24 - 29 aprile 2009
Cinema Kappadue

La rosa ha perso qualche petalo, ma resiste ai venti della crisi. Forte del grande successo di pubblico e critica riscontrato lo scorso anno, Schermi d’Amore sta scaldando i proiettori per l’edizione 2009.

Il Festival del cinema mélo ha perso la sala storica del Filarmonico, ma ha acquisito un’essenzialità che non ne intacca la proposta culturale e la missione: proporre cinema di alta qualità, suggerendo percorsi inediti che attraversano le cinematografie di tutto il mondo, rigorosamente all’insegna di quel sentimento forte che tutto muove, l'amore appunto.

«La mancanza della centralità e del prestigio garantito dal cinema Filarmonico è senza dubbio una perdita importante» sottolinea il direttore artistico Paolo Romano «Ma sono sicuro che concentrare tutte le proiezioni al Kappadue, sala tecnicamente perfetta, dalla capienza maggiore e con la possibilità di sottotitolare le pellicole, sarà apprezzata da tutti gli appassionati del cinema ».

Meno spazio dunque al glamour, anche se il Festival non rinuncia a qualche ospite di primo piano. A Verona c’è infatti grande attesa per l’omaggio a Isabel Coixet, curato da Nuria Vidal, che si è già occupata delle due retrospettive dedicate al melodramma spagnolo (2000) e al regista-produttore Gerardo Herrero (2007).

Oltre alla più completa e aggiornata filmografia finora presentata in Italia, Schermi d’Amore proietterà in

powered by social2s

La Provincia da scoprire è una manifestazione realizzata dalla Provincia di Verona con la collaborazione della società Provincia di Verona Turismo, nata cinque anni fa,  che offre itinerari, scoperte ed emozioni, insieme alla degustazione dei piatti tipici veronesi: dalla Lessinia al Monte Baldo, dalle colline moreniche alle valli dell’Est veronese, attraverso la Pianura, il Lago di Garda e Verona città d’arte.

Con l'arrivo della primavera, riparte la nuova stagione turistica nella città di Verona e nella sua splendida provincia. Una vacanza a Verona non vuol dire solo città d’arte e lago di Garda, ma anche tradizione e natura, prodotti locali tipici, in ogni luogo del territorio veronese.

Nelle varie tappe sono previste attività diversificate: c'è il trenino turistico, c'è  il villaggio del turismo che porta nelle piazze i 21 uffici Iat di informazione e accoglienza turistica, ci sono i voli panoramici in elicottero, ci sono le migliori bande musicali del territorio. E poi le serate, fatte di musica live, sbandieratori, fiaccolate, spettacoli pirotecnici e animazione, per un turismo familiare che sa accontentare anche i più piccoli.

VERONA (P.zza SAN ZENO) | 4/5 Aprile 2009
http://www.provinciadiveronaturismo.it/file-ita-2006/calendario-032-SanZeno.html


PESCHIERA DEL GARDA | 1/2/3 Maggio 2009
ROVERE’ VERONESE | 18/19 Luglio 2009
S. ZENO DI MONTAGNA | 25/26 Luglio 2009  
S. PIETRO IN CARIANO | 29/30 Agosto

powered by social2s

29 giugno 2009  ore 21.00
Arena di Verona

E’ stato ufficialmente annunciato il calendario estivo italiano del Laura Pausini World Tour 2009 per i mesi di giugno e luglio 2009: 11 nuove tappe per il tour mondiale, partito da Torino il 5 marzo, che nella prima tranche, ha registrato il tutto esaurito.

Prima di questo appuntamento atteso dai suoi fan, nel mese di maggio Laura Pausini, accompagnata dalla sua band, attraverserà l’Europa con13 concerti tra Francia, Spagna, Finlandia, Svizzera, Svezia e Belgio per poi approdare negli Stati Uniti, Canada, America Latina ed Australia.

In questo tour Laura Pausini in abiti disegnati per lei da Giorgio Armani, canta oltre ai grandi successi del suo repertorio, anche i nuovi brani di “Primavera in anticipo”, l’album che, grazie a vendite da record, ha ottenuto sei dischi di platino.

Questi i prezzi dei biglietti (comprensivi di diritto di prevendita):
69,00 € platea
52,00 € gradinata numerata
42,00 € gradinata non numerata

I biglietti sono disponibili da Verona Box Office, circuito TicketOne, sportelli Unicredit e nelle prevendite autorizzate.
info: Eventi, tel. 045 803 9156 – www.eventiverona.it
 e sito ufficiale dell’artista www.laurapausini.com





Data inizio: 02-04-2009
Data fine: 29-06-2009
powered by social2s

Dal 43a Vinitaly, in programma a Verona dal 2 al 6 aprile 2009 (www.vinitaly.com), arrivano segnali positivi per il settore, come l’aumento delle pre-adesioni degli operatori esteri specializzati e di quelli italiani.

La manifestazione propone ad aziende e operatori della filiera spunti di riflessione e indicazioni utili per l’impostazione delle strategie commerciali e di marketing. Dalle prime anticipazione, ad esempio, in una prospettiva di breve-medio termine emerge che Cina, Messico, Brasile, Germania e Regno Uniti sono i Paesi più promettenti per i vini basic, con Germania e Brasile interessanti anche nella fascia “popular premium” assieme a Norvegia, Canada e Paesi Bassi. Questo può aiutare le aziende export-oriented a riflettere sul fatto che molti mercati sono interessanti, ma che non tutti sono uguali. Dal suo osservatorio privilegiato, inoltre, Vinitaly può affermare anche che, al di là del momento contingente, la Russia è fra le realtà più interessanti nella fascia “premium” dopo Hong Kong, India, Singapore e Stati Uniti.

«Sul mercato interno, le ricerche evidenziano come gli italiani siano più sensibili alla qualità più che alla quantità – sottolinea il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani -. Nel 2008 è aumentata la propensione all’acquisto di vini a denominazione di origine anche nella distribuzione organizzata, con una crescita sensibile della fascia di vini

powered by social2s

Sabato 4 aprile 2009
Magazzino 22 di Interzona

Impedibile Ghost Party!!! Due sale per ballare e la sfida a distanza sarà a colpi di electro/tech house e rock'n'roll con Karati Kidz, VerdeAnita e GG eD Alessio.

Happy hour fino a mezzanotte. Ingresso libero con tessera
Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa)

Associazione Culturale Interzona
via Scuderlando, 4
37135 Verona
tel 045 2021005
Per info www.izona.it
Contatti info@izona.it


Prossime date in calendario:

venerdì 10 aprile cinema Officinema festival proiezione dei corti vincitori

mercoledì 15 aprile concerto Vladislav Delay (Elettronica/Minimal/Sperimental_D) presso il Teatro Camploy ore 18.00 Ingresso 10 euro, ridotto 5 euro.

venerdì 17 aprile presentazione del progetto Note a Margine 2009, rassegna/laboratorio dedicato all'espressività artistica giovanile, promossa dalle associazioni culturali Altrisounds, Collamente, Interzona e Scalacolore, in collaborazione con Radio Popolare Verona, con il sostegno della Regione Veneto.

Sabato 18 aprile serata HELL YEAH Recordings: CRIMEA X (live set Jukka Reverberi/Giardini di Mirò e DJ Rocca/Ajello, Maffia Soundsystem) + Fabrizio Mammarella (dj set, electro funk, ITA) + Marco Gallerani aka peeDoo (dj set_ITA)

Sabato 25 aprile Something Like That: una festa di liberazione (dj set dubstep)

giovedì 30 aprile Black Dice (experimental noise rock_dfa records_usa) – data annullata per cause non dipendenti da Interzona

powered by social2s

sabato 4 aprile 2009
Visite guidate alle ore 15.30  –  17.00

domenica 5 aprile 2009
Visite guidate alle ore 9.45 – 10.30 – 11.15 – 12.00

I Volontari Beni  Ambientali invitano la cittadinanza all'apertura della villa per l’anno 2009. Sabato interverrà come ospite illustre l’autore del libro su “Verona romana e medioevale” prof. Mario Patuzzo il quale ci intratterrà su Verona Romana. Si potranno ammirare i restauri da poco eseguiti.

La villa si trova in via Zoppi, 5 (traversa di via Marsala, lato opposto salita Torricelle, seguire le indicazioni turistiche). Si sollevano gli organizzatori da ogni responsabilità per eventuali infortuni capitati durante le iniziative in programma.

CTG Centro Turistico Giovanile - Via Santa Maria in Chiavica 7 – 37121 Verona – Tel 045 8004592





Data inizio: 01-04-2009
Data fine: 05-04-2009
powered by social2s

sabato 4 aprile 2009 ore 20,30
Palasport di Verona
a favore di  Amici di Angal e Medici Senza Frontiere

Il Sunshine Gospel Choir (www.sunshinegospel.com) è uno dei migliori gruppi Gospel italiani, ha all'attivo vari CD e centinaia di concerti in tutta Italia. La musica del gruppo percorre tutta la storia del Gospel: dai brani di provenienza spiritual, alle influenze Blues e Rhytm’n’Blues, fino all’odierno Hip-Hop. Il SGC si caratterizza per un forte impegno sociale: in numerose occasioni i concerti hanno contribuito a sostenere progetti di solidarietà di diverse associazioni umanitarie.  

L'Associazione Amici di Angal ONLUS sostiene le attività dell'ospedale di Angal nel Nord-Uganda. L'Associazione conta una cinquantina di soci, in gran parte medici italiani con molti anni di attività missionaria in Africa,  e si regge unicamente grazie ai contributi dei propri sostenitori e benefattori. Gli Amici di Angal (http://www.amicidiangal.org) finalizzeranno il ricavato del concerto al progetto "Operazione Proteine" contro la malnutrizione infantile e al progetto "Orfani da AIDS", mediante il quale viene garantito il sostegno a distanza (cibo, cure mediche, vestiti, scuola) dei bambini di Angal resi orfani dall'AIDS (attualmente l'associazione ne segue oltre 230).

Medici Senza Frontiere (MSFwww.msf.it) è la

powered by social2s

2 al 6 aprile 2009

Un evento che si affianca a Vinitaly e Sol per dare la massima esposizione internazionale ai migliori prodotti agroalimentari italiani.

Pasta, caffè, cioccolata protagonisti ad Agrifood Club (nel padiglione C con Sol, ingresso San Zeno) come naturale completamento dell’offerta di Vinitaly e Sol. In mostra tutte le altre eccellenze dell’agroalimentare italiano, frutto della tradizione e della professionalità delle piccole e medie imprese italiane.

Come per Vinitaly e Sol, anche per questo evento sono state realizzate attività di direct marketing all’estero per portare delegazioni di operatori esteri interessati ad entrare in contatto con gli espositori di Agrifood Club. È già prevista la presenza di buyer provenienti dall’America Latina, oltre che dal Bacino del Mediterraneo.

Agrifood Club (www.agrifoodclub.it) è dedicata al business, ma anche all'emozione, perché quando si parla di cibo la prima scelta viene fatta con i sensi. Oltre alle degustazioni che ogni espositore propone nel proprio stand, è stato organizzato il primo banco di assaggio del caffè: una Coffee Experience per conoscere miscele e monorigini per espresso e per moka. Si tratta di un’iniziativa organizzata da Veronafiere in collaborazione con il Centro Studi Assaggiatori e gode del patrocinio dell’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè e dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano.

La completa fusione tra vino, cibo e

powered by social2s

venerdì 3 aprile 2009  ore 20,00
Spazio Morgani - Via Morgagni 4a Verona

Aperitivo Reading Musica Assaggi. Serata Conviviale a cura di Officina delle Nuvole con la collaborazione di Circolo dei Lettori di Verona

Mangiare bene, e bere ancora meglio, rilassa gli sfinteri dell'anima, 
sconvolge i punti cardinali della cultura repressiva e prepara 
alla comparsa di una comunicabilità che non va sprecata.
Manuel Vázquez Montalbán

Baudelaire, Esterhazy, Merini, Tondelli, 
Prevert, Barthelme, Steinbeck, Harris, Arrabel, 
Voltolini, Ovidio, Remmert, Ragagnin, Montalbán

legge e canta
MARCO ONGARO

leggono
SANDRA CERAINI
THEA GRIMINELLI • MARGHERITA SCIARRETTA
   
suonano
PELUQUERIA HERNANDEZ
(Mariachi Italian)
ZENO FATTI & LUCA RICHELLI
(improvisations electro-acoustiques pour trompette et ordinateur)

cucinano
CONTADINI & CUCINIERI

versano
CANTINA SANDRO DE BRUNO

a cura di
VALERIA LO FORTE
MARGHERITA SCIARRETTA • MARCO AMBROSI
MARCO DAL BOSCO • CLAUDIA ZUINI


sformato di riso al vino rosso
pizzoccheri alla bussolenghese
insalata di finocchi, carote e mele
arancini di riso Venere al tabasco
gateau alla crema di mele

Soave della Cantina Sandro De Bruno
Valpolicella dell'Azienda Santa Sofia

_______________________________________________________

INGRESSO 5 EURO - BAMBINI UNDER 12 GRATIS
Coppie o single con prole vengano senza esitazione:
i
powered by social2s

13 aprile 2009

Proposta ideale per chi vuol fare il tradizionale Pic-nic di pasquetta all'aperto, nel verde della  Lessinia,  degustando i prodotti ed i piatti tipici del territorio direttamente nell'azienda produttrice,  visitando le contrade tipiche ed ascoltando le "cante" di una volta.  Prenotazioni ed info tel 045 7835561 WWW.JEGHER.IT

 

Pic-nic di pasquetta a € 17,00 a persona (Bambini sotto i 10 anni € 8,00)

Ritrovo ore 9.30
Loc. Baito Jegher Rovere Veronese
Colazione Cimbra con polenta e salame
E prodotti tipici in azienda Baito Jegher

Escursione guidata lungo il sentiero dei Cimbri

Rientro per le ore 13.00
Pic Nic all’aperto con
Gnocchi di Malga
Grigliata con polenta
Bevande
Intrattenimento con Otello Perazzoli





Data inizio: 01-03-2009
Data fine: 13-04-2009
powered by social2s

29 maggio - 1 giugno 2009
Trento


Si ritiene spesso che la competizione globale crei conflitti di identità perché impone una identità globale, sopprimendo tradizioni e violando sistemi di valori locali. Ma può davvero la concorrenza internazionale ignorare e annullare le identità locali? E in che misura le diverse identità sono realmente inconciliabili tra di loro? Quante identità abbiamo? Non si può forse essere trentini, italiani, europei e cittadini del mondo allo stesso tempo, così come si è consumatori, produttori, padri e figli nell’arco della stessa giornata?

L’identità è la categoria sociale e l’insieme di norme e il sistema dei valori in cui ci riconosciamo quando ci rapportiamo con gli altri. Motiva i nostri comportamenti spesso molto di più degli incentivi monetari, del vil danaro. La condivisione o meno di questa identità contribuisce a spiegare la performance più o meno soddisfacente di sistemi economici e di organizzazioni complesse, come grandi imprese.

A Trento, al quarto festival dell’economia, edizione 2009, si discuterà del rapporto fra identità e interazioni sociali nel processo di globalizzazione: dall’immigrazione ai conflitti etnici, dai fattori che rendono economicamente vantaggiosa la fusione di imprese agli incentivi dei manager e dei lavoratori, dai processi che portano alla spaccatura di Paesi e al crollo di imperi al modo con cui il multilateralismo si rapporta alle identità nazionali,

powered by social2s