MONOCICLO BAMBINI
5 - 10 anni
martedì dalle 16.30 alle 18.00
centro aperto aretè, viale Trento 26
MONOCICLO RAGAZZI
10 - 14 anni
centro aperto miralago, viale Rovereto 18
venerdì dalle 16.45 alle 18.00
MONOCICLO ADULTI
15 - 99 anni
mercoledì dalle 19.30 alle 21.00
palestra ASPS Casa Mia, viale Trento 26
20
20 euro annuali
porta con te tanta voglia di pedalare,
i monocicli li portiamo noi
per informazioni
Centro Aperto Aretè,
Viale Trento 26, Riva del Garda (TN).
Tel. 0464 557521 576234. Cell. 339 1521066
www.casamiaservizieducativi.itL’evento, organizzato da Golf Town (www.saloneitalianogolf.it) e patrocinato dal Ministero delle Attività Produttive, sbarca a Veronafiere con un programma di sport, spettacolo e novità di mercato.
Con oltre 100 espositori, il campo indoor più grande al mondo (3 buche e 1000 metri quadrati) sul quale domenica pomeriggio alcune glorie del calcio verranno sfidate da due notissime campionesse quali Veronica Zorzi e Sophie Sandolo la città scaligera diventerà una delle capitali del golf europeo.
Per i prossimi 5 anni il Salone sarà l’evento d’apertura della stagione e la grande festa di uno sport che ha raddoppiato i praticanti e sta per tagliare il traguardo dei 100 mila tesserati grazie al “tesseramento libero”.
La campagna promozionale, lanciata proprio in grande stile in collaborazione col Salone, è stata confermata per il terzo anno. Tutto ciò ha contribuito a una crescita di interesse, di campi e di circoli (oggi più di 300, concentrati in maggioranza nel Tri-Veneto).
Compositore francese non molto conosciuto ma di sicuro interesse è Jean Cras (1879-1932), ufficiale di marina che divise la sua vita fra la carriera militare e la musica. La Suite en Duo per flauto e arpa, in quattro movimenti, rappresenta al meglio la sua arte, basata sul costante richiamo a ritmi e suoni ascoltati durante i suoi numerosi viaggi per mare (in questo casi i ritmi e i suoni della Guinea) uniti ad elementi propri della
Venerdì 27 febbraio 2009
Serata tutta r'n'r con i Crystal Antlers. Dopo un fulminante esordio con un 8.5 su Pitchfork (e 8 su NME) e un incendiario EP che li ha fatti mettere sotto contratto dalla Touch & Go (era già successo anche a Yeah Yeah Yeahs e Tv On The Radio…) arrivano i Crystal Antlers: un tripudio di chitarre vorticose, organi teatrali e un'inesorabile fusione di influenze che vanno dal cinematic psych al noisy soul punk.
Ad aprire la serata i Taras Bul'ba. Il progetto nasce a Milano nel 1996 e si fonda su un trio strumentale di grande impatto sonoro. Il risultato è una materia che ingloba diverse sfaccettature del rock. Ma non solo: l'utilizzo di fonti esterne al trio è stata sempre presente ed anzi interpreta l'espressione orale delle visioni di TB che si arricchiscono di immagini grazie alla collaborazione di amici come Toni Thorimbert, ideatore di un breve e significativo clip e Sergio Sangalli da sempre interprete della veste grafica del gruppo.
Ingresso al Magazzino 22 di via Scuderlando, 4 (di fronte alla Chiesa di Santa Teresa) dalle 21.30 con tessera. Contributo di serata 8 euro.
Sabato 28
febbraio 2009
Ghost Party - Festa fantasmagorica!
Si balla electro/breakbeat e rock con l'IZ Sound System.
Ingresso libero al
da martedì 03 febbraio 2009 ore 21.00
Società Letteraria
Per la rassegna “Scrittori in città” il padovano Marco Mancassola, uno dei più talentuosi scrittori italiani, presenterà e leggerà “La vita erotica dei superuomini”, uscito nel 2008 per Rizzoli.
La musica underground e gli effetti sonori di Sergio Bertin si alterneranno alla voce dell’autore. Introdurrà David Conati.
Nello storico "Watchmen", più di vent'anni fa, Alan Moore decostruì una volta per tutte il supereroe in chiave etica. Da allora i tentativi di indebolire, umanizzare e complicare la figura supereroistica si sono moltiplicati, sia nel fumetto che nella letteratura, con esiti non sempre all'altezza del compito. E’ ora il turno di Marco Mancassola, che coglie il bersaglio affrontando il supereroe da un punto di vista non inedito, ma splendidamente interpretato: l'emotività, l'interiorità, il bisogno. Rileggendo il marchio di fabbrica di Stan Lee, "supereroi con superproblemi", Mancassola inietta nuova linfa a un immaginario pop ormai stantio, regalandoci un libro di rara potenza.
Prossimi incontri in programma: Mattia Signorini, Donatello Bellomo, Mauro Giacomozzi, Ferruccio Pinotti e Vitaliano Trevisan.
L’iniziativa è sostenuta dal partner del Circolo dei Lettori D.A.S ITALIA ed è aperta a tutti.
Per informazioni: www.circololettoriverona.it
L'Associazione Culturale Mima International, nata nel 2007 e con sede a Santa Maria di Zevio, si occupa di stimolare il dibattito su temi legati alla globalizzazione dell'arte e della fotografia. Questo scopo artistico si attua attraverso il confronto di personalità e artisti del nostro secolo, con l'intento di utilizzare la fotografia moderna e contemporanea come strumento per nuove opportunità di crescita culturale, tecnica ed artistica.
Programma della seconda edizione della manifestazione:
7 e 8 febbraio – “From here to there...il Reportage” con Marco Negri - Per anni collaboratore di Nikon Italia, le sue opere sono state inserite in diverse pubblicazioni e testate giornalistiche.
14 marzo - “Covers: the famous and Infamous” con Santi Visalli - Foto-giornalista, ha lavorato con registi come Federico Fellini e Lina Wertmuller, le sue fotografie sono apparse all'interno di più di 50 riviste in tutto il mondo, tra cui The New York Times, Time, Life, Forbes e le sue opere sono state esposte nelle maggiori gallerie degli Stati Uniti e d' Europa.
23 maggio - “Urban dekadence: la scena dell'artista” con Fernando Rossi - Pittore a artista, inizia la sua ricerca negli anni Sessanta nell'ambito astrattista. Ha collaborato con affermati maestri in campo nazionale e internazionale. Con la sua opera intende sottolineare le motivazioni che hanno evidenziato il malessere urbano
25 febbraio 2009
Tradizionale appuntamento legato ai festeggiamenti del Carnevale
promosso da Comune di Verona e seconda circoscrizione in collaborazione
con il Comitato Benefico Festa de la Renga. Anche quest’anno divieto
di vendita di cibi grassi (come porchetta, salumi e wurstel), di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro e di somministrare e vendere bevande alcoliche, di qualsiasi
gradazione, dalle 20 fino alle 2 del giorno successivo.
Provvedimenti
necessari per il sereno svolgimento della manifestazione che hanno, inoltre, lo scopo di restituire alla festa il suo
valore originario, legato anche ad un significato religioso”.
Il
programma della festa prevede l’apertura dei chioschi con degustazione
di polenta e renga a partire dalle ore 10; il ricevimento delle
maschere in Via Liberale da Verona alle 14.30; la parata del corteo
mascherato alle 15 e l’incontro con le autorità alle 15.45;
l’esibizione del Corpo Bandistico Folk di Quaderni alle 16; il gran
finale folkloristico con majorettes alle 17.
foto Antonella Anti
domenica 1a marzo 2009 ore 15,00 e ore 21,00
Gran Guardia
- Ore 15 Festa CEÍLÍ, danze irlandesi suonate dalla Inis Fail Ceílí band, un pomeriggio insieme danzando al ritmo incalzante di reel, jig e polke irlandesi.
Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione Onlus “Più di un sogno”. Prevendite Box Office e presso la biglietteria della Gran Guardia dalle 20 di domenica.
Info:
www.gruppodanzeverona.com
9 febbraio - 8 maggio 2009
Per celebrare il centenario del Manifesto del Futurismo, durante il periodo della mostra allestita alla Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti si svolgeranno a Verona numerosi eventi organizzati dalla Biblioteca Civica in collaborazione con Università
degli Studi di Verona, Società Dante Alighieri, Conservatorio
Dall'Abaco, Fondazione Arena di Verona, Accademia di Belle Arti
Cignaroli, Teatro Stabile di Verona Fondazione Atlantide,
l’Associazione 107 Cent Sept Arte & Territorio.
Programma delle iniziative
lunedì 9 febbraio 2009 ore 20.30 Biblioteca A. Frinzi (Università di Verona)
Serata Futurista
a cura del dell'Associazione Avidi di Orizzonti
martedì 17 febbraio ore 17.00 Sala Farinati (Biblioteca Civica)
La Lingua dei giovani d’oggi: l’italiano futuro?
conferenza della prof.ssa licia Landi, proposta dalla Società Dante Alighieri di Verona
lunedì 23 febbraio ore 21.00 Sala Nervi (Biblioteca Civica)
Sognavamo di vivere nell’assoluto. Futurista Albino Siviero detto Verossì
spettacolo del Teatro Impiria
sabato 28 febbraio ore 21.00, la Fontana di Avesa
Cena futurista
giovedì 5 marzo ore 11.00, Accademia Cignaroli
Convegno Futurismi contemporanei
lunedì 9 marzo ore 21.00 Sala Nervi (Biblioteca Civica)
Letture di Mauro Dal Fior e Agostino Contò
lunedì 16 marzoore 21.00 Sala Nervi (Biblioteca Civica)
Impatto Fantastico Sintetico
spettacolo musicale di Tommaso Castiglioni, Paola Compostella, Maria Odorizzi
lunedì 23 marzo ore 17.00 Sala Farinati (Biblioteca Civica)
F. T. Marinetti ed Ezra Pound: pensiero ed etica per il futuro
conferenza del Prof. Antonio Pantano
lunedì 23 marzo ore 21.00 Sala Nervi (Biblioteca Civica)
Piedigrottesco
spettacolo - declamazione di Giovanni Fontana
lunedì 30
domenica 8 marzo 2009
Gita sulla neve organizzata dalla
Commissione Sport della Circoscrizione 2a (coordinatore
Ernesto Paiola).
Partenza prevista dal piazzale delle piscine Santini alle
ore 8.30 e il ritorno alle ore 19.00 allo stesso punto della
partenza.
Quota
di partecipazione € 25,00 e comprende il noleggio delle ciaspole e
il ristoro con un primo piatto caldo.
info e iscrizioni: Ufficio Area educativo-culturale - Circoscrizione 2a – tel. 045/8379635, P.zza Righetti 1, dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 13.00 e giovedì anche dalle 15.00 alle 17.00.
Oggi, venerdì 20 febbraio, per la seconda recita del balletto Don Quixote, in scena al Filarmonico alle ore 20.30, per la prima volta la Fondazione Arena offre la possibilità al pubblico di acquistare biglietti last minute, con prezzi speciali, da 2 ore prima dello spettacolo.
nella foto un momento di danza Don Quixote al teatro Filarmonico
foto Antonella Anti
Biglietti a prezzo speciale:
platea €
13,00 (da € 30,00)
1a
galleria € 11,00 (da € 25,00)
2a
galleria € 8,00 (da € 20,00)
Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 0458005151 o consultare il sito www.arena.it