Domenica 2 aprile – 9 aprile 2006
Ministero per i Beni e le attività culturali.
Assessorato alla Cultura del Comune di Verona.
L’Amministrazione Comunale.
Aderisce anche quest’anno alla Settimana della Cultura, già alla sua VIII edizione, promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali dal 2 al 9 aprile, con lo slogan “In Italia la cultura è viva. Vivi la cultura”. Nel corso della Settimana, musei e centri espositivi cittadini, ricca e peculiare realtà culturale di Verona, saranno accessibili gratuitamente e la visita sarà accompagnata da guide esperte. Conoscere significa comprendere la storia e le origini della nostra identità, ma significa anche capire perché, nel futuro, l’Italia dovrà puntare sull’arte e la cultura per il proprio sviluppo; la Settimana della Cultura è quindi l´occasione per visitare nuovi luoghi e per ammirare sotto una nuova luce musei o monumenti già noti Nel corso dell’intera settimana sarà consentito l’ingresso gratuito ai musei e alle mostre nei giorni ed orari di seguito riportati:
Domenica 2 Aprile - ore 8.30 - 18.45 Musei Maffeiano, Archeologico al Teatro Romano, degli Affreschi alla Tomba di Giulietta e di Castelvecchio, ingresso gratuito - ore 15.00, 16.00, 17.00 Museo Civico di Storia Naturale: "Il gioco tra scienza e natura" Visita guidata gratuita alla mostra - ore 15.00 Convento di San Bernardino: Visita guidata gratuita ai
MERCOLEDI’ 29 MARZO CON UN’ ANTEPRIMA NAZIONALE ASSOLUTA. Per la prima volta nelle sale italiane, “Lemming” (due volte lei) di DOMINIK MOLL, CON LAURENT LUCAS, CHARLOTTE GAINSBOURG, CHARLOTTE RAMPLING E ANDRÉ DUSSOLIER.
In arrivo a verona il regista iraniano Ali Mosaffa, regista del film in concorso Portrait of a Lady Faraway, insieme alla moglie Leila Hatami, attrice protagonista della pellicola. Nella giornata di domani è previsto anche l’arrivo in città di Przemyslav Wojcieszek, regista polacco di The Perfect Afternoon, film in concorso programmato domani alle 22. a schermi anche l’attore jerzy stuhur, lo stesso che ha una parte nel film di nanni moretti, il caimano.
E’ la sezione Panorama a ospitare la grande anteprima nazionale assoluta Due volte lei (Lemming, Francia 2005, 129’) di Dominik Moll. I Getty si sono appena trasferiti a Tolosa. Bénédicte, ancora disoccupata, ha seguito il marito Alain, ingegnere informatico, che ha iniziato un nuovo lavoro. Una sera organizzano una cena con il nuovo capo di Alain e sua moglie Alice. Il contrasto tra le due coppie è imbarazzante: da una parte ci sono due coniugi modello, due giovani innamorati, dall’altra due persone consumate dall’odio e dal risentimento. La situazione precipita quando il lavandino rimane intasato e nello scarico viene trovato il cadavere di un roditore. Thriller ricco di
il 24 marzo ore 17,30 Inaugurazione a Palazzo Forti della mostra
"L´infinito dentro lo sguardo"una collezione permanente
www.palazzoforti.it