; i venticinque selezionati frequenteranno, tra febbraio e marzo 2006, un corso gratuito organizzato dal Comune di Verona, di analisi del linguaggio cinematografico, e riceveranno in regalo il Morandini 2006.

Informazioni e iscrizioni (dal 9 al 27 gennaio 2006)
presso il Centro Audiviosivi 
Via San Giovanni in Valle 13/b Verona - tel. 045 8004993 servizio.audiovisivi@comune.verona.it



Data inizio: 04-01-2006
Data fine: 02-03-2006
powered by social2s

Nel consueto incontro mensile: “ Il primo giovedì del mese presso il bar della libreria delle Giubbe Rosse”, L’Associazione Culturale 107 Cent Sept Arte & Territorio presenterà il giorno 2 Marzo presso la Libreria Gheduzzi (Giubbe Rosse Librerie) in C.so S. Anastasia 7 Verona, l’artista veronese Gianfranco Gentile.
Laureato a Firenze in Architettura Gentile intraprenderà una lunga esperienza in campo musicale per approdare poi nel mondo dell’arte. In questo campo ha ricevuto, recentemente, notevoli riconoscimenti con lusinghieri inviti in gallerie straniere.
Grazie all’invenzione di una tecnica, basata sull’asportazione della superficie non dipinta su cartoni ondulati, i suoi paesaggi d’archeologia industriale, superano l’esperienza iperrealista per diventare immagini vibranti, di grande energia plastica: fotografie che tornano realtà o meglio realtà che, grazie al filtro dell’osservazione, mostra e rivela la sua vera, profonda essenza. Cimiteri del presente, ingiusti scarti di un consumismo veloce, che, attraverso l’intervento dell’arte, si rigenerano in suggestive immagini di grande poesia, veri monumenti dell’abbandono esistenziale del nostro presente.
G. A.

L’esposizione si protrarrà fino a mercoledì 8 marzo.
Libreria Gheduzzi (Giubbe Rosse Librerie) C.so S. Anastasia 7 Verona

Con l’occasione il presidente Gabriello Anselmi e l’Editore Giovanni Perez annunceranno l’imminente presentazione di una collana sul futurismo veronese.





Data inizio: 24-02-2006
Data fine: 08-03-2006
powered by social2s
GALLERIA SAN  FEDELE
Dal 3 febbraio al 3 marzo, ogni  venerdì alle ore 18

Bestiario  medievale
A cura di Luca Frigerio

Il costo di  partecipazione a ogni incontro è di 6 €
(22 € per il ciclo di 5  incontri).
Informazioni e iscrizioni in Galleria dal martedì al  venerdì dalle 16 alle 19 - tel. 02 86352233

Lassù un leone ci osserva minaccioso spalancando le  fauci. Poco sotto un cervo fugge inseguito da una bizzarra figura, mezzo uomo,  mezzo cavallo. Davanti a noi, tra un groviglio di rovi, si dibatte un uccello,  mentre un asino tenta di suonare una cetra... Arretriamo di qualche passo,  incuriositi, dubbiosi. Quanto basta per tenersi alla larga dalle spire di un  drago serpentiforme, per nulla amichevole. Ma dove siamo finiti? In una  chiesa! E la cosa si ripete in tanti, forse in tutti i templi medievali. Sui  capitelli, ma anche sulle pareti e sugli amboni degli altari, è tutto un  agitarsi di creature , reali o fantastiche, mansuete o feroci. Belve in lotta  fra loro, figure mostruose, quadrupedi docilmente in attesa... Un serraglio  sorprendente scolpito nella pietra viva, a volte da mani ingenue, più spesso  con grande maestria. Si ammira estasiati, eppure qualcosa sembra sfuggirci.  Perché, vien da chiedersi, gli artisti medievali scelsero proprio queste  figure animali? Che cosa pensavano i fedeli
powered by social2s
Anche i meno giovani possono dedicarsi all’apprendimento delle lingue. La sesta Circoscrizione organizza infatti, per gli anziani di Borgo Venezia, due corsi di lingua: inglese a partire da mercoledì 25 gennaio dalle 9.30 alle 11.30 e tedesco con inizio venerdì 27 gennaio dalle 9.30 alle 11.30. Entrambi i corsi sono gratuiti e si svolgeranno al Centro Mazzini di via Biancolini in zona Biondella.

Per informazioni è possibile rivolgersi allo 045 534448.




Data inizio: 24-01-2006
Data fine: 27-01-2006
powered by social2s
Canti popolari, e-mail: pto-oppeano@libero.it.


Data inizio: 06-01-2006
Data fine: 06-01-2006
Localita': Oppeano
Provincia: VR
Presso: Centro paese
Organizzazione: Piccolo teatro di Oppeano
Telefono: 045/7135259
powered by social2s